Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gustavo Zagrebelsky e Libertà e Giustizia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gustavo Zagrebelsky e Libertà e Giustizia

Gustavo Zagrebelsky vs. Libertà e Giustizia

Di origine russa, è fratello minore del magistrato Vladimiro Zagrebelsky. Libertà e Giustizia è una associazione italiana di cultura politica attiva su tutto il territorio italiano dal 2002.

Analogie tra Gustavo Zagrebelsky e Libertà e Giustizia

Gustavo Zagrebelsky e Libertà e Giustizia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Governo Renzi, La Repubblica (quotidiano), Referendum costituzionale del 2016 in Italia, Riforma costituzionale Renzi-Boschi.

Governo Renzi

Il Governo Renzi è stato il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura.

Governo Renzi e Gustavo Zagrebelsky · Governo Renzi e Libertà e Giustizia · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Gustavo Zagrebelsky e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Libertà e Giustizia · Mostra di più »

Referendum costituzionale del 2016 in Italia

Il terzo referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana ebbe luogo il 4 dicembre 2016, quando la maggioranza dei votanti respinse il testo di legge costituzionale della cosiddetta riforma Renzi-Boschi, approvato in via definitiva dalla Camera il 12 aprile 2016 e recante modifiche alla parte seconda della Costituzione.

Gustavo Zagrebelsky e Referendum costituzionale del 2016 in Italia · Libertà e Giustizia e Referendum costituzionale del 2016 in Italia · Mostra di più »

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

La riforma costituzionale Renzi-BoschiLa riforma è denominata «Renzi-Boschi» in quanto formalmente presentata dal Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il parlamento Maria Elena Boschi (cfr.). è stata una proposta di revisione della Costituzione della Repubblica Italiana contenuta nel testo di legge costituzionale approvato dal Parlamento italiano il 12 aprile 2016 e sottoposto a referendum confermativo il 4 dicembre 2016.

Gustavo Zagrebelsky e Riforma costituzionale Renzi-Boschi · Libertà e Giustizia e Riforma costituzionale Renzi-Boschi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gustavo Zagrebelsky e Libertà e Giustizia

Gustavo Zagrebelsky ha 70 relazioni, mentre Libertà e Giustizia ha 39. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.67% = 4 / (70 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gustavo Zagrebelsky e Libertà e Giustizia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »