Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guglielmo di Svezia e Omosessualità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guglielmo di Svezia e Omosessualità

Guglielmo di Svezia vs. Omosessualità

Guglielmo fu il secondogenito di re Gustavo V di Svezia (1858-1950) e della sua consorte Vittoria di Baden (1862-1930), al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia. Lomosessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l'omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all'identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell'appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse.

Analogie tra Guglielmo di Svezia e Omosessualità

Guglielmo di Svezia e Omosessualità hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa ortodossa, Svezia.

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.

Chiesa ortodossa e Guglielmo di Svezia · Chiesa ortodossa e Omosessualità · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Guglielmo di Svezia e Svezia · Omosessualità e Svezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guglielmo di Svezia e Omosessualità

Guglielmo di Svezia ha 81 relazioni, mentre Omosessualità ha 368. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.45% = 2 / (81 + 368).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guglielmo di Svezia e Omosessualità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: