Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Landnámabók

Indice Landnámabók

Il Landnámabók (che in islandese significa Libro dell'Insediamento), spesso abbreviato in Landnáma, è un manoscritto anonimo medievale islandese che descrive in dettaglio la colonizzazione dell'Islanda da parte dei Vichinghi nel IX e nel X secolo.

30 relazioni: Íslendingabók, Ölfusá, Öxará, Björn Jónsson, Colonizzazione dell'Islanda, Fiumi dell'Islanda, Hauksbók, Ingólfur Arnarson, Islanda, Istituto Árni Magnússon, IX secolo, Letteratura islandese, Lingua inglese, Lingua islandese, Medioevo, Reykjanes, Reykjavík, Storia moderna, Sturla Þórðarson, Vichinghi, X secolo, XII secolo, XVII secolo, 1275, 1280, 1306, 1308, 1313, 1636, 930.

Íslendingabók

L'Íslendingabók, Libellus Islandorum o Libro degli Islandesi è uno scritto storico riguardante la Colonizzazione dell'Islanda, ovvero gli albori della storia dell'Islanda.

Nuovo!!: Landnámabók e Íslendingabók · Mostra di più »

Ölfusá

Ölfusá è uno dei principali fiumi dell'Islanda.

Nuovo!!: Landnámabók e Ölfusá · Mostra di più »

Öxará

Il fiume Öxará scorre nell'Islanda occidentale.

Nuovo!!: Landnámabók e Öxará · Mostra di più »

Björn Jónsson

È stato Primo ministro dell'Islanda dal marzo 1909 al marzo 1911.

Nuovo!!: Landnámabók e Björn Jónsson · Mostra di più »

Colonizzazione dell'Islanda

L'inizio della colonizzazione dell'Islanda comunemente si situa nella seconda metà del IX secolo, quando coloni vichinghi migrarono attraverso il Nord Atlantico; le ragioni della migrazione possono essere ricercate nella carenza di terre coltivabili in Scandinavia e nelle guerre civili causate dall'ambizione del re di Norvegia Harald Bellachioma.

Nuovo!!: Landnámabók e Colonizzazione dell'Islanda · Mostra di più »

Fiumi dell'Islanda

I fiumi dell'Islanda sono in parte molto noti; sono originati dalla combinazione tra le frequenti precipitazioni e lo scioglimento estivo dei ghiacciai.

Nuovo!!: Landnámabók e Fiumi dell'Islanda · Mostra di più »

Hauksbók

LHauksbók (Libro di Haukr) è un manoscritto medievale scandinavo.

Nuovo!!: Landnámabók e Hauksbók · Mostra di più »

Ingólfur Arnarson

È riconosciuto come il primo colonizzatore nordico permanente dell'Islanda.

Nuovo!!: Landnámabók e Ingólfur Arnarson · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Nuovo!!: Landnámabók e Islanda · Mostra di più »

Istituto Árni Magnússon

L’Istituto Árni Magnússon (Stofnun Árna Magnússonar) è un museo e un istituto di studi storici situato a Reykjavík in Islanda.

Nuovo!!: Landnámabók e Istituto Árni Magnússon · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e IX secolo · Mostra di più »

Letteratura islandese

La letteratura islandese si sviluppa fin dai primissimi momenti della colonizzazione (landnám), avvenuta nell'anno 874.

Nuovo!!: Landnámabók e Letteratura islandese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Landnámabók e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua islandese

L'islandese (nome nativo íslenska) è una lingua indoeuropea del gruppo delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Landnámabók e Lingua islandese · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Landnámabók e Medioevo · Mostra di più »

Reykjanes

Un lago salato nella penisola di Reykjanes Reykjanes (o Reykjanesskagi) è una penisola situata nel sudovest dell'Islanda, vicino alla capitale Reykjavík.

Nuovo!!: Landnámabók e Reykjanes · Mostra di più »

Reykjavík

Reykjavík (pronuncia IPA) è la capitale e principale città d'Islanda.

Nuovo!!: Landnámabók e Reykjavík · Mostra di più »

Storia moderna

La storia moderna è un concetto storiografico, inteso come fase successiva all'età medievale e precedente l'era contemporanea.

Nuovo!!: Landnámabók e Storia moderna · Mostra di più »

Sturla Þórðarson

Scrisse saghe e opere di storia a lui contemporanea (XIII secolo).

Nuovo!!: Landnámabók e Sturla Þórðarson · Mostra di più »

Vichinghi

Con il termine vichinghi si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.

Nuovo!!: Landnámabók e Vichinghi · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e X secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e XII secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Landnámabók e XVII secolo · Mostra di più »

1275

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e 1275 · Mostra di più »

1280

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e 1280 · Mostra di più »

1306

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e 1306 · Mostra di più »

1308

008.

Nuovo!!: Landnámabók e 1308 · Mostra di più »

1313

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e 1313 · Mostra di più »

1636

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e 1636 · Mostra di più »

930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Landnámabók e 930 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Landnama, Landnamabok, Landnáma, Libro dell'Insediamento.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »