Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Lina Wertmüller

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Lina Wertmüller

Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) vs. Lina Wertmüller

Il giornalino di Gian Burrasca è uno sceneggiato televisivo trasmesso dalla RAI, in otto puntate, il sabato, in prima serata (dalle 21,05 alle 22,00 circa), dal 19 dicembre 1964 al 6 febbraio 1965 e replicato nel 1973, nel 1982 e nel 2012 (Rai 5). È stata la prima donna candidata all'Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977.

Analogie tra Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Lina Wertmüller

Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Lina Wertmüller hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Fiction televisiva, Luis Bacalov, Nino Rota, Rai 1, Rita Pavone.

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Fiction televisiva e Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) · Fiction televisiva e Lina Wertmüller · Mostra di più »

Luis Bacalov

Nasce a San Martín, Provincia di Buenos Aires, Argentina, il 30 agosto 1933 da una famiglia di origini bulgare di tradizione religiosa ebraica, anche se lui si considerava "laico e agnostico".

Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Luis Bacalov · Lina Wertmüller e Luis Bacalov · Mostra di più »

Nino Rota

La formazione musicale di Nino Rota è stata molto precoce: entrato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nel 1923, è stato allievo di Paolo Delachi e Giulio Bas.

Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Nino Rota · Lina Wertmüller e Nino Rota · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Rai 1 · Lina Wertmüller e Rai 1 · Mostra di più »

Rita Pavone

Fu soprannominata Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura.

Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Rita Pavone · Lina Wertmüller e Rita Pavone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Lina Wertmüller

Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) ha 56 relazioni, mentre Lina Wertmüller ha 167. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.24% = 5 / (56 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva) e Lina Wertmüller. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »