Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lockheed P-38 Lightning e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lockheed P-38 Lightning e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale

Lockheed P-38 Lightning vs. Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale

Il Lockheed P-38J Lightning ("Fulmine" in inglese) era un caccia pesante bimotore statunitense a largo raggio d'azione, impiegato durante la seconda guerra mondiale dalla RAF e dagli Stati Uniti (AAC/AAF). La storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale, ricca di episodi controversi, fu caratterizzata soprattutto da numerose sconfitte e dal crollo nel settembre 1943 dell'apparato politico-militare dello Stato in conseguenza dell'improvvisazione con cui il paese venne coinvolto nella guerra, dell'imperizia delle gerarchie politiche e militari, e della debolezza della struttura economica e sociale.

Analogie tra Lockheed P-38 Lightning e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale

Lockheed P-38 Lightning e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Anni 1930, Arma contraerea, Armée de l'air, Attacco di Pearl Harbor, Consolidated B-24 Liberator, Croazia, Europa, Francia, Italia, Luftwaffe (Wehrmacht), Mar Mediterraneo, Operazione Torch, Regia Aeronautica.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Lockheed P-38 Lightning · Albania e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Lockheed P-38 Lightning · Anni 1930 e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Arma contraerea e Lockheed P-38 Lightning · Arma contraerea e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Armée de l'air

L'Armée de l'air, spesso abbreviata in ALA, è l'attuale aeronautica militare della Francia e parte integrante delle forze armate francesi insieme all'Armée de terre (esercito), alla Marine nationale (marina militare) e alla Gendarmerie nationale.

Armée de l'air e Lockheed P-38 Lightning · Armée de l'air e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Attacco di Pearl Harbor

L'attacco di Pearl Harbor (nome in codice "operazione Z", ma conosciuto anche come "operazione Hawaii" o "operazione AI") fu un'operazione che ebbe luogo il 7 dicembre 1941 nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii.

Attacco di Pearl Harbor e Lockheed P-38 Lightning · Attacco di Pearl Harbor e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Consolidated B-24 Liberator

Il Consolidated B-24 Liberator era un bombardiere pesante quadrimotore ad ala medio-alta (adottò un tipo di ala conosciuto come ala Davis, stretta ed allungata, che divenne una sua caratteristica distintiva insieme alla doppia deriva di forma ovale).

Consolidated B-24 Liberator e Lockheed P-38 Lightning · Consolidated B-24 Liberator e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croazia e Lockheed P-38 Lightning · Croazia e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Lockheed P-38 Lightning · Europa e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Lockheed P-38 Lightning · Francia e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lockheed P-38 Lightning · Italia e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Lockheed P-38 Lightning e Luftwaffe (Wehrmacht) · Luftwaffe (Wehrmacht) e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Lockheed P-38 Lightning e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Operazione Torch

Operazione Torch (Torcia), anche conosciuta come operazione Gymnast, era il nome assegnato dagli Alleati anglo-americani alla grande operazione di sbarco in Marocco e Algeria effettuata a partire dall'8 novembre 1942 durante la seconda guerra mondiale.

Lockheed P-38 Lightning e Operazione Torch · Operazione Torch e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

Lockheed P-38 Lightning e Regia Aeronautica · Regia Aeronautica e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lockheed P-38 Lightning e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale

Lockheed P-38 Lightning ha 112 relazioni, mentre Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale ha 465. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.43% = 14 / (112 + 465).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lockheed P-38 Lightning e Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »