Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Isola di Sicilia e Isole d'Italia per popolazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Isola di Sicilia e Isole d'Italia per popolazione

Isola di Sicilia vs. Isole d'Italia per popolazione

L'isola di Sicilia (o semplicemente Sicilia; Sicìlia in siciliano) è un'isola dell'Italia appartenente all'omonima regione, nel mar Mediterraneo. La seguente lista di Isole italiane per popolazione elenca le isole della Repubblica Italiana in ordine demografico.

Analogie tra Isola di Sicilia e Isole d'Italia per popolazione

Isola di Sicilia e Isole d'Italia per popolazione hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Augusta (Italia), Comuni della Sicilia, Etna, Favignana (Italia), Isole dell'Italia, Isole della Sicilia, Isole Eolie, Isole italiane per superficie, Italia, Italia insulare, Lampedusa e Linosa, Leni, Lipari (Italia), Malfa, Marsala, Noto (Italia), Pantelleria, Santa Marina Salina, Sardegna, Sicilia, Siracusa, Ustica.

Augusta (Italia)

Augusta (Aùsta in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Augusta (Italia) e Isola di Sicilia · Augusta (Italia) e Isole d'Italia per popolazione · Mostra di più »

Comuni della Sicilia

I comuni della Sicilia sono 390, distribuiti nelle 9 province regionali.

Comuni della Sicilia e Isola di Sicilia · Comuni della Sicilia e Isole d'Italia per popolazione · Mostra di più »

Etna

L'Etna è un complesso vulcanico siciliano originatosi nel Quaternario e rappresenta il vulcano attivo terrestre più alto della placca euroasiatica.

Etna e Isola di Sicilia · Etna e Isole d'Italia per popolazione · Mostra di più »

Favignana (Italia)

Favignana (Faugnana in siciliano) è un comune italiano di 4.314 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Favignana (Italia) e Isola di Sicilia · Favignana (Italia) e Isole d'Italia per popolazione · Mostra di più »

Isole dell'Italia

La seguente lista di isole dell'Italia elenca le isole giuridicamente appartenenti alla Repubblica Italiana, raggruppate geograficamente e per tipologia (isole marittime, lagunari, lacustri e fluviali); la loro superficie complessiva supera i 50.000 km².

Isola di Sicilia e Isole dell'Italia · Isole d'Italia per popolazione e Isole dell'Italia · Mostra di più »

Isole della Sicilia

Per isole della Sicilia si intende l'insieme degli arcipelaghi e delle isole minori che, insieme con l'isola di Sicilia, costituiscono il territorio della Regione Siciliana, nell'Italia insulare.

Isola di Sicilia e Isole della Sicilia · Isole d'Italia per popolazione e Isole della Sicilia · Mostra di più »

Isole Eolie

Le Isole Eolie (Ìsuli Eoli in siciliano), dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago dell'Italia appartenente all'arco Eoliano, in Sicilia.

Isola di Sicilia e Isole Eolie · Isole Eolie e Isole d'Italia per popolazione · Mostra di più »

Isole italiane per superficie

Lista delle isole italiane ordinate per superficie.

Isola di Sicilia e Isole italiane per superficie · Isole d'Italia per popolazione e Isole italiane per superficie · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Isola di Sicilia e Italia · Isole d'Italia per popolazione e Italia · Mostra di più »

Italia insulare

Con l'espressione Italia insulare (o semplicemente Isole) ci si riferisce a una delle macro-aree che compongono, per convenzione, la Repubblica italiana, ovvero quella costituita dalle due isole maggiori e dalle loro rispettive suddivisioni amministrative regionali a statuto speciale, la Sardegna e la Sicilia.

Isola di Sicilia e Italia insulare · Isole d'Italia per popolazione e Italia insulare · Mostra di più »

Lampedusa e Linosa

Lampedusa e Linosa (Mpidusa e Linusa in siciliano) è un comune italiano sparso di 6.595 abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Isola di Sicilia e Lampedusa e Linosa · Isole d'Italia per popolazione e Lampedusa e Linosa · Mostra di più »

Leni

Leni è un comune italiano di 691 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Isola di Sicilia e Leni · Isole d'Italia per popolazione e Leni · Mostra di più »

Lipari (Italia)

Lipari (IPA:, Lipari in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Isola di Sicilia e Lipari (Italia) · Isole d'Italia per popolazione e Lipari (Italia) · Mostra di più »

Malfa

Malfa (Màrfa in siciliano) è un comune italiano di 975 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Isola di Sicilia e Malfa · Isole d'Italia per popolazione e Malfa · Mostra di più »

Marsala

Marsala (Maissala nel dialetto locale) è un comune italiano di 82.798 abitanti.

Isola di Sicilia e Marsala · Isole d'Italia per popolazione e Marsala · Mostra di più »

Noto (Italia)

Noto è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Isola di Sicilia e Noto (Italia) · Isole d'Italia per popolazione e Noto (Italia) · Mostra di più »

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍṛaría in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Isola di Sicilia e Pantelleria · Isole d'Italia per popolazione e Pantelleria · Mostra di più »

Santa Marina Salina

Santa Marina Salina è un comune italiano di 903 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Isola di Sicilia e Santa Marina Salina · Isole d'Italia per popolazione e Santa Marina Salina · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Isola di Sicilia e Sardegna · Isole d'Italia per popolazione e Sardegna · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Isola di Sicilia e Sicilia · Isole d'Italia per popolazione e Sicilia · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Isola di Sicilia e Siracusa · Isole d'Italia per popolazione e Siracusa · Mostra di più »

Ustica

Ustica è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Isola di Sicilia e Ustica · Isole d'Italia per popolazione e Ustica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Isola di Sicilia e Isole d'Italia per popolazione

Isola di Sicilia ha 223 relazioni, mentre Isole d'Italia per popolazione ha 156. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.80% = 22 / (223 + 156).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Isola di Sicilia e Isole d'Italia per popolazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »