Analogie tra Influenza spagnola e Tasso di letalità
Influenza spagnola e Tasso di letalità hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): AIDS, Eccesso di mortalità, Epidemiologia, Hong Kong, Meningite, Organizzazione mondiale della sanità, Tasso d'attacco, Tasso di mortalità.
AIDS
La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi di lingua francese e altri, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).
AIDS e Influenza spagnola · AIDS e Tasso di letalità ·
Eccesso di mortalità
Leccesso di mortalità è un dato statistico utilizzato prevalentemente in epidemiologia e statistica medica che indica un aumento del tasso di mortalità di un determinato gruppo di popolazione rispetto alla media della popolazione o l'aumento del numero di decessi durante un certo periodo di tempo rispetto alla mortalità normalmente prevista nella stessa stagione.
Eccesso di mortalità e Influenza spagnola · Eccesso di mortalità e Tasso di letalità ·
Epidemiologia
L'epidemiologia è la disciplina biomedica che studia la distribuzione e la frequenza delle malattie ed eventi di rilevanza sanitaria nella popolazione.
Epidemiologia e Influenza spagnola · Epidemiologia e Tasso di letalità ·
Hong Kong
Hong Kong (pr. cantonese cinese, jyutping:hoeng1 gong2, pr. italiana; in mandarino) è una ex colonia britannica ed attualmente una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese.
Hong Kong e Influenza spagnola · Hong Kong e Tasso di letalità ·
Meningite
La meningite è una malattia del sistema nervoso centrale, generalmente di origine infettiva, caratterizzata dall'infiammazione delle meningi (le membrane protettive che ricoprono l'encefalo e il midollo spinale); è la più frequente sindrome infettiva del sistema nervoso centrale.
Influenza spagnola e Meningite · Meningite e Tasso di letalità ·
Organizzazione mondiale della sanità
LOrganizzazione mondiale della sanità (OMS; in inglese World Health Organization, WHO) è un istituto specializzato dell'ONU per la salute. È stata istituita con il trattato adottato a New York nel luglio del 1946, entrato in vigore nel 1948 e ha sede in Svizzera, a Ginevra.
Influenza spagnola e Organizzazione mondiale della sanità · Organizzazione mondiale della sanità e Tasso di letalità ·
Tasso d'attacco
Il tasso d'attacco è un particolare tasso di incidenza che misura la frequenza di una malattia, di una condizione cronica o di un trauma, in una particolare popolazione e in riferimento ad un limitato intervallo di tempo, ad esempio durante un'epidemia.
Influenza spagnola e Tasso d'attacco · Tasso d'attacco e Tasso di letalità ·
Tasso di mortalità
Il tasso di mortalità è il rapporto tra il numero delle morti in una comunità o in un popolo durante un periodo di tempo e la quantità della popolazione media dello stesso periodo.
Influenza spagnola e Tasso di mortalità · Tasso di letalità e Tasso di mortalità ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Influenza spagnola e Tasso di letalità
- Che cosa ha in comune Influenza spagnola e Tasso di letalità
- Analogie tra Influenza spagnola e Tasso di letalità
Confronto tra Influenza spagnola e Tasso di letalità
Influenza spagnola ha 229 relazioni, mentre Tasso di letalità ha 74. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.64% = 8 / (229 + 74).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Influenza spagnola e Tasso di letalità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: