Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean-Julien Rojer e Johan Brunström

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jean-Julien Rojer e Johan Brunström

Jean-Julien Rojer vs. Johan Brunström

Le differenze tra Jean-Julien Rojer e Johan Brunström non sono disponibili.

Analogie tra Jean-Julien Rojer e Johan Brunström

Jean-Julien Rojer e Johan Brunström hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, ATP Nizza, Australian Open 2010 - Doppio maschile, Łukasz Kubot, Båstad, BCR Open Romania, Belgrado, Bruno Soares, Bucarest, Colin Fleming, Croatia Open Umag, Dick Norman, Eric Butorac, František Čermák, Frederik Nielsen, Horacio Zeballos, Jamie Murray, Jarkko Nieminen, Jérémy Chardy, John Peers, Jonas Björkman, Juan Sebastián Cabal, Libéma Open, Marcelo Melo, Mate Pavić, Michaël Llodra, Michal Mertiňák, Nicholas Monroe, Nicolas Mahut, Nizza, ..., Oliver Marach, Open di Francia 2009 - Doppio maschile, Raven Klaasen, Robert Farah Maksoud, Robin Söderling, Serbia Open, Stoccolma, Stockholm Open, Swedish Open, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile, Tomasz Bednarek, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile, Umago, US Open 2009 - Doppio maschile, US Open 2010 - Doppio maschile, US Open 2011 - Doppio maschile, US Open 2012 - Doppio maschile, US Open 2013 - Doppio maschile, US Open 2014 - Doppio maschile, Wesley Moodie. Espandi índice (23 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Jean-Julien Rojer · 's-Hertogenbosch e Johan Brunström · Mostra di più »

ATP Nizza

Il torneo di Nizza è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour e Grand Prix che si è giocato a Nizza in Francia dal 1971 al 1995, e che è ripreso nel 2010 come parte dell'ATP World Tour 250 series, nell'ambito dell'ATP World Tour 2010.

ATP Nizza e Jean-Julien Rojer · ATP Nizza e Johan Brunström · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo.

Australian Open 2010 - Doppio maschile e Jean-Julien Rojer · Australian Open 2010 - Doppio maschile e Johan Brunström · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Jean-Julien Rojer e Łukasz Kubot · Johan Brunström e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Båstad e Jean-Julien Rojer · Båstad e Johan Brunström · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

BCR Open Romania e Jean-Julien Rojer · BCR Open Romania e Johan Brunström · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Belgrado e Jean-Julien Rojer · Belgrado e Johan Brunström · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Bruno Soares e Jean-Julien Rojer · Bruno Soares e Johan Brunström · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Jean-Julien Rojer · Bucarest e Johan Brunström · Mostra di più »

Colin Fleming

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 14 settembre 2009, con la 359ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 24º posto il 5 marzo 2012.

Colin Fleming e Jean-Julien Rojer · Colin Fleming e Johan Brunström · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Croatia Open Umag e Jean-Julien Rojer · Croatia Open Umag e Johan Brunström · Mostra di più »

Dick Norman

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 6 novembre 2006, con l'85ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 10º posto il 26 aprile 2010.

Dick Norman e Jean-Julien Rojer · Dick Norman e Johan Brunström · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Eric Butorac e Jean-Julien Rojer · Eric Butorac e Johan Brunström · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

František Čermák e Jean-Julien Rojer · František Čermák e Johan Brunström · Mostra di più »

Frederik Nielsen

È il nipote di Kurt Nielsen, l'unico tennista danese ad aver mai raggiunto la finale di un torneo dello Slam in singolare.

Frederik Nielsen e Jean-Julien Rojer · Frederik Nielsen e Johan Brunström · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

Horacio Zeballos e Jean-Julien Rojer · Horacio Zeballos e Johan Brunström · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Jamie Murray e Jean-Julien Rojer · Jamie Murray e Johan Brunström · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Jarkko Nieminen e Jean-Julien Rojer · Jarkko Nieminen e Johan Brunström · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Jérémy Chardy e Jean-Julien Rojer · Jérémy Chardy e Johan Brunström · Mostra di più »

John Peers

Professionista dal 2011, dal 2013 gioca regolarmente in doppio con Jamie Murray; insieme allo scozzese ha conquistato i suoi primi titoli nel 2013 a Houston (battendo i numeri 1 del ranking mondiale Bob e Mike Bryan), Gstaad e Bangkok.

Jean-Julien Rojer e John Peers · Johan Brunström e John Peers · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Jean-Julien Rojer e Jonas Björkman · Johan Brunström e Jonas Björkman · Mostra di più »

Juan Sebastián Cabal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto 9 Futures e 13 challenger, a cui si aggiunge la finale raggiunta al Roland Garros 2011 insieme all'argentino Eduardo Schwank.

Jean-Julien Rojer e Juan Sebastián Cabal · Johan Brunström e Juan Sebastián Cabal · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Jean-Julien Rojer e Libéma Open · Johan Brunström e Libéma Open · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Jean-Julien Rojer e Marcelo Melo · Johan Brunström e Marcelo Melo · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

Jean-Julien Rojer e Mate Pavić · Johan Brunström e Mate Pavić · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Jean-Julien Rojer e Michaël Llodra · Johan Brunström e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michal Mertiňák

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto tredici tornei di cui più della metà in coppia con il connazionale František Čermák.

Jean-Julien Rojer e Michal Mertiňák · Johan Brunström e Michal Mertiňák · Mostra di più »

Nicholas Monroe

Nel 2004 entra nel circuito professionistico.

Jean-Julien Rojer e Nicholas Monroe · Johan Brunström e Nicholas Monroe · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Jean-Julien Rojer e Nicolas Mahut · Johan Brunström e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

Jean-Julien Rojer e Nizza · Johan Brunström e Nizza · Mostra di più »

Oliver Marach

In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto 2006.

Jean-Julien Rojer e Oliver Marach · Johan Brunström e Oliver Marach · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio maschile

Pablo Cuevas e Luis Horna erano i detentori del titolo.

Jean-Julien Rojer e Open di Francia 2009 - Doppio maschile · Johan Brunström e Open di Francia 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

Raven Klaasen

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare allo US Open nel 2009 e all'Australian Open nel 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

Jean-Julien Rojer e Raven Klaasen · Johan Brunström e Raven Klaasen · Mostra di più »

Robert Farah Maksoud

Debutta nel circuito professionistico nel 2010, fallendo tutte le qualificazioni per i tabelloni principali dei tornei.

Jean-Julien Rojer e Robert Farah Maksoud · Johan Brunström e Robert Farah Maksoud · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Jean-Julien Rojer e Robin Söderling · Johan Brunström e Robin Söderling · Mostra di più »

Serbia Open

Il Serbia Open è stato un torneo di tennis maschile nato nel 2009 e terminato nel 2012 che si svolgeva a Belgrado, in Serbia.

Jean-Julien Rojer e Serbia Open · Johan Brunström e Serbia Open · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Jean-Julien Rojer e Stoccolma · Johan Brunström e Stoccolma · Mostra di più »

Stockholm Open

Lo Stockholm Open è un torneo di tennis maschile facente parte dell'ATP World Tour 250 series che si svolge a Stoccolma in Svezia tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre di ogni anno.

Jean-Julien Rojer e Stockholm Open · Johan Brunström e Stockholm Open · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

Jean-Julien Rojer e Swedish Open · Johan Brunström e Swedish Open · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile

Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 4 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Jean-Julien Rojer e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile · Johan Brunström e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tomasz Bednarek

Nessuna descrizione.

Jean-Julien Rojer e Tomasz Bednarek · Johan Brunström e Tomasz Bednarek · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile

Daniel Nestor e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo e l'hanno riconfermato battendo i gemelli Bob e Mike Bryan 7-67 63-7 7-63 6-3.

Jean-Julien Rojer e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile · Johan Brunström e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Mike e Bob Bryan ma sono stati sconfitti in semifinale da Jonathan Marray e Frederik Nielsen.

Jean-Julien Rojer e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio maschile · Johan Brunström e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in finale da Vasek Pospisil e Jack Sock per 7-65, 63-7, 6-4, 3-6, 7-5.

Jean-Julien Rojer e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile · Johan Brunström e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al secondo turno da Jay Clarke e Marcus Willis.

Jean-Julien Rojer e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile · Johan Brunström e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

Jean-Julien Rojer e Umago · Johan Brunström e Umago · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Lukáš Dlouhý e Leander Paes, che hanno battuto in finale 3-6, 6-3, 6-2 Mahesh Bhupathi e Mark Knowles.

Jean-Julien Rojer e US Open 2009 - Doppio maschile · Johan Brunström e US Open 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio maschile

Lukáš Dlouhý e Leander Paes erano i detentori del titolo, ma hanno perso al primo turno da Martin Damm e Filip Polášek 67–7, 6–3, 6–4.

Jean-Julien Rojer e US Open 2010 - Doppio maschile · Johan Brunström e US Open 2010 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2011 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Ivo Karlović e Frank Moser.

Jean-Julien Rojer e US Open 2011 - Doppio maschile · Johan Brunström e US Open 2011 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio maschile

Jürgen Melzer e Philipp Petzschner erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al secondo turno da Jamie Delgado e Ken Skupski.

Jean-Julien Rojer e US Open 2012 - Doppio maschile · Johan Brunström e US Open 2012 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in semifinale da Leander Paes e Radek Štěpánek che hanno poi vinto il torneo superando in finale Alexander Peya e Bruno Soares per 6-1, 6-3.

Jean-Julien Rojer e US Open 2013 - Doppio maschile · Johan Brunström e US Open 2013 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio maschile

Leander Paes e Radek Štěpánek erano i detentori del titolo e sono stati battuti al terzo turno da Marcel Granollers e Marc López.

Jean-Julien Rojer e US Open 2014 - Doppio maschile · Johan Brunström e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Wesley Moodie

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 ottobre 2005, con la 57ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 2 agosto 2009.

Jean-Julien Rojer e Wesley Moodie · Johan Brunström e Wesley Moodie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jean-Julien Rojer e Johan Brunström

Jean-Julien Rojer ha 268 relazioni, mentre Johan Brunström ha 87. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 14.93% = 53 / (268 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jean-Julien Rojer e Johan Brunström. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »