Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ibn Khaldun e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ibn Khaldun e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius

Ibn Khaldun vs. Tlön, Uqbar, Orbis Tertius

Ha introdotto la nozione di "storia ciclica", fondata su fattori profani generati dalla naturale tendenza ad indebolirsi delle generazioni sedentarizzate, eredi dei conquistatori nomadi, trascinate però in una progressiva e inesorabile decadenza ad opera della ricchezza e dal modo di vita urbano. Tlön, Uqbar, Orbis Tertius è un racconto dello scrittore argentino Jorge Luis Borges, scritto nel 1940.

Analogie tra Ibn Khaldun e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius

Ibn Khaldun e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Al-Andalus, Algeria, Lingua araba, Maghreb, Storia, Tlemcen.

Al-Andalus

al-Andalus è il nome che gli arabi diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.

Al-Andalus e Ibn Khaldun · Al-Andalus e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius · Mostra di più »

Algeria

L'Algeria (AFI:;; in berbero: ⵍⵣⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Algerina Democratica e Popolare, è uno stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, parzialmente occupato dal deserto del Sahara.

Algeria e Ibn Khaldun · Algeria e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Ibn Khaldun e Lingua araba · Lingua araba e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius · Mostra di più »

Maghreb

Con il termine Maghreb (in berbero: ⵜⴰⵎⴰⵣⵖⴰ, Thamazgha;, "luogo del tramonto", perché situato nella parte occidentale dei paesi arabi) si intende l'area più a ovest del Nordafrica che si affaccia sul mar Mediterraneo e sull'oceano Atlantico; originariamente riguardava la fascia di terra tra la catena montuosa dell'Atlante e il mar Mediterraneo (nord della Tunisia, l'Algeria e Marocco); in certe fonti è inclusa anche la Spagna prima della Reconquista.

Ibn Khaldun e Maghreb · Maghreb e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Ibn Khaldun e Storia · Storia e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius · Mostra di più »

Tlemcen

Tlemcen è una città del nord-ovest dell'Algeria, a 520 km dalla capitale Algeri e a 76 km dalla città marocchina di Oujda, situata a circa 800 metri d'altitudine.

Ibn Khaldun e Tlemcen · Tlön, Uqbar, Orbis Tertius e Tlemcen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ibn Khaldun e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius

Ibn Khaldun ha 123 relazioni, mentre Tlön, Uqbar, Orbis Tertius ha 150. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.20% = 6 / (123 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ibn Khaldun e Tlön, Uqbar, Orbis Tertius. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »