Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Islanda all'Eurovision Song Contest e Ungheria all'Eurovision Song Contest

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Islanda all'Eurovision Song Contest e Ungheria all'Eurovision Song Contest

Islanda all'Eurovision Song Contest vs. Ungheria all'Eurovision Song Contest

L'Islanda ha debuttato all'Eurovision Song Contest 1986. L'Ungheria, ha partecipato all'Eurofestival per la prima volta nel 1994, ma già l'anno prima tentò di qualificarsi all'evento partecipando alla semifinale di Lubiana, dove non passò il turno.

Analogie tra Islanda all'Eurovision Song Contest e Ungheria all'Eurovision Song Contest

Islanda all'Eurovision Song Contest e Ungheria all'Eurovision Song Contest hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Eurovision Song Contest 1992, Eurovision Song Contest 1993, Eurovision Song Contest 1994, Eurovision Song Contest 1995, Eurovision Song Contest 1996, Eurovision Song Contest 1997, Eurovision Song Contest 1998, Eurovision Song Contest 1999, Eurovision Song Contest 2002, Eurovision Song Contest 2004, Eurovision Song Contest 2005, Eurovision Song Contest 2006, Eurovision Song Contest 2007, Eurovision Song Contest 2008, Eurovision Song Contest 2009, Eurovision Song Contest 2010, Eurovision Song Contest 2011, Eurovision Song Contest 2012, Eurovision Song Contest 2013, Eurovision Song Contest 2014, Eurovision Song Contest 2015, Eurovision Song Contest 2016, Eurovision Song Contest 2017, Eurovision Song Contest 2018, Lingua inglese, Lingue nell'Eurovision Song Contest.

Eurovision Song Contest 1992

Il trentasettesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Malmö (Svezia) il 9 maggio 1992.

Eurovision Song Contest 1992 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1992 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1993

Il trentottesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Millstreet (Irlanda) il 15 maggio 1993.

Eurovision Song Contest 1993 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1993 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1994

Il trentanovesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Dublino (Irlanda) il 30 aprile 1994.

Eurovision Song Contest 1994 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1994 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1995

Il quarantesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Dublino (Irlanda) il 13 maggio 1995.

Eurovision Song Contest 1995 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1995 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1996

Il quarantunesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Oslo (Norvegia) il 18 maggio 1996.

Eurovision Song Contest 1996 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1996 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1997

Il Concorso Eurovisione della Canzone 1997 è stata la 42ª edizione del festival e si è svolto al Point Theatre di Dublino, in Irlanda, il 3 maggio 1997.

Eurovision Song Contest 1997 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1997 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1998

Il quarantatreesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Birmingham (Regno Unito) il 9 maggio 1998.

Eurovision Song Contest 1998 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1998 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1999

Il quarantaquattresimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Gerusalemme (Israele) il 29 maggio 1999.

Eurovision Song Contest 1999 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1999 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2002

Il quarantasettesimo Eurovision Song Contest si tenne a Tallinn (Estonia) il 25 maggio 2002.

Eurovision Song Contest 2002 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2002 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2004

Il quarantanovesimo Eurovision Song Contest si tenne a Istanbul (Turchia) il 12 e il 15 maggio 2004.

Eurovision Song Contest 2004 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2004 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2005

Il cinquantesimo Eurovision Song Contest si tenne a Kiev (Ucraina) il 19 e il 21 maggio 2005.

Eurovision Song Contest 2005 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2005 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2006

L'Eurovision Song Contest 2006 è stato la 51º edizione del festival, tenutosi presso l'Olympic Hall di Atene, in Grecia, il 18 maggio (per la semi-finale) e il 20 maggio 2006 (per la finale).

Eurovision Song Contest 2006 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2006 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2007

Il cinquantaduesimo Eurovision Song Contest si è tenuto ad Helsinki (Finlandia) il 10 e il 12 maggio 2007.

Eurovision Song Contest 2007 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2007 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2008

Il cinquantatreesimo Eurovision Song Contest è stato ospitato dalla Serbia.

Eurovision Song Contest 2008 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2008 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2009

Il cinquantaquattresimo Eurovision Song Contest è una manifestazione canora svoltasi il 12, 14 e 16 maggio 2009 in Russia; il Paese ha acquisito il diritto ad ospitare le manifestazione avendo vinto l'edizione 2008 con la canzone Believe cantata da Dima Bilan.

Eurovision Song Contest 2009 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2009 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2010

Il cinquantacinquesimo Eurovision Song Contest si è svolto il 25, 27 e 29 maggio 2010 in Norvegia, paese che aveva vinto l'edizione del 2009.

Eurovision Song Contest 2010 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2010 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2011

Il cinquantaseiesimo Eurovision Song Contest si è svolto il 10, 12, 14 maggio 2011 a Düsseldorf, in Germania, nazione vincitrice con Lena Meyer-Landrut nell'edizione 2010, tenutasi a Oslo.

Eurovision Song Contest 2011 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2011 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2012

La cinquantasettesima edizione dell'Eurovision Song Contest si è svolta il 22, 24 e il 26 maggio 2012 a Baku, in Azerbaigian, paese vincitore dell'edizione 2011, tenutasi a Düsseldorf; anche in questa edizione, si sono avute due semifinali e una finale.

Eurovision Song Contest 2012 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2012 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2013

L'Eurovision Song Contest 2013 è stata la 58ª edizione del concorso musicale.

Eurovision Song Contest 2013 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2013 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2014

L'Eurovision Song Contest 2014 è stata la 59ª edizione del concorso canoro, tenutasi a Copenaghen, capitale dello Stato vincitore dell'edizione precedente tenutasi a Malmö, il 6, 8 e 10 maggio (date stabilite l'8 luglio 2013); precedentemente, l'UER aveva stabilito come date provvisorie il 13, 15 e 17 maggio.

Eurovision Song Contest 2014 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2014 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2015

L'Eurovision Song Contest 2015 è stata la 60ª edizione del concorso canoro, che si è svolta a Vienna, capitale dello Stato vincitore dell'edizione precedente tenutasi a Copenaghen il 6, 8 e 10 maggio 2014.

Eurovision Song Contest 2015 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2015 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2016

LEurovision Song Contest 2016 è stata la 61ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dalla cantante ucraina Jamala con la canzone 1944; si è svolta per la sesta volta in Svezia, dopo che Måns Zelmerlöw ha vinto con il brano Heroes l'edizione precedente, tenutasi a Vienna.

Eurovision Song Contest 2016 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2016 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2017

LEurovision Song Contest 2017 è stata la 62ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dal cantante portoghese Salvador Sobral con la canzone Amar pelos dois. Il concorso si è svolto nella città di Kiev, in Ucraina, la nazione che ha vinto l'edizione precedente con la canzone 1944 di Jamala.

Eurovision Song Contest 2017 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2017 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2018

L'Eurovision Song Contest 2018 è stata la 63ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dalla cantante israeliana Netta Barzilai con la canzone Toy.

Eurovision Song Contest 2018 e Islanda all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2018 e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Islanda all'Eurovision Song Contest e Lingua inglese · Lingua inglese e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Lingue nell'Eurovision Song Contest

Già dalla fondazione dell'Eurovision Song Contest nel 1956 il plurilinguismo è stato un punto forte della stessa.

Islanda all'Eurovision Song Contest e Lingue nell'Eurovision Song Contest · Lingue nell'Eurovision Song Contest e Ungheria all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Islanda all'Eurovision Song Contest e Ungheria all'Eurovision Song Contest

Islanda all'Eurovision Song Contest ha 57 relazioni, mentre Ungheria all'Eurovision Song Contest ha 58. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 22.61% = 26 / (57 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Islanda all'Eurovision Song Contest e Ungheria all'Eurovision Song Contest. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »