Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià

Ivrea vs. Tranvia Ivrea-Santhià

Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte. La tranvia Ivrea-Santhià era una linea tranviaria interurbana che collegò le città di Ivrea e Santhià fra il 1882 e il 1933.

Analogie tra Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià

Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Biella, Bollengo, Burolo, Lago di Viverone, Naviglio di Ivrea, Santhià, Stazione di Ivrea.

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Biella e Ivrea · Biella e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

Bollengo

Bollengo (Bolengh in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Bollengo e Ivrea · Bollengo e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

Burolo

Burolo (Burel o Bureul in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, nelle vicinanze di Ivrea.

Burolo e Ivrea · Burolo e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

Lago di Viverone

ll lago di Viverone (Lagh dël Vivron in piemontese) è il terzo lago più grande del Piemonte, in Italia, situato tra l'estrema parte nord-orientale del Canavese (Eporediese orientale) e l'estrema parte meridionale del Biellese; prende il nome dall'omonimo comune a cui appartiene.

Ivrea e Lago di Viverone · Lago di Viverone e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

Naviglio di Ivrea

Il naviglio di Ivrea (navil d'Ivrea in piemontese) è canale artificiale del Piemonte che trae origine della Dora Baltea a Ivrea (TO) e termina scaricandosi nel Sesia a Vercelli.

Ivrea e Naviglio di Ivrea · Naviglio di Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

Santhià

Santhià (Santià in piemontese) è un comune italiano di 8 746 abitanti, importante crocevia in provincia di Vercelli, in Piemonte, comunicante con la provincia di Biella e la città metropolitana di Torino, nella Pianura Padana occidentale tra San Germano Vercellese, Cavaglià e Tronzano Vercellese.

Ivrea e Santhià · Santhià e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

Stazione di Ivrea

La stazione di Ivrea è una stazione ferroviaria posta sulla linea Chivasso-Aosta, è al servizio del comune di Ivrea.

Ivrea e Stazione di Ivrea · Stazione di Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià

Ivrea ha 310 relazioni, mentre Tranvia Ivrea-Santhià ha 37. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.02% = 7 / (310 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »