Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lekythos e Muse (divinità)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lekythos e Muse (divinità)

Lekythos vs. Muse (divinità)

La lekythos (in greco antico λήκυθος), in italiano lecito, è un vaso dal corpo allungato, stretto collo con un'unica ansa e ampio orlo svasato. Le Muse (Μοῦσαι, -ῶν) sono divinità della religione greca.

Analogie tra Lekythos e Muse (divinità)

Lekythos e Muse (divinità) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Ceramica a figure rosse, Dipylon, Museo archeologico nazionale di Atene.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Lekythos · Atene e Muse (divinità) · Mostra di più »

Ceramica a figure rosse

La ceramica a figure rosse fu una tecnica per la decorazione di vasi in terracotta introdotta ad Atene nel 530 a.C. dove sostituì gradualmente la più antica tecnica della ceramica a figure nere.

Ceramica a figure rosse e Lekythos · Ceramica a figure rosse e Muse (divinità) · Mostra di più »

Dipylon

Dipylon è una porta monumentale di Atene, in Grecia.

Dipylon e Lekythos · Dipylon e Muse (divinità) · Mostra di più »

Museo archeologico nazionale di Atene

Il museo nazionale di archeologia di Atene è uno dei più importanti musei al mondo.

Lekythos e Museo archeologico nazionale di Atene · Muse (divinità) e Museo archeologico nazionale di Atene · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lekythos e Muse (divinità)

Lekythos ha 32 relazioni, mentre Muse (divinità) ha 181. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.88% = 4 / (32 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lekythos e Muse (divinità). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »