Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 vs. L'Aquila Calcio 1927 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la società sportiva L'Aquila Calcio 1927 nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la società sportiva L'Aquila Calcio 1927 nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Analogie tra L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 hanno 48 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Prato, Associazione Calcio Tuttocuoio 1957, Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, Bari, Capitano (calcio), Carrarese Calcio 1908, Claudio De Sousa, Differenza reti, Filippo Carini, Firenze, Forlì, Frosinone, Il Centro, Il Messaggero, L'Aquila Calcio 1927, La Nazione, La Repubblica (quotidiano), Lorenzo Del Pinto, Macron (azienda), Manuel Mancini, Mario Pacilli, Massimo Gotti, Milano, Molfetta, Nicola Ciotola, Riccardo Perpetuini, Rimini Football Club 1912 Società Sportiva Dilettantistica, Roma, S.P.A.L. 2013, Salerno, ..., Santarcangelo Calcio, Serie C, Società Sportiva Teramo Calcio, Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, Stadio Del Conero, Stadio Ettore Mannucci, Stadio Gaetano Bonolis, Stadio Lungobisenzio, Stadio Marcello Melani, Stadio Paolo Mazza, Stadio Porta Elisa, Stadio Tommaso Fattori, Stadio Valentino Mazzola (Santarcangelo di Romagna), Stadio Valerio Bacigalupo, Terni, Tivoli, Unione Sportiva Città di Pontedera, Unione Sportiva Pistoiese 1921. Espandi índice (18 più) »

Associazione Calcio Prato

L'Associazione Calcio Prato S.p.A. (meglio nota semplicemente come Prato), è una società calcistica italiana con sede nella città di Prato.

Associazione Calcio Prato e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Associazione Calcio Prato e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Associazione Calcio Tuttocuoio 1957

L'Associazione Calcio Tuttocuoio 1957 S.r.l. (abbreviato A.C. Tuttocuoio o Tuttocuoio) è un club calcistico italiano con sede a Ponte a Egola, frazione del comune di San Miniato, in provincia di Pisa.

Associazione Calcio Tuttocuoio 1957 e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Associazione Calcio Tuttocuoio 1957 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905

L'Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, meglio nota semplicemente come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Bari e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Capitano (calcio) e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Carrarese Calcio 1908

La Carrarese Calcio 1908 s.r.l., semplicemente nota come Carrarese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Carrara.

Carrarese Calcio 1908 e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Carrarese Calcio 1908 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Claudio De Sousa

È soprannominato la Pantera.

Claudio De Sousa e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Claudio De Sousa e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Differenza reti

La differenza reti è un criterio usato nel calcio per risolvere un'eventuale situazione di parità in classifica.

Differenza reti e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Differenza reti e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Filippo Carini

Cresce nel vivaio del Modena, dove arriva giovanissimo all'età di dieci anni, debuttando tra i professionisti il 28 agosto 2010 in Serie B nella partita contro l' terminata 1-1.

Filippo Carini e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Filippo Carini e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Firenze e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Forlì e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Forlì e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Frosinone

Frosinone (AFI:,; Frusenone in dialetto frusinate) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Lazio.

Frosinone e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Frosinone e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Il Centro

il Centro è un quotidiano locale abruzzese con sede a Pescara e redazioni nei capoluoghi di provincia Chieti, L'Aquila e Teramo.

Il Centro e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Il Centro e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

Il Messaggero

Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore.

Il Messaggero e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · Il Messaggero e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

L'Aquila Calcio 1927

L'Aquila Calcio 1927 S.r.l., nota semplicemente come L'Aquila, è una società calcistica italiana della città dell'Aquila.

L'Aquila Calcio 1927 e L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 · L'Aquila Calcio 1927 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 · Mostra di più »

La Nazione

La Nazione è il principale quotidiano di Firenze, distribuito su tutto il territorio nazionale; è particolarmente diffuso in Toscana, Umbria e nella provincia ligure della Spezia con numerose edizioni locali che approssimativamente corrispondono alle varie province toscane ed umbre.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e La Nazione · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e La Nazione · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e La Repubblica (quotidiano) · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Lorenzo Del Pinto

Nato all'Aquila ed originario di Scoppito, piccolo centro in provincia dell'Aquila, è il figlio di Luciano Del Pinto, centrocampista dell'Aquila tra il 1978 e il 1983.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Lorenzo Del Pinto · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Lorenzo Del Pinto · Mostra di più »

Macron (azienda)

Macron è un'azienda italiana produttrice di abbigliamento sportivo, con sede a Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Macron (azienda) · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Macron (azienda) · Mostra di più »

Manuel Mancini

Agile e dotato di buona tecnica, è un centrocampista offensivo ma nel tempo è stato impiegato anche come trequartista o esterno d'attacco.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Manuel Mancini · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Manuel Mancini · Mostra di più »

Mario Pacilli

È un attaccante esterno, abile negli inserimenti e in grado di giocare sia a sinistra che a destra.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Mario Pacilli · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Mario Pacilli · Mostra di più »

Massimo Gotti

Cresciuto nell'Atalanta, dopo la sconfitta nella finale del campionato Primavera contro la Roma, viene acquistato dall'Udinese Calcio a titolo definitivo.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Massimo Gotti · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Massimo Gotti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Milano · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Milano · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfétta; Melfétte in dialetto molfettese) è un comune italiano di 59.484 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Molfetta · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Molfetta · Mostra di più »

Nicola Ciotola

Dotato di buona tecnica, è nato come trequartista ma si è adattato nel tempo a giocare come seconda punta o esterno d'attacco.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Nicola Ciotola · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Nicola Ciotola · Mostra di più »

Riccardo Perpetuini

È un centrocampista dinamico, in grado di giocare sia davanti alla difesa che come mezzala.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Riccardo Perpetuini · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Riccardo Perpetuini · Mostra di più »

Rimini Football Club 1912 Società Sportiva Dilettantistica

Il Rimini Football Club 1912 S.r.l. Società Sportiva Dilettantistica, meglio conosciuto come Rimini, è una società calcistica italiana con sede nella città di Rimini.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Rimini Football Club 1912 Società Sportiva Dilettantistica · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Rimini Football Club 1912 Società Sportiva Dilettantistica · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Roma · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Roma · Mostra di più »

S.P.A.L. 2013

La S.P.A.L. 2013, meglio conosciuta come SPAL (acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor), è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e S.P.A.L. 2013 · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e S.P.A.L. 2013 · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Salerno · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Salerno · Mostra di più »

Santarcangelo Calcio

Il Santarcangelo Calcio s.r.l. è una società calcistica italiana, con sede a Santarcangelo di Romagna (RN).

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Santarcangelo Calcio · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Santarcangelo Calcio · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Serie C · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Serie C · Mostra di più »

Società Sportiva Teramo Calcio

La Società Sportiva Teramo Calcio s.r.l. è una società calcistica italiana con sede nella città di Teramo.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Società Sportiva Teramo Calcio · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Società Sportiva Teramo Calcio · Mostra di più »

Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani è lo stadio di calcio di Pisa.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani · Mostra di più »

Stadio Del Conero

Lo stadio Del Conero è un impianto sportivo di Ancona, sito nella località Passo Varano: il nome deriva dall'omonimo monte.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Del Conero · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Del Conero · Mostra di più »

Stadio Ettore Mannucci

Lo stadio Ettore Mannucci è un impianto sportivo polifunzionale della città di Pontedera (PI), che ospita gli incontri interni dell', club calcistico locale, militante in Lega Pro e di atletica leggera (Polisportiva Valdera, La Galla Pontedera Atletica).

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Ettore Mannucci · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Ettore Mannucci · Mostra di più »

Stadio Gaetano Bonolis

Lo stadio Gaetano Bonolis è uno stadio calcistico di Teramo, situato nella località di Piano d'Accio, attualmente omologato per 7.498 posti, ma con una capienza massima di 13.000 spettatori.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Gaetano Bonolis · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Gaetano Bonolis · Mostra di più »

Stadio Lungobisenzio

Lo stadio comunale Lungobisenzio è uno stadio polisportivo ubicato nella città italiana di Prato.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Lungobisenzio · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Lungobisenzio · Mostra di più »

Stadio Marcello Melani

Lo stadio comunale Marcello Melani è un impianto calcistico di Pistoia, sede delle partite interne della.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Marcello Melani · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Marcello Melani · Mostra di più »

Stadio Paolo Mazza

Lo stadio Paolo Mazza è un impianto sportivo ad uso calcistico della città italiana di Ferrara.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Paolo Mazza · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Paolo Mazza · Mostra di più »

Stadio Porta Elisa

Lo stadio Porta Elisa di Lucca fu inaugurato il 20 gennaio 1935 in occasione della partita tra la U.S. Lucchese Libertas e la Pro Patria et Libertate U.S.B. che terminò con il risultato di 2-0 a favore dei rossoneri.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Porta Elisa · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Porta Elisa · Mostra di più »

Stadio Tommaso Fattori

Lo stadio Tommaso Fattori è un impianto sportivo polivalente che si trova all'Aquila.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Tommaso Fattori · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Tommaso Fattori · Mostra di più »

Stadio Valentino Mazzola (Santarcangelo di Romagna)

Lo stadio comunale Valentino Mazzola di Santarcangelo di Romagna è uno stadio multiuso oggi utilizzato prevalentemente per le partite casalinghe del Santarcangelo Calcio.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Valentino Mazzola (Santarcangelo di Romagna) · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Valentino Mazzola (Santarcangelo di Romagna) · Mostra di più »

Stadio Valerio Bacigalupo

Lo stadio comunale Valerio Bacigalupo è il principale impianto sportivo di Savona e ospita le partite casalinghe del Savona Football Club, club calcistico militante in Lega Pro.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Stadio Valerio Bacigalupo · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Stadio Valerio Bacigalupo · Mostra di più »

Terni

Terni (Interamna Nahars in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Terni · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Terni · Mostra di più »

Tivoli

Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Tivoli · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Tivoli · Mostra di più »

Unione Sportiva Città di Pontedera

L'Unione Sportiva Città di Pontedera, meglio noto come Pontedera, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pontedera (PI).

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Unione Sportiva Città di Pontedera · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Unione Sportiva Città di Pontedera · Mostra di più »

Unione Sportiva Pistoiese 1921

L'Unione Sportiva Pistoiese 1921 S.r.l. (meglio nota come Pistoiese), è una società calcistica italiana con sede nella città di Pistoia.

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016

L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 ha 125 relazioni, mentre L'Aquila Calcio 1927 2015-2016 ha 107. Come hanno in comune 48, l'indice di Jaccard è 20.69% = 48 / (125 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra L'Aquila Calcio 1927 2014-2015 e L'Aquila Calcio 1927 2015-2016. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »