Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

James Madison e Presidenti degli Stati Uniti d'America

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra James Madison e Presidenti degli Stati Uniti d'America

James Madison vs. Presidenti degli Stati Uniti d'America

È stato il 4º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1809 al 1817, nonché uno dei maggiori esponenti, insieme a Thomas Jefferson, del Republican Party, poi ribattezzato dagli storici Partito Democratico-Repubblicano. Questa lista cita e spiega in breve i nomi e le informazioni principali dei quarantasei presidenti che hanno guidato gli Stati Uniti d'America dall'adozione della Costituzione a oggi.

Analogie tra James Madison e Presidenti degli Stati Uniti d'America

James Madison e Presidenti degli Stati Uniti d'America hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Andrew Jackson, Costituzione degli Stati Uniti d'America, Elbridge Gerry, George Clinton (politico), George Washington, Indiana, James Monroe, Louisiana, Massachusetts, Partito Democratico-Repubblicano, Presidente degli Stati Uniti d'America, Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, Thomas Jefferson, Virginia, William Henry Harrison.

Andrew Jackson

È stato il settimo Presidente degli Stati Uniti d'America, in carica dal 1829 al 1837. Viene ricordato per essere stato il primo presidente membro del Partito Democratico, e per aver reso più democratiche le strutture politiche e amministrative statunitensi, fino ad allora circoscritte a una ristretta élite di proprietari terrieri e intellettuali, anche se nel suo operato permise reiteratamente violenze efferate e soprusi nei confronti delle tribù native americane (ad esempio con lIndian Removal Act).

Andrew Jackson e James Madison · Andrew Jackson e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Costituzione degli Stati Uniti d'America

La Costituzione degli Stati Uniti d'America è la legge fondamentale degli Stati Uniti d'America. Il testo, che originariamente comprendeva solo sette Articoli, delinea la struttura di governo del Paese.

Costituzione degli Stati Uniti d'America e James Madison · Costituzione degli Stati Uniti d'America e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Elbridge Gerry

Membro del Congresso continentale (1776-80 e 1783-85), poi della Convenzione costituzionale (1787), infine del Congresso (1789-93), fu vicepresidente sotto la presidenza di James Madison dal 1813 al 1814, finché morì durante il mandato.

Elbridge Gerry e James Madison · Elbridge Gerry e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

George Clinton (politico)

Importante esponente del Partito Democratico-Repubblicano, Clinton fu il quarto vicepresidente degli Stati Uniti d'America dal 1805 fino alla sua morte, nel 1812.

George Clinton (politico) e James Madison · George Clinton (politico) e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

George Washington

Fu comandante in capo dell'Esercito continentale durante tutta la guerra d'indipendenza americana (1775-1783) e divenne in seguito il primo presidente degli Stati Uniti d'America (1789-1797).

George Washington e James Madison · George Washington e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Indiana

L'Indiana (in lingua inglese) (sigla.

Indiana e James Madison · Indiana e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

James Monroe

È stato presidente degli Stati Uniti dal 1817 al 1825. A lui viene accreditato lo sviluppo della Dottrina Monroe, che incentrava la sua ideologia nella frase "L'America agli Americani".

James Madison e James Monroe · James Monroe e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Louisiana

La Louisiana (in italiano Luisiana, anticamente Luigiana) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla.

James Madison e Louisiana · Louisiana e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Massachusetts

Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati (sigla.

James Madison e Massachusetts · Massachusetts e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Partito Democratico-Repubblicano

Il Partito Democratico-Repubblicano è stato un partito politico statunitense, fondato nel 1792 da Thomas Jefferson e James Madison e scioltosi nel 1825.

James Madison e Partito Democratico-Repubblicano · Partito Democratico-Repubblicano e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

James Madison e Presidente degli Stati Uniti d'America · Presidente degli Stati Uniti d'America e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America

Il segretario di Stato degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Secretary of State) è il capo del Dipartimento di Stato, membro del gabinetto del presidente degli Stati Uniti d'America.

James Madison e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America · Presidenti degli Stati Uniti d'America e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Thomas Jefferson

È stato il terzo presidente degli Stati Uniti d'America dal 1801 al 1809 ed è considerato uno dei padri fondatori della nazione. Il suo volto è ritratto sul monte Rushmore accanto a quelli di George Washington, Abraham Lincoln e Theodore Roosevelt.

James Madison e Thomas Jefferson · Presidenti degli Stati Uniti d'America e Thomas Jefferson · Mostra di più »

Virginia

La Virginia (abbr. Va.), ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. Trae origine da una delle Tredici colonie, che si ribellarono al dominio britannico e, dopo la guerra d'indipendenza americana, fu uno degli Stati fondatori degli Stati Uniti d'America, nel 1776.

James Madison e Virginia · Presidenti degli Stati Uniti d'America e Virginia · Mostra di più »

William Henry Harrison

È stato il 9º presidente degli Stati Uniti d'America. Il suo mandato è stato il più breve fra tutti i presidenti degli Stati Uniti d'America.

James Madison e William Henry Harrison · Presidenti degli Stati Uniti d'America e William Henry Harrison · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra James Madison e Presidenti degli Stati Uniti d'America

James Madison ha 104 relazioni, mentre Presidenti degli Stati Uniti d'America ha 285. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.86% = 15 / (104 + 285).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra James Madison e Presidenti degli Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: