Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I miserabili (film 1978) e Thénardier

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I miserabili (film 1978) e Thénardier

I miserabili (film 1978) vs. Thénardier

I miserabili è un film per la televisione del 1978 diretto da Glenn Jordan e basato sull'omonimo romanzo di Victor Hugo. I Thénardier, moglie e marito, sono i principali antagonisti del romanzo I Miserabili di Victor Hugo.

Analogie tra I miserabili (film 1978) e Thénardier

I miserabili (film 1978) e Thénardier hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cosette (personaggio), Fantine, Gavroche, I miserabili, Ian Holm, Javert, Jean Valjean, Marius Pontmercy, Victor Hugo.

Cosette (personaggio)

Cosette è un personaggio principale del romanzo I miserabili di Victor Hugo.

Cosette (personaggio) e I miserabili (film 1978) · Cosette (personaggio) e Thénardier · Mostra di più »

Fantine

Fantine è un personaggio chiave del celebre romanzo del 1862 I miserabili di Victor Hugo.

Fantine e I miserabili (film 1978) · Fantine e Thénardier · Mostra di più »

Gavroche

Gavroche è un personaggio immaginario del romanzo I Miserabili di Victor Hugo.

Gavroche e I miserabili (film 1978) · Gavroche e Thénardier · Mostra di più »

I miserabili

I miserabili (Les Misérables) è un romanzo storico - sociale di Victor Hugo pubblicato nel 1862 e ambientato nella prima metà del XIX secolo; suddiviso in 48 libri, è considerato uno dei romanzi cardine del XIX secolo europeo ed è fra i più popolari e letti della sua epoca.

I miserabili e I miserabili (film 1978) · I miserabili e Thénardier · Mostra di più »

Ian Holm

Nato in Gran Bretagna da James Harvey Cuthbert, psichiatra, e da Jean Wilson Holm, risiede nella clinica psichiatrica dove lavora il padre fino al 1950.

I miserabili (film 1978) e Ian Holm · Ian Holm e Thénardier · Mostra di più »

Javert

L'ispettore Javert (c. 1780-1832) è un personaggio immaginario creato da Victor Hugo per essere l'antagonista principale del suo romanzo “I miserabili”.

I miserabili (film 1978) e Javert · Javert e Thénardier · Mostra di più »

Jean Valjean

Jean Valjean è un personaggio immaginario protagonista del romanzo I miserabili dello scrittore francese Victor Hugo.

I miserabili (film 1978) e Jean Valjean · Jean Valjean e Thénardier · Mostra di più »

Marius Pontmercy

Marius Pontmercy è un personaggio immaginario del libro Les Miserables di Victor Hugo.

I miserabili (film 1978) e Marius Pontmercy · Marius Pontmercy e Thénardier · Mostra di più »

Victor Hugo

Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani.

I miserabili (film 1978) e Victor Hugo · Thénardier e Victor Hugo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I miserabili (film 1978) e Thénardier

I miserabili (film 1978) ha 24 relazioni, mentre Thénardier ha 122. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.16% = 9 / (24 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I miserabili (film 1978) e Thénardier. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »