Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

I 4 + 4 di Nora Orlandi e RCA Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I 4 + 4 di Nora Orlandi e RCA Italiana

I 4 + 4 di Nora Orlandi vs. RCA Italiana

I 4 + 4 di Nora Orlandi sono stati un gruppo musicale fondato da Nora Orlandi nel 1964 e attivo fino al 1983. La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.

Analogie tra I 4 + 4 di Nora Orlandi e RCA Italiana

I 4 + 4 di Nora Orlandi e RCA Italiana hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Domenico Modugno, Ennio Morricone, Gianni Morandi, Gino Castaldo, Jimmy Fontana, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Nico Fidenco, Nicola Di Bari (cantante), Nilla Pizzi, Patty Pravo.

Domenico Modugno

Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi; ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, nel primo dei quali, nel 1958, con Nel blu dipinto di blu, (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione) universalmente nota anche come Volare e destinata a diventare una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta al mondo, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo e dal quale ne derivò il soprannome di Mr.

Domenico Modugno e I 4 + 4 di Nora Orlandi · Domenico Modugno e RCA Italiana · Mostra di più »

Ennio Morricone

Con una formazione da trombettista, ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea.

Ennio Morricone e I 4 + 4 di Nora Orlandi · Ennio Morricone e RCA Italiana · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Gianni Morandi e I 4 + 4 di Nora Orlandi · Gianni Morandi e RCA Italiana · Mostra di più »

Gino Castaldo

Nella sua attività professionale si occupa di critica musicale, divulgazione musicale e conduzione radiofonica.

Gino Castaldo e I 4 + 4 di Nora Orlandi · Gino Castaldo e RCA Italiana · Mostra di più »

Jimmy Fontana

Ebbe il suo momento di massimo successo negli anni sessanta, soprattutto con la canzone Il mondo; è stato inoltre coautore di Che sarà, lanciata da José Feliciano e i Ricchi e Poveri.

I 4 + 4 di Nora Orlandi e Jimmy Fontana · Jimmy Fontana e RCA Italiana · Mostra di più »

Lucio Battisti

Tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti e musicisti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica italiana sia come compositore e interprete dei suoi brani, sia come compositore per altri artisti.

I 4 + 4 di Nora Orlandi e Lucio Battisti · Lucio Battisti e RCA Italiana · Mostra di più »

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.

I 4 + 4 di Nora Orlandi e Lucio Dalla · Lucio Dalla e RCA Italiana · Mostra di più »

Nico Fidenco

Fidenco era già in forza alla RCA Italiana a Roma, nella quale era stato introdotto da Franco Migliacci, come cantautore.

I 4 + 4 di Nora Orlandi e Nico Fidenco · Nico Fidenco e RCA Italiana · Mostra di più »

Nicola Di Bari (cantante)

È stato il quarto cantante ad aver vinto il Festival di Sanremo per due edizioni consecutive, nel 1971 e 1972; ha vinto anche Canzonissima nel 1971.

I 4 + 4 di Nora Orlandi e Nicola Di Bari (cantante) · Nicola Di Bari (cantante) e RCA Italiana · Mostra di più »

Nilla Pizzi

Fu la vincitrice del primo Festival di Sanremo nel 1951, con Grazie dei fiori.

I 4 + 4 di Nora Orlandi e Nilla Pizzi · Nilla Pizzi e RCA Italiana · Mostra di più »

Patty Pravo

Su nove partecipazioni al Festival di Sanremo è arrivata otto volte in finale, ottenendo inoltre numerosi premi speciali, tra cui quattro premi della critica, che si aggiungono a numerosi altri prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

I 4 + 4 di Nora Orlandi e Patty Pravo · Patty Pravo e RCA Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I 4 + 4 di Nora Orlandi e RCA Italiana

I 4 + 4 di Nora Orlandi ha 46 relazioni, mentre RCA Italiana ha 154. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.50% = 11 / (46 + 154).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I 4 + 4 di Nora Orlandi e RCA Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »