Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Impero e Storia dell'India

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impero e Storia dell'India

Impero vs. Storia dell'India

Un impero (dal latino imperium, "potere militare", "potere coercitivo") è convenzionalmente un'entità statale costituita da un esteso insieme di territori e popoli, a volte anche molto diversi e lontani, sottoposti ad un'unica autorità, normalmente, ma non necessariamente impersonificata nella figura dell'imperatore. Per Storia dell'India si intende la storia del Subcontinente indiano e in un'accezione più ristretta si intende invece la storia della Repubblica dell'India.

Analogie tra Impero e Storia dell'India

Impero e Storia dell'India hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Magno, Canada, Cina, Dinastia achemenide, Impero anglo-indiano, Impero britannico, Impero Gupta, Impero Kusana, Impero Maurya, Impero romano, Impero shatavahana, India, Mesopotamia, Moghul, Persia, Siria, Storia, Unione Sovietica, Viceré, VII secolo, Vittoria del Regno Unito.

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Alessandro Magno e Impero · Alessandro Magno e Storia dell'India · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Impero · Canada e Storia dell'India · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Impero · Cina e Storia dell'India · Mostra di più »

Dinastia achemenide

La dinastia achemenide è stata una casa reale di origine persiana, dominante nell'area iranica e in seguito creatrice di un vasto impero multietnico estendentesi su territori di Asia, Europa e Africa, dalla metà del VI secolo a.C. all'invasione macedone di Alessandro Magno nel 331 a.C., con l'assassinio di Dario III nel 330 a.C.

Dinastia achemenide e Impero · Dinastia achemenide e Storia dell'India · Mostra di più »

Impero anglo-indiano

Con il termine di Impero anglo-indiano oppure Impero indiano (in inglese: British Raj) si indica l'insieme di domini diretti e protettorati che il Regno Unito e i suoi predecessori accumularono e organizzarono nel subcontinente indiano, dal XVII al XX secolo.

Impero e Impero anglo-indiano · Impero anglo-indiano e Storia dell'India · Mostra di più »

Impero britannico

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito.

Impero e Impero britannico · Impero britannico e Storia dell'India · Mostra di più »

Impero Gupta

L'impero Gupta è stato uno dei maggiori imperi politici e militari dell'antica India.

Impero e Impero Gupta · Impero Gupta e Storia dell'India · Mostra di più »

Impero Kusana

L'impero Kusana o impero kushana (I–III secolo circa) fu un'entità statuale che, al suo apice (circa 105-250), si estendeva dal Tagikistan al Mar Caspio e all'Afghanistan, fino alla valle del Gange, inglobando parte dell'Asia centrale, dell'Afghanistan e dell'Indostan.

Impero e Impero Kusana · Impero Kusana e Storia dell'India · Mostra di più »

Impero Maurya

L'impero Maurya (325 – 185 a.C.), governato dalla dinastia Maurya di origine bengalese, fu il più grande e potente impero politico e militare dell'antica India.

Impero e Impero Maurya · Impero Maurya e Storia dell'India · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero e Impero romano · Impero romano e Storia dell'India · Mostra di più »

Impero shatavahana

Localizzazione dell'Impero satavahana I Sātavāhana (marathi: सातवाहन, telugu: శాతవాహనులు) furono una dinastia che si stabilì traJunnar (Pune), Prathisthan (Paithan) nel Maharashtra e Amaravati (Dharanikota) in Andhra Pradesh nelle regioni centro-meridionali dell'India dal 230 a.C. circa in poi.

Impero e Impero shatavahana · Impero shatavahana e Storia dell'India · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Impero e India · India e Storia dell'India · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Impero e Mesopotamia · Mesopotamia e Storia dell'India · Mostra di più »

Moghul

Gran Mogol o Moghul (in persiano: دولتِ مغل, "dinastia Mughal", in urdu: مغلیہ سلطنت, Moghli Solṭanat) è il nome con il quale venivano indicati i membri di una dinastia imperiale che ha regnato durante la dominazione islamica in India.

Impero e Moghul · Moghul e Storia dell'India · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Impero e Persia · Persia e Storia dell'India · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Impero e Siria · Siria e Storia dell'India · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Impero e Storia · Storia e Storia dell'India · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Impero e Unione Sovietica · Storia dell'India e Unione Sovietica · Mostra di più »

Viceré

Il viceré è un funzionario regale che governa, in rappresentanza del sovrano, una provincia, una colonia o, una generica parte del regno, detta vicereame.

Impero e Viceré · Storia dell'India e Viceré · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Impero e VII secolo · Storia dell'India e VII secolo · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

Impero e Vittoria del Regno Unito · Storia dell'India e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impero e Storia dell'India

Impero ha 249 relazioni, mentre Storia dell'India ha 460. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 2.96% = 21 / (249 + 460).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impero e Storia dell'India. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »