Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Linguaggio di programmazione e Valutazione a corto circuito

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Linguaggio di programmazione e Valutazione a corto circuito

Linguaggio di programmazione vs. Valutazione a corto circuito

Un linguaggio di programmazione, in informatica, è un linguaggio formale che specifica un insieme di istruzioni che possono essere usate per produrre dati in output. La valutazione a corto circuito, valutazione minima o valutazione di McCarthy è un meccanismo relativo agli operatori booleani binari per cui il secondo operando viene valutato unicamente se il valore del primo operando non è sufficiente da solo a determinare il risultato dell'espressione: quando il primo argomento dell'operatore logico AND è falso, il valore dell'intera espressione dovrà essere necessariamente falso; e quando il primo argomento dell'operatore logico OR è vero, il valore dell'intera espressione dovrà essere necessariamente vero.

Analogie tra Linguaggio di programmazione e Valutazione a corto circuito

Linguaggio di programmazione e Valutazione a corto circuito hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Ada (linguaggio di programmazione), ALGOL, BASIC, C (linguaggio), C sharp, C++, D (linguaggio di programmazione), Eiffel (linguaggio), Espressione (informatica), Fortran, Haskell (linguaggio), Java (linguaggio di programmazione), JavaScript, Lisp, Modula-2, Oberon (linguaggio), Objective-C, OCaml, Pascal (linguaggio di programmazione), Perl, PHP, Python, Ruby, Shell (informatica), Smalltalk, Standard ML, VBScript, Visual Basic, Visual Basic .NET, Visual Basic for Applications.

Ada (linguaggio di programmazione)

Ada è un linguaggio di programmazione sviluppato verso la fine degli anni settanta su iniziativa del Dipartimento della Difesa (DOD) degli Stati Uniti.

Ada (linguaggio di programmazione) e Linguaggio di programmazione · Ada (linguaggio di programmazione) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

ALGOL

ALGOL (abbreviazione di ALGOrithmic Language, ossia linguaggio algoritmico) è un linguaggio di programmazione sviluppato nel 1958.

ALGOL e Linguaggio di programmazione · ALGOL e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

BASIC

Il BASIC è un linguaggio di programmazione ad alto livello sviluppato nel 1964 presso l'Università di Dartmouth sul calcolatore GE-225 dai professori John George Kemeny e Thomas Eugene Kurtz.

BASIC e Linguaggio di programmazione · BASIC e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

C (linguaggio)

C è un linguaggio di programmazione imperativo di natura procedurale.

C (linguaggio) e Linguaggio di programmazione · C (linguaggio) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

C sharp

Il C# (pronuncia:, come la parola inglese "see sharp") è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti sviluppato da Microsoft all'interno dell'iniziativa.NET, e successivamente approvato come standard dalla ECMA (ECMA-334) e ISO (norma ISO/IEC 23270).

C sharp e Linguaggio di programmazione · C sharp e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

C++

C++ è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, con tipizzazione statica.

C++ e Linguaggio di programmazione · C++ e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

D (linguaggio di programmazione)

Il linguaggio di programmazione D nasce nel dicembre 1999 dalla mente di Walter Bright.

D (linguaggio di programmazione) e Linguaggio di programmazione · D (linguaggio di programmazione) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Eiffel (linguaggio)

Eiffel è un linguaggio di programmazione object-oriented che enfatizza la scrittura di programmi robusti.

Eiffel (linguaggio) e Linguaggio di programmazione · Eiffel (linguaggio) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Espressione (informatica)

In un linguaggio di programmazione un'espressione è un costrutto che combina uno o più valori (ad esempio costanti o variabili), utilizzando operatori e funzioni.

Espressione (informatica) e Linguaggio di programmazione · Espressione (informatica) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Fortran

Fortran (o FORTRAN) - acronimo di FORmula TRANslation (o TRANslator) ovvero "traduzione (o traduttore) di formule" - è uno dei primi linguaggi di programmazione, sviluppato a partire dal 1954 da un gruppo di lavoro guidato da John Backus.

Fortran e Linguaggio di programmazione · Fortran e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Haskell (linguaggio)

Haskell è un linguaggio di programmazione puramente funzionale general-purpose creato da un apposito comitato alla fine degli anni ottanta principalmente per analizzare le caratteristiche dei linguaggi.

Haskell (linguaggio) e Linguaggio di programmazione · Haskell (linguaggio) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Java (linguaggio di programmazione)

In informatica Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, specificatamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma di esecuzione.

Java (linguaggio di programmazione) e Linguaggio di programmazione · Java (linguaggio di programmazione) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

JavaScript

In informatica JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti e agli eventi, comunemente utilizzato nella programmazione Web lato client per la creazione, in siti web e applicazioni web, di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall'utente sulla pagina web in uso (mouse, tastiera, caricamento della pagina ecc...). Tali funzioni di script, utilizzati dunque nella logica di presentazione, possono essere opportunamente inserite in file HTML, in pagine JSP o in appositi file separati con estensione.js poi richiamati nella logica di business.

JavaScript e Linguaggio di programmazione · JavaScript e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Lisp

Lisp (List Processor) è una famiglia di linguaggi di programmazione con implementazioni sia compilate sia interpretate, associata nel passato ai progetti di intelligenza artificiale.

Linguaggio di programmazione e Lisp · Lisp e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Modula-2

Modula-2 è un linguaggio di programmazione general-pourpose creato da Niklaus Wirth ed è il diretto successore di Pascal.

Linguaggio di programmazione e Modula-2 · Modula-2 e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Oberon (linguaggio)

Oberon è un linguaggio di programmazione, derivato dal Modula-2, creato alla fine degli anni ottanta dal Prof.

Linguaggio di programmazione e Oberon (linguaggio) · Oberon (linguaggio) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Objective-C

Objective-C, spesso citato anche come Objective C o ObjC o Obj-C, è un linguaggio di programmazione riflessivo orientato agli oggetti, sviluppato da Brad Cox alla metà degli anni ottanta presso la Stepstone Corporation.

Linguaggio di programmazione e Objective-C · Objective-C e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

OCaml

OCaml è un avanzato linguaggio di programmazione appartenente alla famiglia di linguaggi di programmazione ML.

Linguaggio di programmazione e OCaml · OCaml e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Pascal (linguaggio di programmazione)

Il Pascal, in informatica, è un linguaggio di programmazione creato da Niklaus Wirth e basato sul linguaggio ALGOL; il nome è dedicato a Blaise Pascal che inventò nel 1645 la Pascalina, considerata la prima calcolatrice.

Linguaggio di programmazione e Pascal (linguaggio di programmazione) · Pascal (linguaggio di programmazione) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Perl

Perl è un linguaggio di programmazione ad alto livello, dinamico, procedurale e interpretato, creato nel 1987 da Larry Wall.

Linguaggio di programmazione e Perl · Perl e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

PHP

PHP (acronimo ricorsivo di "PHP: Hypertext Preprocessor", preprocessore di ipertesti; originariamente acronimo di "Personal Home Page") è un linguaggio di scripting interpretato, originariamente concepito per la programmazione di pagine web dinamiche.

Linguaggio di programmazione e PHP · PHP e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Python

Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti, adatto, tra gli altri usi, per sviluppare applicazioni distribuite, scripting, computazione numerica e system testing.

Linguaggio di programmazione e Python · Python e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Ruby

Ruby è un linguaggio di programmazione completamente a oggetti.

Linguaggio di programmazione e Ruby · Ruby e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Shell (informatica)

La shell (detta anche interprete dei comandi), in informatica, è la parte di un sistema operativo che permette agli utenti di interagire con il sistema stesso, impartendo comandi e richiedendo l'avvio di altri programmi.

Linguaggio di programmazione e Shell (informatica) · Shell (informatica) e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Smalltalk

Smalltalk è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti con gestione dinamica dei tipi e con un paradigma di programmazione riflessivo.

Linguaggio di programmazione e Smalltalk · Smalltalk e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Standard ML

In informatica, SML (Standard ML) è un linguaggio di programmazione derivato dall'ML.

Linguaggio di programmazione e Standard ML · Standard ML e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

VBScript

In informatica VBScript (abbreviazione di Microsoft's Visual Basic Scripting Edition) è un sottoinsieme di Visual Basic utilizzato nelle Active Server Pages e in Windows Script Host come linguaggio di scripting general-purpose.

Linguaggio di programmazione e VBScript · VBScript e Valutazione a corto circuito · Mostra di più »

Visual Basic

Il Visual Basic (formalmente abbreviato VB) è un linguaggio di programmazione event driven arrivato fino alla versione 12, la cui sintassi deriva dal BASIC.

Linguaggio di programmazione e Visual Basic · Valutazione a corto circuito e Visual Basic · Mostra di più »

Visual Basic .NET

Visual Basic, prima Visual Basic.NET, è il successore del vecchio Visual Basic, arrivato fino alla versione 6.

Linguaggio di programmazione e Visual Basic .NET · Valutazione a corto circuito e Visual Basic .NET · Mostra di più »

Visual Basic for Applications

Visual Basic for Applications (VBA) è un'implementazione di Visual Basic inserita all'interno di applicazioni Microsoft quali la suite Microsoft Office o Visio, altri programmi contengono un'implementazione parziale di VBA (ad esempio AutoCAD e WordPerfect).

Linguaggio di programmazione e Visual Basic for Applications · Valutazione a corto circuito e Visual Basic for Applications · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Linguaggio di programmazione e Valutazione a corto circuito

Linguaggio di programmazione ha 191 relazioni, mentre Valutazione a corto circuito ha 48. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 12.55% = 30 / (191 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Linguaggio di programmazione e Valutazione a corto circuito. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »