Analogie tra Jīngjíbù e Yìjìng
Jīngjíbù e Yìjìng hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Buddismo Mahāyāna, Canone buddista cinese, Kumārajīva, Lingua sanscrita, Pinyin, Taishō Shinshū Daizōkyō, Vijnanavada, Xuánzàng.
Buddismo Mahāyāna
Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddismo dei Nikāya.
Buddismo Mahāyāna e Jīngjíbù · Buddismo Mahāyāna e Yìjìng ·
Canone buddista cinese
Il Canone buddista cinese (cinese, coreano:, giapponese: Daizōkyō, lett. "Grande deposito delle scritture") rappresenta la versione del Tripiṭaka buddista in cinese in tutte le sue recensioni storiche diffuse e accettate in Cina, Giappone, Corea e Vietnam in epoche diverse.
Canone buddista cinese e Jīngjíbù · Canone buddista cinese e Yìjìng ·
Kumārajīva
La sua vita è nota grazie alla Biografia di monaci eminenti (cin. Gāosēngzhuàn, 高僧傳, giapp. Kōsō den, T.D. 2059, 50.330a-333a), composto in 14 fascicoli da Huìjiǎo (慧皎, 497-554) nel 519; al Chūsānzàngjìjí (出三藏記集, Raccolta di note relative alla traduzione del Tripitaka, giapp. Shutsu sanzō kishū, T.D. 2145, 55.100a-102b) opera composta da Sēngyòu (僧祐, 445-518) nel 515; e grazie allElogio postumo del maestro del Dharma Kumarajiiva (riportato nel Guǎnghóngmíngjí, 廣弘明集, giapp. Kō gumyō shū, T.D. 2128, 54.908c24) redatto dal suo discepolo diretto Sēngzhào (僧肇, 374-414).
Jīngjíbù e Kumārajīva · Kumārajīva e Yìjìng ·
Lingua sanscrita
La lingua sanscrita (anche sanscrito, da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India ed è una delle lingue più antiche che appartengono alla famiglia delle lingue indoeuropee.
Jīngjíbù e Lingua sanscrita · Lingua sanscrita e Yìjìng ·
Pinyin
Con il termine pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.
Jīngjíbù e Pinyin · Pinyin e Yìjìng ·
Taishō Shinshū Daizōkyō
Il Taishō Shinshū Daizōkyō (大正新修大藏經, "Nuova edizione del canone buddista nell'Era Taishō") è l'edizione moderna giapponese del Canone buddista cinese, curata da Takakusu Junjirō (高楠順次郎, 1866–1945) e Watanabe Kaigyoku (渡辺海旭, 1872–1933).
Jīngjíbù e Taishō Shinshū Daizōkyō · Taishō Shinshū Daizōkyō e Yìjìng ·
Vijnanavada
Il Vijñānavāda (detto anche Cittamātra o Yogācāra, cinese 瑜伽行派 Yújiāxíng pài o anche 唯識宗 Wéishì zōng, coreano Yugahaeng pa o anche Yusik jong, giapponese Yuishiki shū o anche Yugagyō ha, tib. Sems tsam pa, vietnamita Duy thức tông) è una scuola buddista indiana sorta nel III secolo che ha profondamente influenzato il Buddismo Mahāyāna sia nella sua versione tibetana che in quella cinese, coreana e giapponese.
Jīngjíbù e Vijnanavada · Vijnanavada e Yìjìng ·
Xuánzàng
Nacque nel 602 a Luoyang in Henan durante la dinastia Sui con il nome di Chen Yi, nipote di un professore dell'Accademia Imperiale e figlio di un filosofo confuciano, ultimo di quattro figli; il padre si prese cura dell'istruzione dei figli, e insegnò loro tutti i testi canonici del confucianesimo ortodosso.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Jīngjíbù e Yìjìng
- Che cosa ha in comune Jīngjíbù e Yìjìng
- Analogie tra Jīngjíbù e Yìjìng
Confronto tra Jīngjíbù e Yìjìng
Jīngjíbù ha 29 relazioni, mentre Yìjìng ha 46. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 10.67% = 8 / (29 + 46).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Jīngjíbù e Yìjìng. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: