Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il mago di Earthsea e La spiaggia più lontana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il mago di Earthsea e La spiaggia più lontana

Il mago di Earthsea vs. La spiaggia più lontana

Il mago di Earthsea (titolo originale dell'opera A Wizard of Earthsea) è un romanzo di Ursula K. Le Guin, pubblicato nel 1968. La spiaggia più lontana è il terzo di una serie di libri scritti da Ursula K. Le Guin, ambientati nell'arcipelago di Earthsea ("Terramare").

Analogie tra Il mago di Earthsea e La spiaggia più lontana

Il mago di Earthsea e La spiaggia più lontana hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Earthsea (mondo immaginario), Le tombe di Atuan, Ursula Le Guin.

Earthsea (mondo immaginario)

Earthsea o Terramare è un mondo immaginario creato da Ursula Le Guin, che fa da sfondo a tutti i romanzi de Il Ciclo di Earthsea.

Earthsea (mondo immaginario) e Il mago di Earthsea · Earthsea (mondo immaginario) e La spiaggia più lontana · Mostra di più »

Le tombe di Atuan

Le tombe di Atuan (titolo originale The Tombs of Atuan) è un romanzo fantasy di Ursula Le Guin pubblicato nel 1970.

Il mago di Earthsea e Le tombe di Atuan · La spiaggia più lontana e Le tombe di Atuan · Mostra di più »

Ursula Le Guin

Ha vinto cinque premi Hugo e sei premi Nebula - i massimi riconoscimenti della letteratura fantastica - ed è considerata una delle principali autrici di fantascienza.

Il mago di Earthsea e Ursula Le Guin · La spiaggia più lontana e Ursula Le Guin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il mago di Earthsea e La spiaggia più lontana

Il mago di Earthsea ha 17 relazioni, mentre La spiaggia più lontana ha 11. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 10.71% = 3 / (17 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il mago di Earthsea e La spiaggia più lontana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »