Analogie tra Luce (filosofia) e Luna (astrologia)
Luce (filosofia) e Luna (astrologia) hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Alchimia, Analogia (filosofia), Anima, Bosco sacro, Carl Gustav Jung, Chiesa cattolica, Cielo (religione), Corpo astrale, Corpo eterico, Cristo, Culto del Sole, Dio, Etere (elemento classico), Inconscio, Intelletto, Isaac Newton, Luce, Lucifero, Macrocosmo e microcosmo, Medioevo, Mondo, Mondo sublunare, Ombra, Oscurità, Pensiero, Platone, Quattro elementi, Rito, Rudolf Steiner, Sentimento, ..., Sfere celesti, Sistema geocentrico, Sole (astrologia), Solstizio, Teologia cristiana. Espandi índice (5 più) »
Alchimia
Lalchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline come la chimica, la fisica, l'astrologia, la metallurgia e la medicina lasciando numerose tracce nella storia dell'arte.
Alchimia e Luce (filosofia) · Alchimia e Luna (astrologia) ·
Analogia (filosofia)
L'analogia (dal greco ἀναλογία) indica in filosofia un rapporto di somiglianza tra due enti, tale che dall'uguaglianza di alcuni loro aspetti particolari si possa risalire ad una loro generale affinità o corrispondenza anche nel complesso degli elementi che li caratterizzano.
Analogia (filosofia) e Luce (filosofia) · Analogia (filosofia) e Luna (astrologia) ·
Anima
Lanima (dal latino anima, connesso col greco ànemos «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.
Anima e Luce (filosofia) · Anima e Luna (astrologia) ·
Bosco sacro
Il bosco sacro è un luogo di culto caratteristico delle antiche religioni europee, ad esempio di quella romana, greca, celtica, baltica, e oggi utilizzati anche nel moderno neopaganesimo.
Bosco sacro e Luce (filosofia) · Bosco sacro e Luna (astrologia) ·
Carl Gustav Jung
La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo", più raramente "psicologia complessa".
Carl Gustav Jung e Luce (filosofia) · Carl Gustav Jung e Luna (astrologia) ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Luce (filosofia) · Chiesa cattolica e Luna (astrologia) ·
Cielo (religione)
Nei vari culti religiosi il cielo, inteso sia in senso fisico che prettamente spirituale, ha una grande importanza. Esso è la sede delle divinità oppure una divinità stessa; talvolta il cielo stesso presta alla divinità stessa alcuni suoi attributi.
Cielo (religione) e Luce (filosofia) · Cielo (religione) e Luna (astrologia) ·
Corpo astrale
Il corpo astrale, secondo diverse dottrine religiose, filosofiche ed esoteriche, è il terzo degli involucri sottili di cui sono composti gli esseri umani, che ricopre non solo il corpo fisico ma anche quello eterico.
Corpo astrale e Luce (filosofia) · Corpo astrale e Luna (astrologia) ·
Corpo eterico
Il corpo eterico, o corpo etereo, vitale, energetico, sono nomi dati dal movimento teosofico di fine Ottocento ad un corpo sottile concepito in certe dottrine esoteriche come il primo e più basso livello nel campo energetico dell'uomo chiamato «aura», e facente parte della sua anatomia occulta.
Corpo eterico e Luce (filosofia) · Corpo eterico e Luna (astrologia) ·
Cristo
Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.
Cristo e Luce (filosofia) · Cristo e Luna (astrologia) ·
Culto del Sole
Il culto del Sole, tributato dagli esseri umani al dio Sole attraverso le epoche, ha per oggetto una divinità che rappresenta il Sole e i suoi aspetti simbolico-astrologici, che hanno prodotto un gran numero di idee, teologie e credenze in svariate divinità solari.
Culto del Sole e Luce (filosofia) · Culto del Sole e Luna (astrologia) ·
Dio
Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.
Dio e Luce (filosofia) · Dio e Luna (astrologia) ·
Etere (elemento classico)
Letere (in greco antico αἰθήρ, confluito in latino come aether), sinonimo di quintessenza (dal latino medievale quinta essentia, a sua volta calco dal greco pémpton stoichêion, «quinto elemento»), era un elemento che, secondo Aristotele, si andava a sommare agli altri quattro già noti: il fuoco, l'acqua, la terra, l'aria.
Etere (elemento classico) e Luce (filosofia) · Etere (elemento classico) e Luna (astrologia) ·
Inconscio
Il termine inconscio (Unbewusstes in tedesco) indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.
Inconscio e Luce (filosofia) · Inconscio e Luna (astrologia) ·
Intelletto
L'intelletto (dal latino intellectus,-us, derivato dal participio passato del verbo intellìgere.
Intelletto e Luce (filosofia) · Intelletto e Luna (astrologia) ·
Isaac Newton
Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha anche ricoperto i ruoli di presidente della Royal Society (1703-1726), direttore della Zecca inglese (1699-1701) e membro del Parlamento (1689-1690 e 1701).
Isaac Newton e Luce (filosofia) · Isaac Newton e Luna (astrologia) ·
Luce
Col termine luce (dal latino lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco») s'intende la porzione dello spettro elettromagnetico che risulta visibile dall'occhio umano.
Luce e Luce (filosofia) · Luce e Luna (astrologia) ·
Lucifero
Il termine Lucifero il cui significato letterale è Portatore di luce, è un termine con il quale ci si può riferire a differenti entità mitologiche (la divinità romana "Lucifer", la corrispondente divinità greca Fosforo e per molti filoni del cristianesimo, a Satana) o anche al pianeta Venere il quale è associato alle citate divinità greco-romane.
Luce (filosofia) e Lucifero · Lucifero e Luna (astrologia) ·
Macrocosmo e microcosmo
Macrocosmo e microcosmo, in ambito ermetico ed esoterico, designano due entità di cui l'una è riproduzione in scala dell'altra, e che per via della loro somiglianza formano un insieme indivisibile, un'unità dove le parti (il microcosmo) sono in rapporto al tutto (il macrocosmo).
Luce (filosofia) e Macrocosmo e microcosmo · Luna (astrologia) e Macrocosmo e microcosmo ·
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Luce (filosofia) e Medioevo · Luna (astrologia) e Medioevo ·
Mondo
Con il sostantivo mondo si usa designare la totalità della dimensione in cui vivono gli esseri umani, comprendente tutti i suoi abitanti animati e inanimati, inteso anche come il loro luogo primigenio in senso cosmologico e filosofico, distinto dagli altri pianeti ed oggetti materiali o metafisici che costellano l'Universo.
Luce (filosofia) e Mondo · Luna (astrologia) e Mondo ·
Mondo sublunare
Nell'ambito della fisica aristotelica e dell'astronomia greca, le sfere del mondo sublunare indicano la regione del cosmo situata al di sotto del cielo della Luna, e costituita dai quattro elementi classici, ovvero: terra, acqua, aria e fuoco,Pasquale Porro, Costantino Esposito, I mondi della filosofia, vol.
Luce (filosofia) e Mondo sublunare · Luna (astrologia) e Mondo sublunare ·
Ombra
L'ombra è l'area scura proiettata su una superficie da un corpo che, interponendosi tra la superficie stessa e una sorgente luminosa, impedisce il passaggio della luce.
Luce (filosofia) e Ombra · Luna (astrologia) e Ombra ·
Oscurità
L'oscurità, il buio, o la tenebra (quest'ultimo usato più spesso al plurale) è l'assenza di luce.
Luce (filosofia) e Oscurità · Luna (astrologia) e Oscurità ·
Pensiero
Il pensiero è l'attività della mente, un processo che si esplica nella formazione delle idee, dei concetti, della coscienza, dell'immaginazione, dei desideri, della critica, del giudizio, e di ogni raffigurazione del mondo; può essere sia conscio che inconscio.
Luce (filosofia) e Pensiero · Luna (astrologia) e Pensiero ·
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Luce (filosofia) e Platone · Luna (astrologia) e Platone ·
Quattro elementi
Il riferimento a quattro elementi (fuoco, acqua, aria, terra) è comune a molte cosmogonie. Tanto l'Oriente quanto l'Occidente hanno concepito una stretta connessione tra il microcosmo umano e il macrocosmo naturale.
Luce (filosofia) e Quattro elementi · Luna (astrologia) e Quattro elementi ·
Rito
Un rito, un rituale, o una cerimonia indica ogni atto, o insieme di atti, che viene eseguito secondo norme codificate.
Luce (filosofia) e Rito · Luna (astrologia) e Rito ·
Rudolf Steiner
È stato il fondatore dell'antroposofia, (Enciclopedia Treccani) controversa dottrina di derivazione teosofica, che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione, che può essere osservata e compresa mediante l'"osservazione animica" (una sorta di chiaroveggenza), e studiata, nella sua unità col mondo fisico, mediante la cosiddetta "scienza dello spirito" o antroposofia, che egli riteneva essere un vero e proprio approccio scientifico alla conoscenza della verità.
Luce (filosofia) e Rudolf Steiner · Luna (astrologia) e Rudolf Steiner ·
Sentimento
In psicologia con il termine sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) si intende uno stato d'animo ovvero una condizione cognitivo-affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che presenta una minore incisività rispetto alle passioni.
Luce (filosofia) e Sentimento · Luna (astrologia) e Sentimento ·
Sfere celesti
L'antico concetto di sfera celeste, diverso da quello attuale, risale alla concezione geocentrico-tolemaica, sistematizzata dall'astronomia greca, nella quale si pensava che il cielo fosse fatto a strati, ossia che le stelle ed i pianeti fossero fissati su delle sfere simili ad orbite, di diversa grandezza, situate l'una dentro l'altra e aventi come centro la Terra.
Luce (filosofia) e Sfere celesti · Luna (astrologia) e Sfere celesti ·
Sistema geocentrico
Il sistema geocentrico è un modello astronomico che pone la Terra al centro del sistema solare, mentre tutti gli altri astri ruoterebbero attorno ad essa.
Luce (filosofia) e Sistema geocentrico · Luna (astrologia) e Sistema geocentrico ·
Sole (astrologia)
Il Sole in astrologia è il primo e più importante pianeta del sistema solare. Associato alla coscienza dello spirito, inteso come personalità e individualità, indica la parte virile di ognuno di noi, quella solare e diurna, la figura del padre e per una donna anche quella del marito, è il modo di affrontare il mondo, la realtà, è creatività, autorità e volontà.
Luce (filosofia) e Sole (astrologia) · Luna (astrologia) e Sole (astrologia) ·
Solstizio
Il solstizio (composto da sol-, "sole" e -sistere, "fermarsi") è, in astronomia, il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione, ovvero di altezza sull’orizzonte, massima o minima.
Luce (filosofia) e Solstizio · Luna (astrologia) e Solstizio ·
Teologia cristiana
La teologia cristiana è la disciplina che studia il Dio del Cristianesimo e il suo relazionarsi con l'uomo nell'arco dell'intera storia della salvezza, culminata con la missione e il sacrificio redentore di Gesù.
Luce (filosofia) e Teologia cristiana · Luna (astrologia) e Teologia cristiana ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Luce (filosofia) e Luna (astrologia)
- Che cosa ha in comune Luce (filosofia) e Luna (astrologia)
- Analogie tra Luce (filosofia) e Luna (astrologia)
Confronto tra Luce (filosofia) e Luna (astrologia)
Luce (filosofia) ha 205 relazioni, mentre Luna (astrologia) ha 386. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 5.92% = 35 / (205 + 386).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Luce (filosofia) e Luna (astrologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: