Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Letteratura tedesca e Nuova oggettività

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Letteratura tedesca e Nuova oggettività

Letteratura tedesca vs. Nuova oggettività

La letteratura tedesca raccoglie l'insieme delle opere letterarie scritte in tedesco, per cui vengono incluse la letteratura austriaca, quella della Svizzera tedesca e quella delle altre isole linguistiche tedesche. La Nuova oggettività (in tedesco Neue Sachlichkeit) è stata una corrente artistica nata in Germania in seguito alla prima guerra mondiale (nel 1920) e che coinvolse principalmente la grafica.

Analogie tra Letteratura tedesca e Nuova oggettività

Letteratura tedesca e Nuova oggettività hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Berlino, Bertolt Brecht, Dadaismo, John Heartfield, Letteratura, Prima guerra mondiale, Realismo magico.

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.

Berlino e Letteratura tedesca · Berlino e Nuova oggettività · Mostra di più »

Bertolt Brecht

Tra i maggiori e più influenti drammaturghi e teorici teatrali del XX secolo, è ricordato soprattutto per opere quali L'opera da tre soldi, Madre Coraggio e i suoi figli, L'anima buona di Sezuan, Vita di Galileo e La resistibile ascesa di Arturo Ui.

Bertolt Brecht e Letteratura tedesca · Bertolt Brecht e Nuova oggettività · Mostra di più »

Dadaismo

Il Dadaismo o Dada è una corrente artistica e letteraria d'avanguardia nata a Zurigo, nella Svizzera neutrale nella prima guerra mondiale, e sviluppatasi tra il 1916 e il 1922.

Dadaismo e Letteratura tedesca · Dadaismo e Nuova oggettività · Mostra di più »

John Heartfield

Heartfield è noto per i suoi fotomontaggi satirici, spesso controversi, in gran parte pubblicati sulla rivista AIZ, mensile del Partito Comunista Tedesco.

John Heartfield e Letteratura tedesca · John Heartfield e Nuova oggettività · Mostra di più »

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.

Letteratura e Letteratura tedesca · Letteratura e Nuova oggettività · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Letteratura tedesca e Prima guerra mondiale · Nuova oggettività e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Realismo magico

Il realismo magico è uno stile pittorico e letterario. Dipinge una visione realistica del mondo aggiungendo anche elementi magici, spesso confondendo i confini tra fantasia e realtà.

Letteratura tedesca e Realismo magico · Nuova oggettività e Realismo magico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Letteratura tedesca e Nuova oggettività

Letteratura tedesca ha 654 relazioni, mentre Nuova oggettività ha 90. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.94% = 7 / (654 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Letteratura tedesca e Nuova oggettività. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: