Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jacques Offenbach e Régine Crespin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jacques Offenbach e Régine Crespin

Jacques Offenbach vs. Régine Crespin

È considerato il padre dell'operetta. Di madre italiana, dopo gli studi al conservatorio di Parigi debuttò a Reims nel 1948 nel ruolo di mezzosoprano di Carlotta in Werther.

Analogie tra Jacques Offenbach e Régine Crespin

Jacques Offenbach e Régine Crespin hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris, La Périchole, Legion d'onore, Opéra national de Paris, Stati Uniti d'America, Théâtre national de l'Opéra-Comique.

Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris

Il Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris (CNSMDP, in italiano Conservatorio nazionale superiore di musica e di danza di Parigi), noto più semplicemente come Conservatoire de Paris, è uno storico conservatorio parigino.

Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris e Jacques Offenbach · Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris e Régine Crespin · Mostra di più »

La Périchole

La Périchole (in italiano La cantante e il dittatore) è un'opera buffa in tre atti di Jacques Offenbach.

Jacques Offenbach e La Périchole · La Périchole e Régine Crespin · Mostra di più »

Legion d'onore

La Legion d'onore (Légion d'honneur, denominazione originale in lingua francese) è un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte, primo console della Prima repubblica francese. È l'onorificenza più alta attribuita dalla Repubblica francese.

Jacques Offenbach e Legion d'onore · Legion d'onore e Régine Crespin · Mostra di più »

Opéra national de Paris

L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese.

Jacques Offenbach e Opéra national de Paris · Opéra national de Paris e Régine Crespin · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Jacques Offenbach e Stati Uniti d'America · Régine Crespin e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Théâtre national de l'Opéra-Comique

Il Théâtre national de l'Opéra-Comique è un teatro parigino situato in place Boieldieu, nel II arrondissemant.

Jacques Offenbach e Théâtre national de l'Opéra-Comique · Régine Crespin e Théâtre national de l'Opéra-Comique · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jacques Offenbach e Régine Crespin

Jacques Offenbach ha 65 relazioni, mentre Régine Crespin ha 95. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.75% = 6 / (65 + 95).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jacques Offenbach e Régine Crespin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »