Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ilice di Carrinu e S'Ozzastru

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ilice di Carrinu e S'Ozzastru

Ilice di Carrinu vs. S'Ozzastru

L'Ilice di Carrinu (o Ilice dû Pantanu) è un albero di leccio (Quercus ilex), ubicato ad un'altezza di 937 m s.l.m. nel Parco dell'Etna (Zona B) in territorio del comune di Zafferana Etnea (CT) su suolo vulcanico e contornato da un noccioleto. S'Ozzastru è un esemplare di olivo selvatico (Olea europaea) a cui vengono attribuiti circa anni di età, che ne fanno l'albero più antico d'Italia.

Analogie tra Ilice di Carrinu e S'Ozzastru

Ilice di Carrinu e S'Ozzastru hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Castagno dei Cento Cavalli, Pianta monumentale.

Castagno dei Cento Cavalli

Il Castagno dei Cento Cavalli è un albero di castagno plurimillenario, ubicato nel Parco dell'Etna in territorio del comune di Sant'Alfio (CT) nel cui stemma civico è raffigurato.

Castagno dei Cento Cavalli e Ilice di Carrinu · Castagno dei Cento Cavalli e S'Ozzastru · Mostra di più »

Pianta monumentale

Per pianta o albero monumentale si intende un soggetto vegetale di particolare valore paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale, in genere ufficialmente repertoriato per alcune sue particolarità.

Ilice di Carrinu e Pianta monumentale · Pianta monumentale e S'Ozzastru · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ilice di Carrinu e S'Ozzastru

Ilice di Carrinu ha 11 relazioni, mentre S'Ozzastru ha 8. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 10.53% = 2 / (11 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ilice di Carrinu e S'Ozzastru. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »