Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I disastri della guerra (Francisco Goya) e Salvador Dalí

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I disastri della guerra (Francisco Goya) e Salvador Dalí

I disastri della guerra (Francisco Goya) vs. Salvador Dalí

I disastri della guerra (in spagnolo Los desastres de la guerra) è il titolo di una serie di 82 incisioni, opera di Francisco Goya dal 1810 al 1820; le opere raffigurano vari episodi di barbarie (uccisioni, massacri, strupri) ambientati durante il periodo della guerra d'indipendenza spagnola. Dalí fu un pittore abile e virtuosissimo disegnatore, ma celebre anche per le immagini suggestive e bizzarre delle sue opere surrealiste.

Analogie tra I disastri della guerra (Francisco Goya) e Salvador Dalí

I disastri della guerra (Francisco Goya) e Salvador Dalí hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Incisione, Madrid.

Incisione

L'incisione è una tecnica artistica.

I disastri della guerra (Francisco Goya) e Incisione · Incisione e Salvador Dalí · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

I disastri della guerra (Francisco Goya) e Madrid · Madrid e Salvador Dalí · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I disastri della guerra (Francisco Goya) e Salvador Dalí

I disastri della guerra (Francisco Goya) ha 11 relazioni, mentre Salvador Dalí ha 353. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.55% = 2 / (11 + 353).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I disastri della guerra (Francisco Goya) e Salvador Dalí. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »