Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest vs. Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

Più di 100 persone sono ricordate per essere state scelte come conduttori o conduttrici televisivi dell'Eurovision Song Contest, la manifestazione musicale internazionale più longeva al mondo, sin dall'anno in cui essa cominciò: il 1956. Nella lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest si trovano i nomi dei 66 cantanti (comprese le 28 nazioni che essi hanno rappresentato e le canzoni cantate) che hanno almeno una volta vinto una delle sessantadue edizioni della manifestazione musicale europea più longeva al mondo.

Analogie tra Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest hanno 143 punti in comune (in Unionpedia): Amsterdam, Atene, Austria, Azerbaigian, Baku, Belgio, Belgrado, Bergen, Birmingham, Brighton, Bruxelles, Cannes, Conchita Wurst, Copenaghen, Corry Brokken, Danimarca, Düsseldorf, Dublino, Edimburgo, Eldar Qasımov, Estonia, Eurovision Song Contest, Eurovision Song Contest 1956, Eurovision Song Contest 1957, Eurovision Song Contest 1958, Eurovision Song Contest 1959, Eurovision Song Contest 1960, Eurovision Song Contest 1961, Eurovision Song Contest 1962, Eurovision Song Contest 1963, ..., Eurovision Song Contest 1964, Eurovision Song Contest 1965, Eurovision Song Contest 1966, Eurovision Song Contest 1967, Eurovision Song Contest 1968, Eurovision Song Contest 1969, Eurovision Song Contest 1970, Eurovision Song Contest 1971, Eurovision Song Contest 1972, Eurovision Song Contest 1973, Eurovision Song Contest 1974, Eurovision Song Contest 1975, Eurovision Song Contest 1976, Eurovision Song Contest 1977, Eurovision Song Contest 1978, Eurovision Song Contest 1979, Eurovision Song Contest 1980, Eurovision Song Contest 1981, Eurovision Song Contest 1982, Eurovision Song Contest 1983, Eurovision Song Contest 1984, Eurovision Song Contest 1985, Eurovision Song Contest 1986, Eurovision Song Contest 1987, Eurovision Song Contest 1988, Eurovision Song Contest 1989, Eurovision Song Contest 1990, Eurovision Song Contest 1991, Eurovision Song Contest 1992, Eurovision Song Contest 1993, Eurovision Song Contest 1994, Eurovision Song Contest 1995, Eurovision Song Contest 1996, Eurovision Song Contest 1997, Eurovision Song Contest 1998, Eurovision Song Contest 1999, Eurovision Song Contest 2000, Eurovision Song Contest 2001, Eurovision Song Contest 2002, Eurovision Song Contest 2003, Eurovision Song Contest 2004, Eurovision Song Contest 2005, Eurovision Song Contest 2006, Eurovision Song Contest 2007, Eurovision Song Contest 2008, Eurovision Song Contest 2009, Eurovision Song Contest 2010, Eurovision Song Contest 2011, Eurovision Song Contest 2012, Eurovision Song Contest 2013, Eurovision Song Contest 2014, Eurovision Song Contest 2015, Eurovision Song Contest 2016, Eurovision Song Contest 2017, Eurovision Song Contest 2018, Finlandia, Francia, Francoforte sul Meno, Göteborg, Germania, Germania Ovest, Gerusalemme, Gigliola Cinquetti, Grecia, Harrogate, Helsinki, Hilversum, Irlanda, Israele, Istanbul, Italia, Katrina and the Waves, Kiev, L'Aia, Lettonia, Lisbona, Londra, Losanna, Lugano, Lussemburgo, Lussemburgo (città), Madrid, Malmö, Marija Naumova, Måns Zelmerlöw, Millstreet, Monaco di Baviera, Mosca (Russia), Napoli, Nazioni partecipanti all'Eurovision Song Contest, Norvegia, Oslo, Paesi Bassi, Parigi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Riga, Roma, Ruslana Lyžyčko, Russia, Serbia, Sertab Erener, Spagna franchista, Stoccolma, Svezia, Svizzera, Tallinn, Toto Cutugno, Turchia, Ucraina, Vienna, Zagabria. Espandi índice (113 più) »

Amsterdam

Amsterdam (pron.; in olandese: /ˌɑmstər'dɑm/) è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Amsterdam e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Amsterdam e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Atene e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Austria e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Azerbaigian

L'Azerbaigian (in azero Azərbaycan; in persiano جمهوری آذربایجان, Azerbāijān,; in russo Азербайджан, Azerbajdžan), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian (in azero: Azərbaycan Respublikası), è uno stato situato nella regione del Caucaso.

Azerbaigian e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Azerbaigian e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Baku

Baku (pron. bakù), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaigian e di tutto il Caucaso.

Baku e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Baku e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Belgio e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Belgrado e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Belgrado e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Bergen

Bergen è una città costiera della contea di Hordaland, nella regione di Vestlandet, in Norvegia.

Bergen e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Bergen e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Birmingham e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Brighton

Brighton è una città situata sulla costa meridionale dell'Inghilterra nella contea dell'East Sussex.

Brighton e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Brighton e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Bruxelles e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Bruxelles e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Cannes

Cannes (in occitano Canas, in italiano storico Canne) è un comune francese situato nel dipartimento delle Alpi Marittime e la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Cannes e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Cannes e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Conchita Wurst

Ha rappresentato l'Austria vincendo l'Eurovision Song Contest 2014 a Copenaghen, in Danimarca, con il brano Rise Like a Phoenix.

Conchita Wurst e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Conchita Wurst e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Copenaghen e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Copenaghen e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Corry Brokken

Nel 1963 e nel 1995 fu la vincitrice del premio Edison (l'equivalente olandese del premio Grammy).

Corry Brokken e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Corry Brokken e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Danimarca e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Düsseldorf

Düsseldorf (IPA:,; in basso tedesco Düsseldörp, IPA) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Düsseldorf e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Düsseldorf e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Dublino

Dublino (AFI:; in inglese Dublin,; in irlandese Baile Átha Cliath, "città del guado della staccionata", o semplicemente Áth Cliath, o meno correttamente Dubh Linn, "stagno nero") è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolata, non solo del paese, ma di tutta l'isola.

Dublino e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Dublino e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Edimburgo

Edimburgo (AFI:; in inglese e scots Edinburgh, pron. oppure, in gaelico scozzese Dùn Èideann) è una città del Regno Unito, capitale della Scozia dal 1437 e sede del suo nuovo parlamento dal 1999.

Edimburgo e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Edimburgo e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eldar Qasımov

Insieme a Nigar Camal ha rappresentato l'Azerbaigian all'Eurovision Song Contest 2011 a Düsseldorf in Germania, vincendo l'edizione con il brano Running Scared.

Eldar Qasımov e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eldar Qasımov e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Estonia e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Estonia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest

L'Eurovision Song Contest (anche solo Eurovision e spesso abbreviato in ESC; in francese Concours Eurovision de la chanson), precedentemente noto come Eurofestival, è una manifestazione musicale nata nel 1956 organizzata dall'Unione europea di radiodiffusione con sede a Ginevra e ispirata al Festival di Sanremo.

Eurovision Song Contest e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1956

La prima edizione del Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Lugano, in Svizzera, al teatro Kursaal, il 24 maggio 1956.

Eurovision Song Contest 1956 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1956 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1957

Il secondo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Francoforte sul Meno (Germania Ovest) il 3 marzo 1957, presso l'Hessischer Rundfunk, dopo che la Svizzera comunicò di non voler ospitare la competizione per una seconda volta.

Eurovision Song Contest 1957 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1957 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1958

La terza edizione del Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Hilversum (Paesi Bassi), capitale comunicativa del paese, il 12 marzo 1958.

Eurovision Song Contest 1958 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1958 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1959

La quarta edizione del Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Cannes (Francia) il 11 marzo 1959.

Eurovision Song Contest 1959 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1959 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1960

Il quinto Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Londra (Regno Unito) il 29 marzo 1960.

Eurovision Song Contest 1960 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1960 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1961

Il sesto Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Cannes (Francia) il 18 marzo 1961.

Eurovision Song Contest 1961 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1961 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1962

Il settimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Villa Louvigny (Lussemburgo) il 18 marzo 1962.

Eurovision Song Contest 1962 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1962 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1963

L'ottavo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Londra (Regno Unito) il 23 marzo 1963.

Eurovision Song Contest 1963 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1963 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1964

Il nono Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Copenaghen (Danimarca) il 21 marzo 1964.

Eurovision Song Contest 1964 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1964 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1965

Il decimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Napoli (Italia) il 20 marzo 1965, dopo la vittoria della cantante italiana Gigliola Cinquetti, con la canzone Non ho l'età.

Eurovision Song Contest 1965 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1965 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1966

L'undicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Villa Louvigny (Lussemburgo) il 5 marzo 1966.

Eurovision Song Contest 1966 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1967

Il dodicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Vienna (Austria) l'8 aprile 1967.

Eurovision Song Contest 1967 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1967 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1968

Il tredicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Londra (Regno Unito) il 6 aprile 1968.

Eurovision Song Contest 1968 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1968 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1969

Il quattordicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Madrid (Spagna) il 29 marzo 1969.

Eurovision Song Contest 1969 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1969 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1970

Il quindicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Amsterdam (Paesi Bassi) il 21 marzo 1970.

Eurovision Song Contest 1970 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1970 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1971

Il sedicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Dublino (Irlanda) il 3 aprile 1971.

Eurovision Song Contest 1971 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1971 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1972

Il diciassettesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Edimburgo (Regno Unito) il 25 marzo 1972.

Eurovision Song Contest 1972 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1972 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1973

Il diciottesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Lussemburgo il 7 aprile 1973.

Eurovision Song Contest 1973 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1973 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1974

Il diciannovesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Brighton (Regno Unito) il 6 aprile 1974.

Eurovision Song Contest 1974 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1974 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1975

Il ventesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Stoccolma (Svezia) il 22 marzo 1975.

Eurovision Song Contest 1975 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1975 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1976

Il ventunesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a L'Aia (Paesi Bassi) il 3 aprile 1976.

Eurovision Song Contest 1976 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1976 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1977

Il ventiduesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Londra (Regno Unito) il 7 maggio 1977.

Eurovision Song Contest 1977 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1977 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1978

Il ventitreesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Parigi (Francia) il 22 aprile 1978.

Eurovision Song Contest 1978 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1978 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1979

Il ventiquattresimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Gerusalemme (Israele) il 31 marzo 1979.

Eurovision Song Contest 1979 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1979 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1980

Il venticinquesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a L'Aia (Paesi Bassi) il 19 aprile 1980.

Eurovision Song Contest 1980 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1980 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1981

Il ventiseiesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Dublino (Irlanda) il 4 aprile 1981.

Eurovision Song Contest 1981 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1981 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1982

Il ventisettesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Harrogate (Regno Unito) il 24 aprile 1982.

Eurovision Song Contest 1982 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1982 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1983

Il ventottesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Monaco di Baviera (Germania Ovest) il 23 aprile 1983.

Eurovision Song Contest 1983 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1983 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1984

Il ventinovesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Lussemburgo (Lussemburgo) il 5 maggio 1984.

Eurovision Song Contest 1984 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1984 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1985

Il trentesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Göteborg (Svezia) il 4 maggio 1985.

Eurovision Song Contest 1985 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1985 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1986

Il trentunesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Bergen (Norvegia) il 3 maggio 1986.

Eurovision Song Contest 1986 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1986 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1987

Il trentaduesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Bruxelles (Belgio) il 9 maggio 1987.

Eurovision Song Contest 1987 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1987 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1988

Il trentatreesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Dublino (Irlanda) il 30 aprile 1988.

Eurovision Song Contest 1988 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1988 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1989

Il trentaquattresimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Losanna (Svizzera) il 6 maggio 1989.

Eurovision Song Contest 1989 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1989 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1990

Il trentacinquesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Zagabria (Croazia) il 5 maggio 1990.

Eurovision Song Contest 1990 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1990 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1991

Il trentaseiesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Roma (Italia) il 4 maggio 1991, nello Studio 15 di Cinecittà.

Eurovision Song Contest 1991 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1991 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1992

Il trentasettesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Malmö (Svezia) il 9 maggio 1992.

Eurovision Song Contest 1992 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1992 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1993

Il trentottesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Millstreet (Irlanda) il 15 maggio 1993.

Eurovision Song Contest 1993 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1993 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1994

Il trentanovesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Dublino (Irlanda) il 30 aprile 1994.

Eurovision Song Contest 1994 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1994 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1995

Il quarantesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Dublino (Irlanda) il 13 maggio 1995.

Eurovision Song Contest 1995 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1995 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1996

Il quarantunesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Oslo (Norvegia) il 18 maggio 1996.

Eurovision Song Contest 1996 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1996 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1997

Il Concorso Eurovisione della Canzone 1997 è stata la 42ª edizione del festival e si è svolto al Point Theatre di Dublino, in Irlanda, il 3 maggio 1997.

Eurovision Song Contest 1997 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1997 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1998

Il quarantatreesimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Birmingham (Regno Unito) il 9 maggio 1998.

Eurovision Song Contest 1998 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1998 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1999

Il quarantaquattresimo Concorso Eurovisione della Canzone si tenne a Gerusalemme (Israele) il 29 maggio 1999.

Eurovision Song Contest 1999 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 1999 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2000

Il quarantacinquesimo Eurovision Song Contest si tenne a Stoccolma (Svezia) il 13 maggio 2000 alla Ericsson Globen Arena.

Eurovision Song Contest 2000 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2000 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2001

Il quarantaseiesimo Eurovision Song Contest si tenne a Copenaghen (Danimarca) il 12 maggio 2001.

Eurovision Song Contest 2001 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2001 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2002

Il quarantasettesimo Eurovision Song Contest si tenne a Tallinn (Estonia) il 25 maggio 2002.

Eurovision Song Contest 2002 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2002 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2003

Il quarantottesimo Eurovision Song Contest si tenne a Riga (Lettonia) il 24 maggio 2003.

Eurovision Song Contest 2003 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2003 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2004

Il quarantanovesimo Eurovision Song Contest si tenne a Istanbul (Turchia) il 12 e il 15 maggio 2004.

Eurovision Song Contest 2004 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2004 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2005

Il cinquantesimo Eurovision Song Contest si tenne a Kiev (Ucraina) il 19 e il 21 maggio 2005.

Eurovision Song Contest 2005 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2005 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2006

L'Eurovision Song Contest 2006 è stato la 51º edizione del festival, tenutosi presso l'Olympic Hall di Atene, in Grecia, il 18 maggio (per la semi-finale) e il 20 maggio 2006 (per la finale).

Eurovision Song Contest 2006 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2006 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2007

Il cinquantaduesimo Eurovision Song Contest si è tenuto ad Helsinki (Finlandia) il 10 e il 12 maggio 2007.

Eurovision Song Contest 2007 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2007 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2008

Il cinquantatreesimo Eurovision Song Contest è stato ospitato dalla Serbia.

Eurovision Song Contest 2008 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2008 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2009

Il cinquantaquattresimo Eurovision Song Contest è una manifestazione canora svoltasi il 12, 14 e 16 maggio 2009 in Russia; il Paese ha acquisito il diritto ad ospitare le manifestazione avendo vinto l'edizione 2008 con la canzone Believe cantata da Dima Bilan.

Eurovision Song Contest 2009 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2009 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2010

Il cinquantacinquesimo Eurovision Song Contest si è svolto il 25, 27 e 29 maggio 2010 in Norvegia, paese che aveva vinto l'edizione del 2009.

Eurovision Song Contest 2010 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2010 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2011

Il cinquantaseiesimo Eurovision Song Contest si è svolto il 10, 12, 14 maggio 2011 a Düsseldorf, in Germania, nazione vincitrice con Lena Meyer-Landrut nell'edizione 2010, tenutasi a Oslo.

Eurovision Song Contest 2011 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2011 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2012

La cinquantasettesima edizione dell'Eurovision Song Contest si è svolta il 22, 24 e il 26 maggio 2012 a Baku, in Azerbaigian, paese vincitore dell'edizione 2011, tenutasi a Düsseldorf; anche in questa edizione, si sono avute due semifinali e una finale.

Eurovision Song Contest 2012 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2012 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2013

L'Eurovision Song Contest 2013 è stata la 58ª edizione del concorso musicale.

Eurovision Song Contest 2013 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2013 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2014

L'Eurovision Song Contest 2014 è stata la 59ª edizione del concorso canoro, tenutasi a Copenaghen, capitale dello Stato vincitore dell'edizione precedente tenutasi a Malmö, il 6, 8 e 10 maggio (date stabilite l'8 luglio 2013); precedentemente, l'UER aveva stabilito come date provvisorie il 13, 15 e 17 maggio.

Eurovision Song Contest 2014 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2014 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2015

L'Eurovision Song Contest 2015 è stata la 60ª edizione del concorso canoro, che si è svolta a Vienna, capitale dello Stato vincitore dell'edizione precedente tenutasi a Copenaghen il 6, 8 e 10 maggio 2014.

Eurovision Song Contest 2015 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2015 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2016

LEurovision Song Contest 2016 è stata la 61ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dalla cantante ucraina Jamala con la canzone 1944; si è svolta per la sesta volta in Svezia, dopo che Måns Zelmerlöw ha vinto con il brano Heroes l'edizione precedente, tenutasi a Vienna.

Eurovision Song Contest 2016 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2016 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2017

LEurovision Song Contest 2017 è stata la 62ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dal cantante portoghese Salvador Sobral con la canzone Amar pelos dois. Il concorso si è svolto nella città di Kiev, in Ucraina, la nazione che ha vinto l'edizione precedente con la canzone 1944 di Jamala.

Eurovision Song Contest 2017 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2017 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2018

L'Eurovision Song Contest 2018 è stata la 63ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dalla cantante israeliana Netta Barzilai con la canzone Toy.

Eurovision Song Contest 2018 e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Eurovision Song Contest 2018 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Finlandia e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Finlandia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Francia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Francoforte sul Meno e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Francoforte sul Meno e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Göteborg

Göteborg (pronuncia svedese), in italiano Gotemburgo, è una città della Svezia meridionale, situata nella contea di Västra Götaland e collocata nella provincia storica del Västergötland, sebbene alcuni sobborghi cittadini si estendano nella provincia di Bohuslän.

Göteborg e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Göteborg e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Germania e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Germania Ovest e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Germania Ovest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Gerusalemme e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Gerusalemme e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Gigliola Cinquetti

Ha pubblicato i suoi singoli in tutto il mondo, incidendo in otto lingue diverse, la canzone Non ho l'età ha venduto più di quattro milioni di copie in tutta Europa.

Gigliola Cinquetti e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Gigliola Cinquetti e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Grecia e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Grecia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Harrogate

Harrogate (158 000 ab. nel 2001) è una città termale del Regno Unito nella contea inglese del North Yorkshire, anche nota come Harrogate Spa.

Harrogate e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Harrogate e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Helsinki e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Helsinki e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Hilversum

Hilversum è una municipalità dei Paesi Bassi di abitanti situata nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Hilversum e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Hilversum e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Irlanda e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Irlanda e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Israele e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Israele e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Istanbul e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Istanbul e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Italia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Katrina and the Waves

Katrina and the Waves è stato un gruppo musicale rock inglese famoso soprattutto negli anni ottanta.

Katrina and the Waves e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Katrina and the Waves e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Kiev

Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.

Kiev e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Kiev e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

L'Aia e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · L'Aia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Lettonia e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Lettonia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Lisbona e Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest · Lisbona e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Londra · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Londra · Mostra di più »

Losanna

Losanna (AFI:; in francese: Lausanne; in arpitano: Losena; in romancio: Losanna; in tedesco: Lausanne o anche, antiquati, Lausannen e Losanen) è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell'omonimo distretto.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Losanna · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Losanna · Mostra di più »

Lugano

Lugano (in dialetto ticinese Lügàn; in tedesco Lauis o Lowertz (desueto), in romancio Ligiaun) è un comune svizzero di abitanti del Canton Ticino.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lugano · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Lugano · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lussemburgo · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Lussemburgo · Mostra di più »

Lussemburgo (città)

Lussemburgo (Lëtzebuerg o, colloquialmente, d'Stad in lussemburghese, Luxembourg in francese, Luxemburg in tedesco) è la capitale del Granducato di Lussemburgo, piccolo stato compreso fra l'Europa occidentale e l'Europa centrale.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lussemburgo (città) · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Lussemburgo (città) · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Madrid · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Madrid · Mostra di più »

Malmö

Malmö (in danese Malmø) è una città svedese di 316.810 abitanti (al 10 novembre 2014).

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Malmö · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Malmö · Mostra di più »

Marija Naumova

È diventata particolarmente nota per la propria vittoria all'Eurovision Song Contest nell'edizione del 2002 con la canzone I Wanna, cantata in inglese.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Marija Naumova · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Marija Naumova · Mostra di più »

Måns Zelmerlöw

Ha rappresentato la Svezia all'Eurovision Song Contest 2015, con il brano Heroes, vincendo l'edizione.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Måns Zelmerlöw · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Måns Zelmerlöw · Mostra di più »

Millstreet

Millstreet (in irlandese Sráid an Mhuilinn) è una cittadina che sorge nella parte occidentale della Contea di Cork, in Irlanda.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Millstreet · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Millstreet · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Monaco di Baviera · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Mosca (Russia) · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Napoli · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Napoli · Mostra di più »

Nazioni partecipanti all'Eurovision Song Contest

Le Nazioni partecipanti all'Eurovision Song Contest sono cinquantadue da quando il festival è cominciato nel 1956.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Nazioni partecipanti all'Eurovision Song Contest · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Nazioni partecipanti all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Norvegia · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Norvegia · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Oslo · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Oslo · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Paesi Bassi · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Paesi Bassi · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Parigi · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Parigi · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Portogallo · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Portogallo · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Regno Unito · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Regno Unito · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Riga

Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Riga · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Riga · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Roma · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Roma · Mostra di più »

Ruslana Lyžyčko

Con la vittoria dell'Eurovision Song Contest 2004, è diventata un'icona moderna dell'Ucraina stessa.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Ruslana Lyžyčko · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Ruslana Lyžyčko · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Russia · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Russia · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Serbia · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Serbia · Mostra di più »

Sertab Erener

È una delle pop star turche più famose anche grazie alla sua vittoria all'Eurovision Song Contest 2003 con la canzone Everyway That I Can.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Sertab Erener · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Sertab Erener · Mostra di più »

Spagna franchista

La Spagna franchista fu lo Stato esistente fra il 1939, termine della guerra civile spagnola, e il 1975, anno della morte di Francisco Franco e passaggio al sistema monarchico con Juan Carlos I. È stata una dittatura militare di tipo tradizionalista, autoritaria, conservatrice e cattolica, parzialmente ispirata al fascismo, governata da Francisco Franco.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Spagna franchista · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Spagna franchista · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Stoccolma · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Stoccolma · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Svezia · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Svezia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Svizzera · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Svizzera · Mostra di più »

Tallinn

Tallinn (Reval in tedesco, Tallinna in finlandese) è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese, affacciata sul Mar Baltico, in linea d'aria è divisa da 80 chilometri di Mar Baltico da Helsinki, quest'ultima situata più a Nord, inoltre Tallinn è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese estone.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Tallinn · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Tallinn · Mostra di più »

Toto Cutugno

Ha partecipato, da solista, in coppia o insieme a un gruppo, a 15 edizioni del Festival di Sanremo vincendolo una sola volta nel 1980, giungendo sei volte secondo e una volta terzo; riguardo a tale manifestazione canora, ha inoltre piazzato nei primi tre posti anche alcuni brani da lui scritti per altri artisti.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Toto Cutugno · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Toto Cutugno · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Turchia · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Turchia · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Ucraina · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Ucraina · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Vienna · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Vienna · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Zagabria · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Zagabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest ha 196 relazioni, mentre Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest ha 296. Come hanno in comune 143, l'indice di Jaccard è 29.07% = 143 / (196 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista dei presentatori all'Eurovision Song Contest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »