Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Impero del male e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impero del male e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Impero del male vs. Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Impero del male (in inglese evil empire) è l'espressione antonomastica con la quale il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, in un discorso pronunciato l'8 marzo 1983 davanti all'Associazione Evangelica Nazionale a Orlando, designò l'Unione Sovietica. Il più importante fenomeno demografico degli anni settanta fu l'affermarsi della "Sun Belt", ossia la crescita degli Stati del Sudovest e del Sudest, specialmente Florida e California (che nel 1964 era diventata lo Stato più popoloso, sorpassando quello di New York).

Analogie tra Impero del male e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Impero del male e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Distensione (politica), Guerra fredda, Iran, Jimmy Carter, Richard Nixon, Ronald Reagan, Unione Sovietica.

Distensione (politica)

Il termine distensione (détente) descrive, nell'ambito della Guerra fredda, una fase dei rapporti tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, sviluppatasi in particolare nella prima metà degli anni settanta durante le leadership di Richard Nixon e Leonid Brežnev.

Distensione (politica) e Impero del male · Distensione (politica) e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Guerra fredda e Impero del male · Guerra fredda e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Impero del male e Iran · Iran e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Jimmy Carter

In precedenza è stato produttore di arachidi e membro della Commissione Trilaterale.

Impero del male e Jimmy Carter · Jimmy Carter e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Richard Nixon

Vinse le elezioni presidenziali del 1968 e del 1972, rimanendo in carica dal gennaio del 1969 all'agosto del 1974.

Impero del male e Richard Nixon · Richard Nixon e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Ronald Reagan

Il suo stile oratorio persuasivo gli fece guadagnare la fama di grande comunicatore.

Impero del male e Ronald Reagan · Ronald Reagan e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Impero del male e Unione Sovietica · Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impero del male e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Impero del male ha 37 relazioni, mentre Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) ha 139. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.98% = 7 / (37 + 139).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impero del male e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »