Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua barbareña e Lingue degli Stati Uniti d'America

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua barbareña e Lingue degli Stati Uniti d'America

Lingua barbareña vs. Lingue degli Stati Uniti d'America

La lingua barbareña era una lingua chumash parlata in California, lungo la pianura costiera da Conception a Carpinteria, vicino a Santa Barbara. L'inglese è di fatto la lingua nazionale degli Stati Uniti d'America, tuttavia non è lingua ufficiale a livello federale.

Analogie tra Lingua barbareña e Lingue degli Stati Uniti d'America

Lingua barbareña e Lingue degli Stati Uniti d'America hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): California, Lingue native americane.

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Lingua barbareña · California e Lingue degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Lingue native americane

Con il termine di lingue native americane (dette talvolta lingue amerinde) si intende una serie di lingue parlate dalle popolazioni autoctone del continente americano, prima della colonizzazione europea.

Lingua barbareña e Lingue native americane · Lingue degli Stati Uniti d'America e Lingue native americane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua barbareña e Lingue degli Stati Uniti d'America

Lingua barbareña ha 4 relazioni, mentre Lingue degli Stati Uniti d'America ha 77. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.47% = 2 / (4 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua barbareña e Lingue degli Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »