Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ivrea e Strada statale 26 della Valle d'Aosta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ivrea e Strada statale 26 della Valle d'Aosta

Ivrea vs. Strada statale 26 della Valle d'Aosta

Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte. La strada statale 26 della Valle d'Aosta (SS 26) (in francese, route nationale 26 de la Vallée d'Aoste) è un'importante strada statale italiana.

Analogie tra Ivrea e Strada statale 26 della Valle d'Aosta

Ivrea e Strada statale 26 della Valle d'Aosta hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Autostrada A5 (Italia), Borgofranco d'Ivrea, Chivasso, Dora Baltea, La Thuile (Italia), Lingua francese, Montalto Dora, Quart (Italia), Romano Canavese, Saint-Vincent (Italia), Strambino, Valle d'Aosta.

Autostrada A5 (Italia)

L'autostrada A5 (o autostrada della Valle d'Aosta, in francese Autoroute de la Vallée d'Aoste) è lunga oltre 140 km e collega Torino al Traforo del Monte Bianco, passando per Ivrea e la Valle d'Aosta.

Autostrada A5 (Italia) e Ivrea · Autostrada A5 (Italia) e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Borgofranco d'Ivrea

Borgofranco d'Ivrea (Borghfranch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Borgofranco d'Ivrea e Ivrea · Borgofranco d'Ivrea e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Chivasso

Chivasso (Civass in piemontese) è un comune italiano di abitanti, situato nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte, circa 20 km a nord-est rispetto al capoluogo piemontese.

Chivasso e Ivrea · Chivasso e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Dora Baltea

La Dora Baltea (Doire Baltée in francese; Djouiye o Dzouëre in patois francoprovenzale valdostano; Deura Bàutia in piemontese) è un fiume dell'Italia settentrionale lungo quasi 170 km, importante affluente di sinistra del Po (il 5º per portata d'acqua dopo Ticino, Adda, Oglio e Tanaro).

Dora Baltea e Ivrea · Dora Baltea e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

La Thuile (Italia)

La Thuile (La Tchoueuille in patois valdostano; Porta Littoria durante il fascismo dal 1939 al 1946) è un comune italiano situato nel vallone di La Thuile, valle laterale della Valle d'Aosta.

Ivrea e La Thuile (Italia) · La Thuile (Italia) e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Ivrea e Lingua francese · Lingua francese e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Montalto Dora

Montalto Dora (Montàut in piemontese) è un comune italiano di 3.431 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Ivrea e Montalto Dora · Montalto Dora e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Quart (Italia)

Quart (Car in patois valdostano; Quarto Pretoria durante il fascismo dal 1929 al 1946) è un comune italiano sparso di 4.044 abitanti della Valle d'Aosta.

Ivrea e Quart (Italia) · Quart (Italia) e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Romano Canavese

Romano Canavese (Roman in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Ivrea e Romano Canavese · Romano Canavese e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Saint-Vincent (Italia)

Saint-Vincent (Sèn-Veuncein o Sein Vinsein in patois; Finze nella variante Töitschu della lingua walser, dal 1939 al 1945 San Vincenzo della Fonte) è un comune italiano di 4.630 abitanti della Valle d'Aosta orientale.

Ivrea e Saint-Vincent (Italia) · Saint-Vincent (Italia) e Strada statale 26 della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Strambino

Strambino (Strambin in piemontese) è un comune italiano di 6.456 abitanti della città metropolitana di Torino, Piemonte, situato nel Canavese.

Ivrea e Strambino · Strada statale 26 della Valle d'Aosta e Strambino · Mostra di più »

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale, Augschtalann o Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome.

Ivrea e Valle d'Aosta · Strada statale 26 della Valle d'Aosta e Valle d'Aosta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ivrea e Strada statale 26 della Valle d'Aosta

Ivrea ha 310 relazioni, mentre Strada statale 26 della Valle d'Aosta ha 49. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.34% = 12 / (310 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ivrea e Strada statale 26 della Valle d'Aosta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »