Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Il barbiere di Siviglia (Rossini) vs. Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Il barbiere di Siviglia è un'opera buffa di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775. Figlia dell'imperatore austriaco Francesco I, nel 1810 fu data in sposa a Napoleone Bonaparte per suggellare la pace di Vienna tra la Francia e l'Austria, in seguito alla sconfitta subita da quest'ultima nella battaglia di Wagram (1809).

Analogie tra Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Bologna.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Bologna e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Il barbiere di Siviglia (Rossini) ha 152 relazioni, mentre Maria Luisa d'Asburgo-Lorena ha 239. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.26% = 1 / (152 + 239).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »