Analogie tra Lingua spagnola e Stati Uniti d'America
Lingua spagnola e Stati Uniti d'America hanno 52 punti in comune (in Unionpedia): Africa, America, America centrale, America Latina, America settentrionale, Antartide, Arabi, Arizona, Australia, California, Canada, Caraibi, Cina, Colombia, Cuba, Ecuador, El Salvador, Europa, Filippine, Florida, Francia, Germania, Giappone, Guam, Guatemala, Haiti, Honduras, Israele, Italia, Lingua francese, ..., Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua spagnola negli Stati Uniti d'America, Lingua tedesca, Lingue native americane, Messico, New York, Nicaragua, Nuova Zelanda, Nuovo Messico, Organizzazione degli Stati americani, Organizzazione delle Nazioni Unite, Paesi Bassi, Panama, Perù, Porto Rico, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Russia, Spagna, Texas, Unione europea. Espandi índice (22 più) »
Africa
L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).
Africa e Lingua spagnola · Africa e Stati Uniti d'America ·
America
L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.
America e Lingua spagnola · America e Stati Uniti d'America ·
America centrale
L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America Settentrionale e l'America Meridionale).
America centrale e Lingua spagnola · America centrale e Stati Uniti d'America ·
America Latina
L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.
America Latina e Lingua spagnola · America Latina e Stati Uniti d'America ·
America settentrionale
L'America settentrionale o America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale).
America settentrionale e Lingua spagnola · America settentrionale e Stati Uniti d'America ·
Antartide
L'Antartide (AFI) è la regione della Terra circostante il polo sud e contrapposta all'Artide, comprendente le terre e i mari comprese entro il circolo polare antartico ovvero caratterizzata dalla presenza della calotta antartica, la banchisa antartica e dall'oceano antartico.
Antartide e Lingua spagnola · Antartide e Stati Uniti d'America ·
Arabi
Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.
Arabi e Lingua spagnola · Arabi e Stati Uniti d'America ·
Arizona
L'Arizona (/ariʣˈʣɔna/, in inglese) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti d'America (il 48° ad essere ammesso nell'Unione).
Arizona e Lingua spagnola · Arizona e Stati Uniti d'America ·
Australia
L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.
Australia e Lingua spagnola · Australia e Stati Uniti d'America ·
California
La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).
California e Lingua spagnola · California e Stati Uniti d'America ·
Canada
Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.
Canada e Lingua spagnola · Canada e Stati Uniti d'America ·
Caraibi
I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.
Caraibi e Lingua spagnola · Caraibi e Stati Uniti d'America ·
Cina
La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.
Cina e Lingua spagnola · Cina e Stati Uniti d'America ·
Colombia
La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).
Colombia e Lingua spagnola · Colombia e Stati Uniti d'America ·
Cuba
La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.
Cuba e Lingua spagnola · Cuba e Stati Uniti d'America ·
Ecuador
L'Ecuador (spagnolo; in italiano pronunciato o; nome completo: Repubblica dell'Ecuador, (e talvolta anche Equador, anche se errato) è una repubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 16.866.664 abitanti. Situato nella parte nord-occidentale del Sudamerica confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù e ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico; è attraversato dall'equatore, da cui prende il nome. La capitale è Quito, che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1970 perché ha il centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina. La città più popolosa è Guayaquil, mentre Cuenca, la terza città più popolosa, è anch'essa Patrimonio dell'umanità, perché è un ottimo esempio di città pianificata in stile coloniale spagnolo. Fa parte dell'Ecuador anche l'arcipelago delle Isole Galápagos, situato a circa 1.000 km dalla costa e particolarmente ricco di specie endemiche, che nel XIX secolo furono profondo oggetto di studio del naturalista britannico Charles Darwin, che stava elaborando la teoria dell'evoluzione, descritta poi nel celebre libro L'origine delle specie. L'Ecuador, indipendente dal 1830, è una repubblica dal 1832 En-Ecuador.com, dopo essere stata colonia spagnola per lungo tempo e dopo aver fatto parte, per alcuni anni, della Grande Colombia, uno stato che comprendeva anche Colombia, Venezuela e Panama e fondato da Simón Bolívar, il liberatore delle Americhe (Libertador) dal dominio spagnolo. La lingua ufficiale e interculturale del Paese è lo spagnolo, anche se la costituzione del 2010 riconosce ufficialmente anche lingue amerinde come il quechua, lo shuar, lo tsafiki e altre, che vengono usate all'interno dei gruppi indigeni. Tra questi il più parlato è il quechua, più propriamente kichwa in Ecuador, diffuso soprattutto nell'area andina.
Ecuador e Lingua spagnola · Ecuador e Stati Uniti d'America ·
El Salvador
El Salvador è uno Stato dell'America centrale, confina con Guatemala e Honduras a nord, con Honduras a est, ed è bagnato dall'oceano Pacifico a sud e a ovest.
El Salvador e Lingua spagnola · El Salvador e Stati Uniti d'America ·
Europa
L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.
Europa e Lingua spagnola · Europa e Stati Uniti d'America ·
Filippine
Aiuto:Stato.
Filippine e Lingua spagnola · Filippine e Stati Uniti d'America ·
Florida
La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.
Florida e Lingua spagnola · Florida e Stati Uniti d'America ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Francia e Lingua spagnola · Francia e Stati Uniti d'America ·
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Germania e Lingua spagnola · Germania e Stati Uniti d'America ·
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.
Giappone e Lingua spagnola · Giappone e Stati Uniti d'America ·
Guam
Il Territorio di Guam (AFI:; Guåhån nella lingua chamorro) è un'isola nell'oceano Pacifico occidentale, la più grande e meridionale dell'arcipelago delle Marianne.
Guam e Lingua spagnola · Guam e Stati Uniti d'America ·
Guatemala
Aiuto:Stato --> Il Guatemala (AFI) è uno Stato (108.809 km², circa 12.700.000 abitanti stimati, capitale Città del Guatemala) dell'America Centrale.
Guatemala e Lingua spagnola · Guatemala e Stati Uniti d'America ·
Haiti
Haiti (AFI) è una repubblica delle Americhe situata sull'isola di Hispaniola, nel Mar dei Caraibi.
Haiti e Lingua spagnola · Haiti e Stati Uniti d'America ·
Honduras
L'Honduras (AFI:; in spagnolo: República de Honduras), in passato chiamato Ondura, è una repubblica dell'America centrale.
Honduras e Lingua spagnola · Honduras e Stati Uniti d'America ·
Israele
Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.
Israele e Lingua spagnola · Israele e Stati Uniti d'America ·
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Italia e Lingua spagnola · Italia e Stati Uniti d'America ·
Lingua francese
Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Lingua francese e Lingua spagnola · Lingua francese e Stati Uniti d'America ·
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Lingua inglese e Lingua spagnola · Lingua inglese e Stati Uniti d'America ·
Lingua italiana
L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.
Lingua italiana e Lingua spagnola · Lingua italiana e Stati Uniti d'America ·
Lingua spagnola negli Stati Uniti d'America
La lingua spagnola negli Stati Uniti d'America è la seconda lingua per numero di parlanti negli USA, dopo l'inglese.
Lingua spagnola e Lingua spagnola negli Stati Uniti d'America · Lingua spagnola negli Stati Uniti d'America e Stati Uniti d'America ·
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.
Lingua spagnola e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Stati Uniti d'America ·
Lingue native americane
Con il termine di lingue native americane (dette talvolta lingue amerinde) si intende una serie di lingue parlate dalle popolazioni autoctone del continente americano, prima della colonizzazione europea.
Lingua spagnola e Lingue native americane · Lingue native americane e Stati Uniti d'America ·
Messico
Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.
Lingua spagnola e Messico · Messico e Stati Uniti d'America ·
New York
New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.
Lingua spagnola e New York · New York e Stati Uniti d'America ·
Nicaragua
Il Nicaragua (AFI) è una repubblica democratica rappresentativa.
Lingua spagnola e Nicaragua · Nicaragua e Stati Uniti d'America ·
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.
Lingua spagnola e Nuova Zelanda · Nuova Zelanda e Stati Uniti d'America ·
Nuovo Messico
Il Nuovo Messico (in inglese: New Mexico; in spagnolo: Nuevo México) è uno stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.
Lingua spagnola e Nuovo Messico · Nuovo Messico e Stati Uniti d'America ·
Organizzazione degli Stati americani
L'Organizzazione degli Stati americani (OSA, spesso OAS) è un'organizzazione internazionale di carattere regionale che comprende i 35 stati indipendenti delle Americhe (l'unico stato del continente non membro dell'OSA è la Guyana francese, in quanto dipartimento d'oltremare francese).
Lingua spagnola e Organizzazione degli Stati americani · Organizzazione degli Stati americani e Stati Uniti d'America ·
Organizzazione delle Nazioni Unite
L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.
Lingua spagnola e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Stati Uniti d'America ·
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Lingua spagnola e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Stati Uniti d'America ·
Panama
Panama (pron.; desueta la grafia Panamà, che si rifaceva alla pronuncia in spagnolo: Panamá /pana'ma/), ufficialmente Repubblica di Panama (República de Panamá), è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica.
Lingua spagnola e Panama · Panama e Stati Uniti d'America ·
Perù
Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.
Lingua spagnola e Perù · Perù e Stati Uniti d'America ·
Porto Rico
Porto Rico o Portorico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico, o più semplicemente Puerto Rico) è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.
Lingua spagnola e Porto Rico · Porto Rico e Stati Uniti d'America ·
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Lingua spagnola e Regno Unito · Regno Unito e Stati Uniti d'America ·
Repubblica Dominicana
La Repubblica Dominicana è una democrazia rappresentativa situata nei due terzi orientali dell'isola caraibica di Hispaniola, nelle Grandi Antille.
Lingua spagnola e Repubblica Dominicana · Repubblica Dominicana e Stati Uniti d'America ·
Russia
La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).
Lingua spagnola e Russia · Russia e Stati Uniti d'America ·
Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).
Lingua spagnola e Spagna · Spagna e Stati Uniti d'America ·
Texas
Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.
Lingua spagnola e Texas · Stati Uniti d'America e Texas ·
Unione europea
L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.
Lingua spagnola e Unione europea · Stati Uniti d'America e Unione europea ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lingua spagnola e Stati Uniti d'America
- Che cosa ha in comune Lingua spagnola e Stati Uniti d'America
- Analogie tra Lingua spagnola e Stati Uniti d'America
Confronto tra Lingua spagnola e Stati Uniti d'America
Lingua spagnola ha 226 relazioni, mentre Stati Uniti d'America ha 913. Come hanno in comune 52, l'indice di Jaccard è 4.57% = 52 / (226 + 913).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lingua spagnola e Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: