Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guidonia Montecelio e Parco dell'Inviolata

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guidonia Montecelio e Parco dell'Inviolata

Guidonia Montecelio vs. Parco dell'Inviolata

Guidonia Montecelio (IPA:, conosciuto semplicemente come Guidonia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio, situato a 22 km a nord est di Roma. Il Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata, meglio noto come Parco dell'Inviolata, è un'area naturale protetta della Regione Lazio istituita con Legge Regionale n.22, del 20 giugno 1996.

Analogie tra Guidonia Montecelio e Parco dell'Inviolata

Guidonia Montecelio e Parco dell'Inviolata hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Agro romano, Area naturale protetta, Autostrada A1 (Italia), Discarica dell'Inviolata, Ettaro, Fonte Nuova, Guidonia Montecelio, Lazio, Marco Simone (Guidonia Montecelio), Montecelio, Olea europaea, Pastorizia, Triade Capitolina, Triticum, Vitis.

Agro romano

Agro Romano è il nome che si dà alla vasta area rurale (in parte pianeggiante ed in parte collinare) che si estende attorno alla città di Roma.

Agro romano e Guidonia Montecelio · Agro romano e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Area naturale protetta

Le aree naturali protette, chiamate comunemente anche riserve naturali o oasi naturali, sono delle aree naturali che hanno la funzione di mantenere l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone la biodiversità.

Area naturale protetta e Guidonia Montecelio · Area naturale protetta e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Autostrada A1 (Italia)

L'autostrada A1 Milano-Napoli, anche chiamata Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, è la più lunga autostrada italiana in esercizio.

Autostrada A1 (Italia) e Guidonia Montecelio · Autostrada A1 (Italia) e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Discarica dell'Inviolata

La Discarica dell'Inviolata, collocata nel comune di Guidonia Montecelio, è una delle quattro discariche della Provincia di Roma e seconda discarica più grande del Lazio dopo Malagrotta.

Discarica dell'Inviolata e Guidonia Montecelio · Discarica dell'Inviolata e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Ettaro

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, pari a, cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri.

Ettaro e Guidonia Montecelio · Ettaro e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Fonte Nuova

Fonte Nuova è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, costituitosi il 15 ottobre 2001 per effetto della L.R. 25/1999.

Fonte Nuova e Guidonia Montecelio · Fonte Nuova e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Guidonia Montecelio

Guidonia Montecelio (IPA:, conosciuto semplicemente come Guidonia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio, situato a 22 km a nord est di Roma.

Guidonia Montecelio e Guidonia Montecelio · Guidonia Montecelio e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Guidonia Montecelio e Lazio · Lazio e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Marco Simone (Guidonia Montecelio)

Marco Simone è una frazione del comune di Guidonia Montecelio nella città metropolitana di Roma Capitale.

Guidonia Montecelio e Marco Simone (Guidonia Montecelio) · Marco Simone (Guidonia Montecelio) e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Montecelio

Montecelio (fino al 1872 denominato Monticelli) è il centro storico del comune di Guidonia Montecelio in provincia di Roma.

Guidonia Montecelio e Montecelio · Montecelio e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Olea europaea

L'olivo o ulivo (Olea europaea L., 1753) è un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, perché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è ab antiquo comunissimo, formando delle vere foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.

Guidonia Montecelio e Olea europaea · Olea europaea e Parco dell'Inviolata · Mostra di più »

Pastorizia

Pecore in Serbia La pastorizia è una delle forme più antiche di allevamento, praticata con la maggior parte delle specie animali domestiche da reddito: principalmente ovini, caprini, bovini, ma anche suini ed equini.

Guidonia Montecelio e Pastorizia · Parco dell'Inviolata e Pastorizia · Mostra di più »

Triade Capitolina

La Triade Capitolina è costituita da Giove, Giunone e Minerva.

Guidonia Montecelio e Triade Capitolina · Parco dell'Inviolata e Triade Capitolina · Mostra di più »

Triticum

Il grano o frumento, arcaicamente anche tritico (con questi nomi si indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della famiglia graminacee.

Guidonia Montecelio e Triticum · Parco dell'Inviolata e Triticum · Mostra di più »

Vitis

Vitis, L., 1753 è un genere di piante arbustive della famiglia Vitacea, anticamente chiamata Ampelidacee.

Guidonia Montecelio e Vitis · Parco dell'Inviolata e Vitis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guidonia Montecelio e Parco dell'Inviolata

Guidonia Montecelio ha 376 relazioni, mentre Parco dell'Inviolata ha 75. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.33% = 15 / (376 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guidonia Montecelio e Parco dell'Inviolata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »