Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Load balancing e Sistema client/server

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Load balancing e Sistema client/server

Load balancing vs. Sistema client/server

In informatica il load balancing, in italiano bilanciamento del carico, è una tecnica informatica utilizzata nell'ambito dei sistemi informatici che consiste nel distribuire il carico di elaborazione di uno specifico servizio, ad esempio la fornitura di un sito web, tra più server, aumentando in questo modo scalabilità e affidabilità dell'architettura nel suo complesso. In informatica il termine sistema client-server (letteralmente cliente-serviente) indica un'architettura di rete nella quale genericamente un computer client o terminale si connette ad un server per la fruizione di un certo servizio, quale ad esempio la condivisione di una certa risorsa hardware/software con altri client, appoggiandosi alla sottostante architettura protocollare.

Analogie tra Load balancing e Sistema client/server

Load balancing e Sistema client/server hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Hardware, Informatica, Livello di applicazione, Livello di rete, Modello OSI, Server, Sistema informatico, Software.

Hardware

L'hardware è la parte fisica di un computer, ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento.

Hardware e Load balancing · Hardware e Sistema client/server · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Informatica e Load balancing · Informatica e Sistema client/server · Mostra di più »

Livello di applicazione

In telecomunicazioni il livello di applicazione è il settimo ed ultimo livello del modello ISO/OSI per le reti di calcolatori.

Livello di applicazione e Load balancing · Livello di applicazione e Sistema client/server · Mostra di più »

Livello di rete

In telecomunicazioni e informatica nell'ambito delle reti di calcolatori il livello rete (network layer) è il livello 3 della pila ISO/OSI.

Livello di rete e Load balancing · Livello di rete e Sistema client/server · Mostra di più »

Modello OSI

In telecomunicazioni e informatica, il modello OSI (acronimo di Open Systems Interconnection, conosciuto anche come modello ISO/OSI) è uno standard per la progettazione delle reti stabilito nel 1984 dall'International Organization for Standardization (ISO), il principale ente di standardizzazione internazionale.

Load balancing e Modello OSI · Modello OSI e Sistema client/server · Mostra di più »

Server

Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.

Load balancing e Server · Server e Sistema client/server · Mostra di più »

Sistema informatico

Un sistema informatico o sistema di elaborazione dati è un sistema meccanografico, un computer o un insieme di più computer, apparati o sottosistemi elettronici (come server, database, mainframe, supercomputer, switch, router, modem, terminali), tra loro interconnessi in rete, in un'architettura di base di tipo client-server, e preposti a una o più funzionalità o a servizi di elaborazione a favore degli utenti.

Load balancing e Sistema informatico · Sistema client/server e Sistema informatico · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Load balancing e Software · Sistema client/server e Software · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Load balancing e Sistema client/server

Load balancing ha 16 relazioni, mentre Sistema client/server ha 127. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.59% = 8 / (16 + 127).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Load balancing e Sistema client/server. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »