Analogie tra Jean-Jacques Rousseau e Ultrarealisti
Jean-Jacques Rousseau e Ultrarealisti hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alphonse de Lamartine, Ancien Régime, Chiesa cattolica, Costituzione francese del 1791, Democrazia, Direttorio, Diritto divino dei re, Egualitarismo, François-René de Chateaubriand, Giacobinismo, Joseph de Maistre, Liberalismo, Napoleone Bonaparte, Principio di sovranità popolare, Regno di Francia (1814-1830), Repubblicanesimo.
Alphonse de Lamartine
Ammiratore di Chateaubriand e suo continuatore letterario, fu esponente del Romanticismo, e in politica fu dapprima un monarchico costituzionale, poi un repubblicano moderato e liberale, simpatizzante degli storici girondini, la fazione moderata della rivoluzione francese, su cui scrisse opere storiche.
Alphonse de Lamartine e Jean-Jacques Rousseau · Alphonse de Lamartine e Ultrarealisti ·
Ancien Régime
Ancien Régime (o Antico Regime) è il termine che i rivoluzionari francesi utilizzavano per riferirsi al sistema di Governo che aveva preceduto la rivoluzione del 1789 - 1799 (la monarchia assoluta).
Ancien Régime e Jean-Jacques Rousseau · Ancien Régime e Ultrarealisti ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Jean-Jacques Rousseau · Chiesa cattolica e Ultrarealisti ·
Costituzione francese del 1791
La Costituzione francese del 1791 è la carta costituzionale approvata il 3 settembre 1791 in ottemperanza a quanto previsto dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789.
Costituzione francese del 1791 e Jean-Jacques Rousseau · Costituzione francese del 1791 e Ultrarealisti ·
Democrazia
La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero forma di governo e valori sociali in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, che generalmente è identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare (es. votazione, deliberazioni ecc.). Storicamente il concetto di democrazia non si è cristallizzato in una sola univoca versione ovvero in un'unica concreta traduzione, ma ha trovato espressione evolvendosi in diverse manifestazioni, tutte comunque caratterizzate dalla ricerca di una modalità capace di dare al popolo la potestà effettiva di governare.
Democrazia e Jean-Jacques Rousseau · Democrazia e Ultrarealisti ·
Direttorio
Il Direttorio fu l'organo politico-istituzionale posto al vertice delle istituzioni francesi nell'ultima parte della Rivoluzione francese, istituito come potere esecutivo dalla Costituzione dell'anno III (22 agosto 1795).
Direttorio e Jean-Jacques Rousseau · Direttorio e Ultrarealisti ·
Diritto divino dei re
Il diritto divino dei re è un principio giuridico secondo il quale l'autorità del monarca sarebbe legittimata direttamente da Dio, e su cui le dottrine politiche e religiose europee dell'assolutismo monarchico ritenevano fondata la monarchia di natura "teocratica", o il binomio "trono e altare".
Diritto divino dei re e Jean-Jacques Rousseau · Diritto divino dei re e Ultrarealisti ·
Egualitarismo
Legualitarismo (dal francese égalitarisme, da égalitaire, 'ugualitario') è una scuola di pensiero che si basa sul concetto di uguaglianza sociale.
Egualitarismo e Jean-Jacques Rousseau · Egualitarismo e Ultrarealisti ·
François-René de Chateaubriand
È considerato il fondatore del Romanticismo letterario francese.
François-René de Chateaubriand e Jean-Jacques Rousseau · François-René de Chateaubriand e Ultrarealisti ·
Giacobinismo
Con il termine giacobinismo si intende un movimento e un'ideologia politica variegata, ma unita dal repubblicanesimo, dalla sovranità popolare, dal dirigismo economico e dall'anticlericalismo, risalenti in origine all'esperienza del Club dei Giacobini (nome ufficiale Società degli Amici della Costituzione) durante la Rivoluzione francese, soprattutto nella sua fase più radicale (regime del Terrore) guidata da Maximilien de Robespierre, leader del Club e membro del Comitato di Salute Pubblica e della Convenzione nazionale; la vita della Repubblica francese fu dominata in quel periodo (fine 1792 - luglio 1794) soprattutto da membri del gruppo.
Giacobinismo e Jean-Jacques Rousseau · Giacobinismo e Ultrarealisti ·
Joseph de Maistre
Ambasciatore del re Vittorio Emanuele I di Savoia presso la corte dello zar Alessandro I in Russia dal 1803 al 1817, poi da tale data fino alla morte ministro reggente la Gran Cancelleria del Regno sardo-piemontese, de Maistre fu tra i portavoce più eminenti del movimento controrivoluzionario che fece seguito alla Rivoluzione francese e ai rivolgimenti politici in atto dopo il 1789; propugnatore dell'immediato ripristino della monarchia ereditaria in Francia, in quanto istituzione ispirata per via divina, e assertore della suprema autorità papale sia nelle questioni religiose che in quelle politiche, de Maistre fu anche tra i teorici più intransigenti della Restaurazione, sebbene non mancò di criticare il Congresso di Vienna presieduto dal Metternich e da Talleyrand, a suo dire autore da un lato di un impossibile tentativo di ripristino integrale dellAncien Régime (peraltro ritenuto di sola facciata) e dall'altro di compromessi politici con le forze rivoluzionarie.
Jean-Jacques Rousseau e Joseph de Maistre · Joseph de Maistre e Ultrarealisti ·
Liberalismo
Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.
Jean-Jacques Rousseau e Liberalismo · Liberalismo e Ultrarealisti ·
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Jean-Jacques Rousseau e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Ultrarealisti ·
Principio di sovranità popolare
Il principio della sovranità popolare si inserisce tra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana.
Jean-Jacques Rousseau e Principio di sovranità popolare · Principio di sovranità popolare e Ultrarealisti ·
Regno di Francia (1814-1830)
La Restaurazione francese ebbe inizio quando gli alleati, dopo aver estromesso Napoleone Bonaparte dalla Francia, riportarono al trono la dinastia borbonica.
Jean-Jacques Rousseau e Regno di Francia (1814-1830) · Regno di Francia (1814-1830) e Ultrarealisti ·
Repubblicanesimo
Il repubblicanesimo è, genericamente, un'ideologia che sostiene il sistema politico repubblicano.
Jean-Jacques Rousseau e Repubblicanesimo · Repubblicanesimo e Ultrarealisti ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Jean-Jacques Rousseau e Ultrarealisti
- Che cosa ha in comune Jean-Jacques Rousseau e Ultrarealisti
- Analogie tra Jean-Jacques Rousseau e Ultrarealisti
Confronto tra Jean-Jacques Rousseau e Ultrarealisti
Jean-Jacques Rousseau ha 472 relazioni, mentre Ultrarealisti ha 99. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.80% = 16 / (472 + 99).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Jean-Jacques Rousseau e Ultrarealisti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: