Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Kunsthistorisches Museum e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kunsthistorisches Museum e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano)

Kunsthistorisches Museum vs. Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano)

Il Kunsthistorisches Museum (in italiano "Museo della storia dell'arte"), che nel 2012 ha contato 1.351.940 visitatori, è uno dei principali musei di Vienna ed uno dei più antichi e ricchi al mondo. Il Ritratto di Isabella d'Este (o Isabella in nero) è un dipinto a olio su tela (102x64 cm) di Tiziano, databile al 1534-1536 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Analogie tra Kunsthistorisches Museum e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano)

Kunsthistorisches Museum e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Isabella d'Este, Leopoldo Guglielmo d'Austria, Pieter Paul Rubens, Tiziano Vecellio, Vienna.

Isabella d'Este

Fu mecenate delle arti, nonché leader della moda, il cui innovativo stile di vestire venne copiato da donne in tutta Italia e alla corte francese.

Isabella d'Este e Kunsthistorisches Museum · Isabella d'Este e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) · Mostra di più »

Leopoldo Guglielmo d'Austria

Egli era il figlio minore dell'Imperatore Ferdinando II d'Asburgo e di sua moglie Maria Anna di Baviera, figlia a sua volta di Guglielmo V di Baviera.

Kunsthistorisches Museum e Leopoldo Guglielmo d'Austria · Leopoldo Guglielmo d'Austria e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) · Mostra di più »

Pieter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Kunsthistorisches Museum e Pieter Paul Rubens · Pieter Paul Rubens e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Kunsthistorisches Museum e Tiziano Vecellio · Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Kunsthistorisches Museum e Vienna · Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kunsthistorisches Museum e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano)

Kunsthistorisches Museum ha 178 relazioni, mentre Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) ha 18. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.55% = 5 / (178 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kunsthistorisches Museum e Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »