Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Juventus Football Club 1981-1982 e Rivalità calcistica Juventus-Milan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Juventus Football Club 1981-1982 e Rivalità calcistica Juventus-Milan

Juventus Football Club 1981-1982 vs. Rivalità calcistica Juventus-Milan

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982. La rivalità calcistica Juventus-Milan è un antagonismo che si concretizza in modo manifesto nell'incontro di calcio tra le due squadre più titolate e con la maggior tradizione sportiva d'Italia.

Analogie tra Juventus Football Club 1981-1982 e Rivalità calcistica Juventus-Milan

Juventus Football Club 1981-1982 e Rivalità calcistica Juventus-Milan hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Capitano (calcio), Dino Zoff, Genova, Giampiero Boniperti, Italia, Milano, Roberto Bettega, Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980, Scudetto (sport), Serie A 1981-1982, Stadio Olimpico Grande Torino, Stella (calcio).

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Juventus Football Club 1981-1982 · Capitano (calcio) e Rivalità calcistica Juventus-Milan · Mostra di più »

Dino Zoff

Considerato uno dei più grandi portieri nella storia del calcio,.

Dino Zoff e Juventus Football Club 1981-1982 · Dino Zoff e Rivalità calcistica Juventus-Milan · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Juventus Football Club 1981-1982 · Genova e Rivalità calcistica Juventus-Milan · Mostra di più »

Giampiero Boniperti

Il suo nome è indissolubilmente legato alla squadra bianconera, cui è rimasto fedele per tutta la sua carriera agonistica prima — detenendone per molto tempo vari primati di presenze e reti — che per quella dirigenziale poi — coincisa con alcuni dei massimi successi sportivi della formazione torinese —; la sua carriera, sia sul campo sia dietro la scrivania, ne ha fatto una della personalità più importanti nell'intera storia del movimento calcistico italiano.

Giampiero Boniperti e Juventus Football Club 1981-1982 · Giampiero Boniperti e Rivalità calcistica Juventus-Milan · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Juventus Football Club 1981-1982 · Italia e Rivalità calcistica Juventus-Milan · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Juventus Football Club 1981-1982 e Milano · Milano e Rivalità calcistica Juventus-Milan · Mostra di più »

Roberto Bettega

Da sempre alla, società nelle cui giovanili entrò agli inizi degli anni 1960, con essa trascorse tredici stagioni da professionista vincendo sette campionati nazionali, una Coppa UEFA e due Coppe Italia.

Juventus Football Club 1981-1982 e Roberto Bettega · Rivalità calcistica Juventus-Milan e Roberto Bettega · Mostra di più »

Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980

Lo scandalo italiano del calcioscommesse del 1980, noto anche come Totonero, fu uno scandalo che colpì il calcio italiano nella stagione agonistica 1979-1980 e vide coinvolti giocatori, dirigenti e società di Serie A e B, i quali truccavano le partite di campionato attraverso scommesse clandestine che per la FIGC rappresentavano casi di illecito sportivo.

Juventus Football Club 1981-1982 e Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980 · Rivalità calcistica Juventus-Milan e Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980 · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Juventus Football Club 1981-1982 e Scudetto (sport) · Rivalità calcistica Juventus-Milan e Scudetto (sport) · Mostra di più »

Serie A 1981-1982

Il campionato di Serie A 1981-1982 è stato l'ottantesimo campionato italiano di calcio e il cinquantesimo a girone unico.

Juventus Football Club 1981-1982 e Serie A 1981-1982 · Rivalità calcistica Juventus-Milan e Serie A 1981-1982 · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.

Juventus Football Club 1981-1982 e Stadio Olimpico Grande Torino · Rivalità calcistica Juventus-Milan e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Stella (calcio)

La stella è un simbolo utilizzato nel calcio per indicare le vittorie di particolari competizioni; tale uso va distinto da quello araldico negli stemmi di alcuni club.

Juventus Football Club 1981-1982 e Stella (calcio) · Rivalità calcistica Juventus-Milan e Stella (calcio) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Juventus Football Club 1981-1982 e Rivalità calcistica Juventus-Milan

Juventus Football Club 1981-1982 ha 110 relazioni, mentre Rivalità calcistica Juventus-Milan ha 250. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.33% = 12 / (110 + 250).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Juventus Football Club 1981-1982 e Rivalità calcistica Juventus-Milan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »