Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guido di Dampierre e Rodolfo I d'Asburgo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guido di Dampierre e Rodolfo I d'Asburgo

Guido di Dampierre vs. Rodolfo I d'Asburgo

Guido, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis, era il figlio secondogenito del signore di Dampierre, Guglielmo II e della futura contessa delle Fiandre e contessa di Hainaut, Margherita, che, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Marchianensis era la figlia secondogenita del Conte delle Fiandre, Conte di Hainaut, ed anche primo imperatore dell'impero latino di Costantinopoli, Baldovino delle Fiandre o di Hainaut e di Maria di Champagne, figlia, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, del conte di Champagne e di Brie, Enrico I e di Maria di Francia, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la figlia primogenita del re di Francia, Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora. Rodolfo era figlio del conte Alberto IV il Saggio e di Edwige di Kyburg.

Analogie tra Guido di Dampierre e Rodolfo I d'Asburgo

Guido di Dampierre e Rodolfo I d'Asburgo hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Federico II di Svevia, Filippo III di Francia, Imperatori del Sacro Romano Impero, Sovrani di Germania.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Guido di Dampierre · Chiesa cattolica e Rodolfo I d'Asburgo · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Federico II di Svevia e Guido di Dampierre · Federico II di Svevia e Rodolfo I d'Asburgo · Mostra di più »

Filippo III di Francia

" il re nasetto, troppo più vago d'eleganze e di cavallerie che vigile a difendere l'autorità regia dagli intrighi dei cortigiani "(Joinville, "Vita di S.Luigi", 1309) Membro della dinastia capetingia, era figlio di Luigi IX di Francia e di Margherita di Provenza (1221 - 1295).

Filippo III di Francia e Guido di Dampierre · Filippo III di Francia e Rodolfo I d'Asburgo · Mostra di più »

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Guido di Dampierre e Imperatori del Sacro Romano Impero · Imperatori del Sacro Romano Impero e Rodolfo I d'Asburgo · Mostra di più »

Sovrani di Germania

Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (Trattato di Verdun) al 1918.

Guido di Dampierre e Sovrani di Germania · Rodolfo I d'Asburgo e Sovrani di Germania · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guido di Dampierre e Rodolfo I d'Asburgo

Guido di Dampierre ha 145 relazioni, mentre Rodolfo I d'Asburgo ha 103. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.02% = 5 / (145 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guido di Dampierre e Rodolfo I d'Asburgo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »