Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Letteratura latina e Retorica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Letteratura latina e Retorica

Letteratura latina vs. Retorica

La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio. La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificatamente del persuadere con le parole.

Analogie tra Letteratura latina e Retorica

Letteratura latina e Retorica hanno 52 punti in comune (in Unionpedia): Agostino d'Ippona, Agrigento, Apuleio, Aristotele, Arte, Bibbia, Circolo degli Scipioni, Comunicazione, Cristianesimo, Critica letteraria, Demostene, Domiziano, Figura retorica, Filippo II di Macedonia, Gaio Giulio Cesare, Gaio Licinio Verre, Genere letterario, Grammatica, Grecia, I secolo a.C., III secolo a.C., Impero romano, Institutio oratoria, IV secolo a.C., Lazio, Letteratura latina, Lingua (linguistica), Lingua latina, Lisia, Lorenzo Valla, ..., Luciano di Samosata, Lucio Anneo Seneca, Marco Fabio Quintiliano, Marco Porcio Catone, Marco Tullio Cicerone, Nerone, Oratoria, Platone, Plinio il Giovane, Poggio Bracciolini, Politica, Quinto Orazio Flacco, Quinto Ortensio Ortalo, Repubblica romana, Romanticismo, Sant'Ambrogio, Scrittura, Seconda sofistica, Stile, Tertulliano, Tucidide, XX secolo. Espandi índice (22 più) »

Agostino d'Ippona

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia").

Agostino d'Ippona e Letteratura latina · Agostino d'Ippona e Retorica · Mostra di più »

Agrigento

Agrigento (AFI:, Giurgenti in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Agrigento e Letteratura latina · Agrigento e Retorica · Mostra di più »

Apuleio

Autore poliedrico, compose molte opere di vario argomento.

Apuleio e Letteratura latina · Apuleio e Retorica · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Letteratura latina · Aristotele e Retorica · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Arte e Letteratura latina · Arte e Retorica · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Letteratura latina · Bibbia e Retorica · Mostra di più »

Circolo degli Scipioni

Con il nome di circolo degli Scipioni si è soliti definire il gruppo politico costituito da personaggi appartenenti alla nobiltà romana, fra cui Gaio Lelio, Scipione Emiliano, Furio Filo, che verso la metà del II secolo a.C. si resero promotori a Roma, ma non solo, di attività e interessi letterari, filosofici e culturali in generale di orientamento ellenistico.

Circolo degli Scipioni e Letteratura latina · Circolo degli Scipioni e Retorica · Mostra di più »

Comunicazione

Per comunicazione (dal latino cum.

Comunicazione e Letteratura latina · Comunicazione e Retorica · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Letteratura latina · Cristianesimo e Retorica · Mostra di più »

Critica letteraria

La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere.

Critica letteraria e Letteratura latina · Critica letteraria e Retorica · Mostra di più »

Demostene

Nacque nel 384 a.C., tra la novantottesima e la novantanovesima olimpiade e ricevette il nome del padre, un ricco armaiolo, che apparteneva al demo di Peania.

Demostene e Letteratura latina · Demostene e Retorica · Mostra di più »

Domiziano

Come il padre e il fratello, anch'egli fu un buon amministratore e bravo generale.

Domiziano e Letteratura latina · Domiziano e Retorica · Mostra di più »

Figura retorica

In retorica, fin dalle sue forme classiche, si intende per "figura" (spesso "figura retorica"; in greco σχῆμα, schêma; in latino figura, da fingo, 'plasmo'Beccaria, op. cit., ad vocem.) qualsiasi artificio nel discorso volto a creare un particolare effetto.

Figura retorica e Letteratura latina · Figura retorica e Retorica · Mostra di più »

Filippo II di Macedonia

È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea.

Filippo II di Macedonia e Letteratura latina · Filippo II di Macedonia e Retorica · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Letteratura latina · Gaio Giulio Cesare e Retorica · Mostra di più »

Gaio Licinio Verre

Gaio Verre, nato intorno al 115 a.C. era di origine gentilizia e probabilmente etrusca, e Cicerone ne delinea un ritratto di adolescente dissoluto.

Gaio Licinio Verre e Letteratura latina · Gaio Licinio Verre e Retorica · Mostra di più »

Genere letterario

Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria.

Genere letterario e Letteratura latina · Genere letterario e Retorica · Mostra di più »

Grammatica

La grammatica è, in linguistica, quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua.

Grammatica e Letteratura latina · Grammatica e Retorica · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Grecia e Letteratura latina · Grecia e Retorica · Mostra di più »

I secolo a.C.

Nessuna descrizione.

I secolo a.C. e Letteratura latina · I secolo a.C. e Retorica · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

III secolo a.C. e Letteratura latina · III secolo a.C. e Retorica · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Letteratura latina · Impero romano e Retorica · Mostra di più »

Institutio oratoria

LInstitutio oratoria ("La formazione dell'oratore") è l'opera maggiore di Marco Fabio Quintiliano e l'unica ad esserci interamente pervenuta.

Institutio oratoria e Letteratura latina · Institutio oratoria e Retorica · Mostra di più »

IV secolo a.C.

Nessuna descrizione.

IV secolo a.C. e Letteratura latina · IV secolo a.C. e Retorica · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Lazio e Letteratura latina · Lazio e Retorica · Mostra di più »

Letteratura latina

La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.

Letteratura latina e Letteratura latina · Letteratura latina e Retorica · Mostra di più »

Lingua (linguistica)

Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana.

Letteratura latina e Lingua (linguistica) · Lingua (linguistica) e Retorica · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Letteratura latina e Lingua latina · Lingua latina e Retorica · Mostra di più »

Lisia

Il padre di Lisia, Cefalo, noto fabbricante di scudi, fu invitato da Pericle a trasferirsi da Siracusa ad Atene, dove Lisia nacque nel 445 a.C. Essendo figlio di uno straniero, Lisia è un meteco: può portare i suoi soldi ad Atene ma non ha né diritti civili né diritti politici.

Letteratura latina e Lisia · Lisia e Retorica · Mostra di più »

Lorenzo Valla

Si presentava anche con il nome latino Laurentius Vallensis.

Letteratura latina e Lorenzo Valla · Lorenzo Valla e Retorica · Mostra di più »

Luciano di Samosata

Di origine siriana, secondo un'usanza diffusa ricevette alla nascita un nome latino, ma questa sua origine “barbara” non fu mai motivo di vergogna per lui che, anzi, si dichiarava apertamente siriano e non greco in alcuni suoi scritti, nonostante la sua personalità intellettuale presenti caratteristiche prettamente ellenistiche.

Letteratura latina e Luciano di Samosata · Luciano di Samosata e Retorica · Mostra di più »

Lucio Anneo Seneca

Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.

Letteratura latina e Lucio Anneo Seneca · Lucio Anneo Seneca e Retorica · Mostra di più »

Marco Fabio Quintiliano

Marco Fabio Quintiliano nacque a Calagurris Iulia Nasica nella Spagna Tarraconensis nel 35 d.C. Si trasferì in tenera età con il padre retore a Roma dove poté seguire lezioni di Remmio Palèmone e di Domizio Afro.

Letteratura latina e Marco Fabio Quintiliano · Marco Fabio Quintiliano e Retorica · Mostra di più »

Marco Porcio Catone

Nacque nel 234 a. C. a Tusculum, da un'antica famiglia plebea che si era fatta notare per qualche servizio militare, ma non nobilitata dal fatto di aver rifiutato le più importanti cariche civili.

Letteratura latina e Marco Porcio Catone · Marco Porcio Catone e Retorica · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Letteratura latina e Marco Tullio Cicerone · Marco Tullio Cicerone e Retorica · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Letteratura latina e Nerone · Nerone e Retorica · Mostra di più »

Oratoria

L'oratoria è l'arte del parlare in pubblico.

Letteratura latina e Oratoria · Oratoria e Retorica · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Letteratura latina e Platone · Platone e Retorica · Mostra di più »

Plinio il Giovane

Autore di varie opere, della sua produzione ci sono pervenuti il Panegirico di Traiano (Traianii laudatio) e un epistolario in X libri (Epistularum libri X).

Letteratura latina e Plinio il Giovane · Plinio il Giovane e Retorica · Mostra di più »

Poggio Bracciolini

È ricordato per aver rimesso in circolazione, sottraendoli a secoli di oblio, diversi capolavori della letteratura latina; su tutti, il De rerum natura di Lucrezio e l'Institutio oratoria di Quintiliano.

Letteratura latina e Poggio Bracciolini · Poggio Bracciolini e Retorica · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Letteratura latina e Politica · Politica e Retorica · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Letteratura latina e Quinto Orazio Flacco · Quinto Orazio Flacco e Retorica · Mostra di più »

Quinto Ortensio Ortalo

Dopo aver partecipato alla guerra sociale, potrebbe aver partecipato a fianco di Lucio Cornelio Silla, suo comandante, alla prima guerra mitridatica,Plutarco, Vita di Silla, 15.3.

Letteratura latina e Quinto Ortensio Ortalo · Quinto Ortensio Ortalo e Retorica · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Letteratura latina e Repubblica romana · Repubblica romana e Retorica · Mostra di più »

Romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).

Letteratura latina e Romanticismo · Retorica e Romanticismo · Mostra di più »

Sant'Ambrogio

Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri, per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.

Letteratura latina e Sant'Ambrogio · Retorica e Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Scrittura

La scrittura è la fissazione di un significato in una forma esterna durevole, che nelle scritture alfabetiche diventa rappresentazione grafica della lingua parlata, per mezzo di un insieme di segni detti grafemi che compongono un sistema di scrittura e di lettura.

Letteratura latina e Scrittura · Retorica e Scrittura · Mostra di più »

Seconda sofistica

Pagina dell'orazione ''Peri Basileias'' di Dione Crisostomo, nell'edizione di Johann Jacob Reiske (1789) Con Seconda sofistica (anche detta Nuova sofistica, Neosofistica o Deuterosofistica) ci si riferisce a una corrente filosofico-letteraria greca sviluppatasi in Asia Minore durante l'età imperiale, tra la fine del I e il IV secolo d.C. Gli esponenti di questo movimento sono accomunati dallo studio della retorica e dall'esercizio dell'eloquenza.

Letteratura latina e Seconda sofistica · Retorica e Seconda sofistica · Mostra di più »

Stile

Lo stile è un concetto di ampia applicazione, utilizzato nel campo delle arti e delle lettere, oltre che nella moda, nell'architettura, nel disegno industriale e nei fenomeni sociali.

Letteratura latina e Stile · Retorica e Stile · Mostra di più »

Tertulliano

Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico apologeta cristiano antico, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.

Letteratura latina e Tertulliano · Retorica e Tertulliano · Mostra di più »

Tucidide

Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.

Letteratura latina e Tucidide · Retorica e Tucidide · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Letteratura latina e XX secolo · Retorica e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Letteratura latina e Retorica

Letteratura latina ha 407 relazioni, mentre Retorica ha 439. Come hanno in comune 52, l'indice di Jaccard è 6.15% = 52 / (407 + 439).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Letteratura latina e Retorica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »