Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Keke Rosberg e Kimi Räikkönen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Keke Rosberg e Kimi Räikkönen

Keke Rosberg vs. Kimi Räikkönen

Durante la sua carriera in massima serie ha corso per anni in scuderie di bassa classifica, prima di cogliere i suoi risultati più importanti in Williams, squadra in cui gareggiò per quattro stagioni e con cui ottenne cinque successi. Nel corso della sua carriera ha corso in Formula 1 per la Sauber, la McLaren, la Lotus e la Ferrari.

Analogie tra Keke Rosberg e Kimi Räikkönen

Keke Rosberg e Kimi Räikkönen hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Carlos Reutemann, Circuito di Nevers Magny-Cours, Circuito Paul Ricard, Federazione Internazionale dell'Automobile, Finlandia, Formula 1, Formula 3, Gran Premio di Formula 1, James Hunt, McLaren, Mercedes AMG F1, Mika Häkkinen, Nico Rosberg, Nigel Mansell, Renault F1, Scuderia Ferrari, Williams F1.

Carlos Reutemann

Ha ricoperto anche la carica di politico, militante del partito di centro-sinistra Fronte per la Vittoria.

Carlos Reutemann e Keke Rosberg · Carlos Reutemann e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Circuito di Nevers Magny-Cours

Il circuito di Nevers Magny-Cours, quasi sempre chiamato semplicemente Magny-Cours, è un circuito automobilistico nella campagna francese, vicino alle cittadine di Magny-Cours e Nevers, nel dipartimento della Nièvre in Borgogna.

Circuito di Nevers Magny-Cours e Keke Rosberg · Circuito di Nevers Magny-Cours e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Circuito Paul Ricard

Il circuito Paul Ricard è situato a Le Castellet, in Francia.

Circuito Paul Ricard e Keke Rosberg · Circuito Paul Ricard e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Federazione Internazionale dell'Automobile e Keke Rosberg · Federazione Internazionale dell'Automobile e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Finlandia e Keke Rosberg · Finlandia e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Keke Rosberg · Formula 1 e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Formula 3 e Keke Rosberg · Formula 3 e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Gran Premio di Formula 1

Il Gran Premio di Formula 1 è un gran premio automobilistico per monoposto, riservato alle vetture di Formula 1.

Gran Premio di Formula 1 e Keke Rosberg · Gran Premio di Formula 1 e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

James Hunt

Soprannominato Hunt "The Shunt", cioè Hunt "Lo schianto", per indicare i suoi frequenti incidenti, corse per la maggior parte della sua carriera in Formula 1, categoria in cui vinse 10 Gran Premi.

James Hunt e Keke Rosberg · James Hunt e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Keke Rosberg e McLaren · Kimi Räikkönen e McLaren · Mostra di più »

Mercedes AMG F1

La Mercedes AMG F1, chiamata per motivi di sponsorizzazione Mercedes AMG Petronas Motorsport, è una scuderia tedesca di Formula 1.

Keke Rosberg e Mercedes AMG F1 · Kimi Räikkönen e Mercedes AMG F1 · Mostra di più »

Mika Häkkinen

Dopo vari titoli ottenuti nelle categorie minori, debuttò nella massima serie nel 1991 al volante di una Lotus, squadra con cui corse per i primi anni.

Keke Rosberg e Mika Häkkinen · Kimi Räikkönen e Mika Häkkinen · Mostra di più »

Nico Rosberg

Nella massima categoria automobilistica, da cui si è ritirato al termine della stagione del suo unico titolo iridato, ha ottenuto 23 successi e 30 pole position oltre al Trofeo pole FIA nel 2014 correndo per Mercedes e nel 2016 si è assicurato il DHL Fastest Lap Award, attribuito al pilota che ottiene il più alto numero di giri veloci.

Keke Rosberg e Nico Rosberg · Kimi Räikkönen e Nico Rosberg · Mostra di più »

Nigel Mansell

Fino al 2014 è stato il pilota britannico ad ottenere più vittorie nella massima serie, imponendosi in 31 Gran Premi (record battuto da Hamilton nel Gran Premio degli Stati Uniti del 2014), ed è settimo assoluto alle spalle di Michael Schumacher (91), Lewis Hamilton (65) e Alain Prost (51), Sebastian Vettel (50), Ayrton Senna (41) e Fernando Alonso (32).

Keke Rosberg e Nigel Mansell · Kimi Räikkönen e Nigel Mansell · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Keke Rosberg e Renault F1 · Kimi Räikkönen e Renault F1 · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Keke Rosberg e Scuderia Ferrari · Kimi Räikkönen e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Keke Rosberg e Williams F1 · Kimi Räikkönen e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Keke Rosberg e Kimi Räikkönen

Keke Rosberg ha 190 relazioni, mentre Kimi Räikkönen ha 330. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.27% = 17 / (190 + 330).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Keke Rosberg e Kimi Räikkönen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »