Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Legittimismo e Regno d'Ungheria (1920-1946)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Legittimismo e Regno d'Ungheria (1920-1946)

Legittimismo vs. Regno d'Ungheria (1920-1946)

Il termine legittimismo si riferisce ad una dottrina politica teorizzata durante il Congresso di Vienna (1814-1816) dal rappresentante della monarchia francese Talleyrand (1754–1838) il quale sosteneva un ritorno all'assolutismo monarchico del XVIII secolo e, riaffermando che il potere dinastico ha un valore assoluto poiché per diritto divino è assegnato "per grazia di Dio", pretendeva la restaurazione sui loro "legittimi" troni dei sovrani europei arbitrariamente detronizzati con la forza dalla Rivoluzione francese e da Napoleone. Il Regno d'Ungheria (in ungherese Magyar Királyság) — noto anche come la Reggenza — fu uno Stato esistente tra il 1920 e il 1946.

Analogie tra Legittimismo e Regno d'Ungheria (1920-1946)

Legittimismo e Regno d'Ungheria (1920-1946) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Legittimismo · Chiesa cattolica e Regno d'Ungheria (1920-1946) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Legittimismo e Regno d'Ungheria (1920-1946)

Legittimismo ha 127 relazioni, mentre Regno d'Ungheria (1920-1946) ha 93. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.45% = 1 / (127 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Legittimismo e Regno d'Ungheria (1920-1946). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »