Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Impero austro-ungarico e Invasione italiana dell'Albania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impero austro-ungarico e Invasione italiana dell'Albania

Impero austro-ungarico vs. Invasione italiana dell'Albania

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom. L'invasione italiana dell'Albania (7-12 aprile 1939) fu una breve campagna militare del Regno d'Italia contro il Regno d'Albania.

Analogie tra Impero austro-ungarico e Invasione italiana dell'Albania

Impero austro-ungarico e Invasione italiana dell'Albania hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Gran Bretagna, Impero austro-ungarico, Montenegro, Penisola balcanica, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia (1861-1946), Regno di Bulgaria.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Impero austro-ungarico · Francia e Invasione italiana dell'Albania · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Gran Bretagna e Impero austro-ungarico · Gran Bretagna e Invasione italiana dell'Albania · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Impero austro-ungarico e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Invasione italiana dell'Albania · Mostra di più »

Montenegro

Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Impero austro-ungarico e Montenegro · Invasione italiana dell'Albania e Montenegro · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Impero austro-ungarico e Penisola balcanica · Invasione italiana dell'Albania e Penisola balcanica · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Impero austro-ungarico e Prima guerra mondiale · Invasione italiana dell'Albania e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Impero austro-ungarico e Regno d'Italia (1861-1946) · Invasione italiana dell'Albania e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Regno di Bulgaria

Il Regno di Bulgaria (in bulgaro: Царство България, Tsarstvo Bălgarija) venne fondato il 5 ottobre 1908 (22 settembre secondo il calendario giuliano) quando il Principato di Bulgaria si proclamò indipendente dall'Impero ottomano, elevandosi al rango di regno: tale proclamazione formalizzò anche l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, che era stata sotto il controllo bulgaro sin da 1885.

Impero austro-ungarico e Regno di Bulgaria · Invasione italiana dell'Albania e Regno di Bulgaria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impero austro-ungarico e Invasione italiana dell'Albania

Impero austro-ungarico ha 216 relazioni, mentre Invasione italiana dell'Albania ha 126. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.34% = 8 / (216 + 126).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impero austro-ungarico e Invasione italiana dell'Albania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »