Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Katarina Srebotnik e Michaëlla Krajicek

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Katarina Srebotnik e Michaëlla Krajicek

Katarina Srebotnik vs. Michaëlla Krajicek

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto. Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Analogie tra Katarina Srebotnik e Michaëlla Krajicek

Katarina Srebotnik e Michaëlla Krajicek hanno 77 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Sestini Hlaváčková, Anversa, ASB Classic (WTA), Auckland, Australian Open, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2007 - Singolare femminile, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Doppio femminile, Ágnes Szávay, Émilie Loit, Bethanie Mattek-Sands, Budapest, Charleston (Carolina del Sud), Daniela Hantuchová, Dinara Safina, Estoril, Eva Birnerová, Flavia Pennetta, Galina Voskoboeva, Gaz de France Stars, Grande Slam (tennis), Hasselt, Hungarian Ladies Open, Internazionali Femminili di Palermo, Iveta Benešová, Kristina Mladenovic, Liezel Huber, Lucie Hradecká, ..., Marina Eraković, Marion Bartoli, Meghann Shaughnessy, Millennium Estoril Open, Nadia Petrova, Nürnberger Versicherungscup, Norimberga, Open di Francia, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Open di Francia 2006 - Singolare femminile, Open di Francia 2007, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2014 - Doppio femminile, Palermo, Proximus Diamond Games, Renata Voráčová, Sara Errani, Serena Williams, Stéphanie Foretz, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile, US Open (tennis), US Open 2006 - Singolare femminile, US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2014 - Doppio femminile, US Open 2015 - Doppio femminile, Viktoryja Azaranka, Volvo Car Open, Women's Tennis Association, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015. Espandi índice (47 più) »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Katarina Srebotnik · Andrea Sestini Hlaváčková e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Katarina Srebotnik · Anversa e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

ASB Classic (WTA)

L'ASB Classic è un torneo di tennis che si disputa ad Auckland in Nuova Zelanda.

ASB Classic (WTA) e Katarina Srebotnik · ASB Classic (WTA) e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Katarina Srebotnik · Auckland e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Katarina Srebotnik · Australian Open e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 2005 - Singolare femminile e Katarina Srebotnik · Australian Open 2005 - Singolare femminile e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Australian Open 2006 - Singolare femminile e Katarina Srebotnik · Australian Open 2006 - Singolare femminile e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Marija Šarapova 6-1, 6-2.

Australian Open 2007 - Singolare femminile e Katarina Srebotnik · Australian Open 2007 - Singolare femminile e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Australian Open 2008 - Singolare femminile e Katarina Srebotnik · Australian Open 2008 - Singolare femminile e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo degli ultimi due anni sono Sara Errani e Roberta Vinci, ma sono state battute al terzo turno dalle tedesche Julia Görges e Anna-Lena Grönefeld.

Australian Open 2015 - Doppio femminile e Katarina Srebotnik · Australian Open 2015 - Doppio femminile e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Ágnes Szávay

Ha una sorella più piccola, Blanka, diventata anche lei tennista professionista, e un fratello, Levente.

Ágnes Szávay e Katarina Srebotnik · Ágnes Szávay e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Émilie Loit

Ha vinto tre titoli in singolo: due nel 2004, a Casablanca ed all'Estoril (Portogallo), e uno nel 2007, ad Acapulco battendo Flavia Pennetta.

Émilie Loit e Katarina Srebotnik · Émilie Loit e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Katarina Srebotnik · Bethanie Mattek-Sands e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Katarina Srebotnik · Budapest e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Charleston (Carolina del Sud) e Katarina Srebotnik · Charleston (Carolina del Sud) e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Katarina Srebotnik · Daniela Hantuchová e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Katarina Srebotnik · Dinara Safina e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

Estoril e Katarina Srebotnik · Estoril e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Eva Birnerová

Figlia di Stanislav e Jana, ha una sorella di nome Hana.

Eva Birnerová e Katarina Srebotnik · Eva Birnerová e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Katarina Srebotnik · Flavia Pennetta e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Galina Voskoboeva e Katarina Srebotnik · Galina Voskoboeva e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Gaz de France Stars

Il Gaz de France Stars è stato un torneo femminile di tennis che si è giocato a Hasselt in Belgio.

Gaz de France Stars e Katarina Srebotnik · Gaz de France Stars e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Katarina Srebotnik · Grande Slam (tennis) e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Hasselt

Hasselt è una città belga di 70.584 abitanti, capoluogo della provincia fiamminga del Limburgo belga.

Hasselt e Katarina Srebotnik · Hasselt e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Hungarian Ladies Open

Il GDF SUEZ Grand Prix, formalmente Gaz de France Grand Prix o Budapest Grand Prix è un torneo femminile di tennis che si gioca a Budapest in Ungheria.

Hungarian Ladies Open e Katarina Srebotnik · Hungarian Ladies Open e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Internazionali Femminili di Palermo

Gli Internazionali Femminili di Palermo sono stati un torneo femminile di tennis che si giocava a Palermo.

Internazionali Femminili di Palermo e Katarina Srebotnik · Internazionali Femminili di Palermo e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Iveta Benešová e Katarina Srebotnik · Iveta Benešová e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Katarina Srebotnik e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Katarina Srebotnik e Liezel Huber · Liezel Huber e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Katarina Srebotnik e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Katarina Srebotnik e Marina Eraković · Marina Eraković e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Katarina Srebotnik e Marion Bartoli · Marion Bartoli e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Katarina Srebotnik e Meghann Shaughnessy · Meghann Shaughnessy e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Millennium Estoril Open

Il Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open e Estoril Open, è un torneo di tennis che si svolge annualmente a Cascais.

Katarina Srebotnik e Millennium Estoril Open · Michaëlla Krajicek e Millennium Estoril Open · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Katarina Srebotnik e Nadia Petrova · Michaëlla Krajicek e Nadia Petrova · Mostra di più »

Nürnberger Versicherungscup

La Nürnberger Versicherungscup è un torneo femminile di tennis che si gioca a Norimberga in Germania.

Katarina Srebotnik e Nürnberger Versicherungscup · Michaëlla Krajicek e Nürnberger Versicherungscup · Mostra di più »

Norimberga

Norimberga (in tedesco: Nürnberg,, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera.

Katarina Srebotnik e Norimberga · Michaëlla Krajicek e Norimberga · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Katarina Srebotnik e Open di Francia · Michaëlla Krajicek e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Katarina Srebotnik e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-4, 6-4.

Katarina Srebotnik e Open di Francia 2006 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e Open di Francia 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2007

L'Open di Francia 2007, la 106ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 28 maggio al 10 giugno 2007.

Katarina Srebotnik e Open di Francia 2007 · Michaëlla Krajicek e Open di Francia 2007 · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Katarina Srebotnik e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Katarina Srebotnik e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio femminile

Ekaterina Makarova e Elena Vesnina erano le detentrici del titolo, ma sono state battute al secondo turno da Julie Coin e Pauline Parmentier.

Katarina Srebotnik e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Michaëlla Krajicek e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Katarina Srebotnik e Palermo · Michaëlla Krajicek e Palermo · Mostra di più »

Proximus Diamond Games

Il Diamond Games è stato un torneo di tennis femminile giocatosi ad Anversa, in Belgio.

Katarina Srebotnik e Proximus Diamond Games · Michaëlla Krajicek e Proximus Diamond Games · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Katarina Srebotnik e Renata Voráčová · Michaëlla Krajicek e Renata Voráčová · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Katarina Srebotnik e Sara Errani · Michaëlla Krajicek e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Katarina Srebotnik e Serena Williams · Michaëlla Krajicek e Serena Williams · Mostra di più »

Stéphanie Foretz

A livello giovanile raggiunge la finale del singolare ragazze al Roland Garros 1999 dove viene sconfitta in due set da Lourdes Domínguez Lino.

Katarina Srebotnik e Stéphanie Foretz · Michaëlla Krajicek e Stéphanie Foretz · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon · Michaëlla Krajicek e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Katarina Srebotnik e Ai Sugiyama 3-6, 6-3, 6-2.

Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile · Michaëlla Krajicek e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Marion Bartoli per 6-4, 6-1.

Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci sono le detentrici del titolo, ma la Errani ha deciso di non partecipare.

Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile · Michaëlla Krajicek e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte ai quarti di finale da Tímea Babos e Jaroslava Švedova.

Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile · Michaëlla Krajicek e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Katarina Srebotnik e US Open (tennis) · Michaëlla Krajicek e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2006 - Singolare femminile

Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Katarina Srebotnik e US Open 2006 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Katarina Srebotnik e US Open 2007 - Singolare femminile · Michaëlla Krajicek e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio femminile

Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká sono le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme, la Hlaváčková fa coppia con Zheng Jie mentre la Hradecká è insieme a Michaëlla Krajicek; la seconda coppia è stata battuta al terzo turno da Zarina Dijas e Xu Yifan.

Katarina Srebotnik e US Open 2014 - Doppio femminile · Michaëlla Krajicek e US Open 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, ma la prima di quest'ultime ha deciso di non partecipare al torneo di doppio e quindi Vesnina ha giocato in coppia con Eugenie Bouchard, ma si sono ritirate al secondo turno.

Katarina Srebotnik e US Open 2015 - Doppio femminile · Michaëlla Krajicek e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Katarina Srebotnik e Viktoryja Azaranka · Michaëlla Krajicek e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Katarina Srebotnik e Volvo Car Open · Michaëlla Krajicek e Volvo Car Open · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Katarina Srebotnik e Women's Tennis Association · Michaëlla Krajicek e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2004 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2005 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2006 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2007 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2008 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2009 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2010 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2011 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2012 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2013 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2014 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2015 · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Katarina Srebotnik e Michaëlla Krajicek

Katarina Srebotnik ha 423 relazioni, mentre Michaëlla Krajicek ha 137. Come hanno in comune 77, l'indice di Jaccard è 13.75% = 77 / (423 + 137).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Katarina Srebotnik e Michaëlla Krajicek. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »