Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kim Yeon-koung e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kim Yeon-koung e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile)

Kim Yeon-koung vs. V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile)

Gioca nel ruolo di schiacciatrice nell'. Il V.League Top Match di pallavolo femminile 2009 si è svolto dal 18 al 19 aprile 2009: al torneo hanno partecipato due squadre di club giapponesi e due squadre di club sudcoreane; la vittoria finale è andata per la prima volta alle Heungkuk Life Pink Spiders.

Analogie tra Kim Yeon-koung e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile)

Kim Yeon-koung e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Heungkuk Life Pink Spiders Women's Volleyball Club, Most Valuable Player, V-League (pallavolo femminile).

Heungkuk Life Pink Spiders Women's Volleyball Club

Lo Heungkuk Life Pink Spiders Women's Volleyball Club (in coreano 흥국생명 핑크스파이더스 여자 배구단) è una società pallavolistica femminile sudcoreana, con sede a Incheon e militante nel massimo campionato sudcoreano, la V-League; il club è di proprietà dell'azienda Heungkuk Life Insurance.

Heungkuk Life Pink Spiders Women's Volleyball Club e Kim Yeon-koung · Heungkuk Life Pink Spiders Women's Volleyball Club e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Most Valuable Player

Il termine inglese Most Valuable Player (acronimo "MVP") indica, nello sport, il riconoscimento assegnato al miglior atleta di una squadra, di un campionato oppure di un singolo incontro.

Kim Yeon-koung e Most Valuable Player · Most Valuable Player e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

V-League (pallavolo femminile)

La V-League è la massima serie del campionato sudcoreano di pallavolo femminile: al torneo partecipano sei squadre di club sudcoreane e la squadra vincitrice si fregia del titolo di campione della Corea del Sud.

Kim Yeon-koung e V-League (pallavolo femminile) · V-League (pallavolo femminile) e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kim Yeon-koung e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile)

Kim Yeon-koung ha 42 relazioni, mentre V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile) ha 10. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 5.77% = 3 / (42 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kim Yeon-koung e V.League Top Match 2009 (pallavolo femminile). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »