Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucio Artorio Casto e Truppe ausiliarie dell'esercito romano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lucio Artorio Casto e Truppe ausiliarie dell'esercito romano

Lucio Artorio Casto vs. Truppe ausiliarie dell'esercito romano

Tutto ciò che sappiamo su di Lucio Artorio Casto proviene essenzialmente da un'epigrafe trovata in due frammenti (e lacunosa) a Podstrana, sulla costa della Dalmazia: si trattava certamente di una lastra del sarcofago di Artorio. Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.

Analogie tra Lucio Artorio Casto e Truppe ausiliarie dell'esercito romano

Lucio Artorio Casto e Truppe ausiliarie dell'esercito romano hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Britannia (provincia romana), Cassio Dione, Centurione, Esercito romano, Galles, II secolo, Lingua latina, Prefetto (storia romana), Sarmati.

Britannia (provincia romana)

Britannia fu il nome di una provincia prima, poi di più province dell'impero romano situate nell'isola di Gran Bretagna in un tempo compreso tra il 43/44 e il 410.

Britannia (provincia romana) e Lucio Artorio Casto · Britannia (provincia romana) e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Lucio Artorio Casto · Cassio Dione e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

Centurione

Il centurione (in latino centurio; in greco εκατοντάρχος, hekatontarchos; che Polibio definisce anche ordinum ductor) era uno dei gradi della catena di comando nell'Esercito romano, a capo di una centuria, paragonabile ai moderni ufficiali di grado intermedio (come i capitani a capo di una compagnia).

Centurione e Lucio Artorio Casto · Centurione e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Esercito romano e Lucio Artorio Casto · Esercito romano e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron.) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Galles e Lucio Artorio Casto · Galles e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

II secolo e Lucio Artorio Casto · II secolo e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Lucio Artorio Casto · Lingua latina e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

Prefetto (storia romana)

854; stele sepolcrale con raffigurazione di ''Titus Axomnius Mansuetus'', morto a 22 anni, ''praefectus cohortis II Hispanorum'' (III secolo, Sion, Alpi Pennine). Il prefetto (dal latino praefectus e praeficere, cioè stare davanti) era un ufficiale sia della Repubblica romana che della Roma imperiale; esso operò sia in ambito militare che civile, fu di rango variabile, solitamente appartenente all'ordine equestre.

Lucio Artorio Casto e Prefetto (storia romana) · Prefetto (storia romana) e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

Sarmati

I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).

Lucio Artorio Casto e Sarmati · Sarmati e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lucio Artorio Casto e Truppe ausiliarie dell'esercito romano

Lucio Artorio Casto ha 59 relazioni, mentre Truppe ausiliarie dell'esercito romano ha 191. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.60% = 9 / (59 + 191).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lucio Artorio Casto e Truppe ausiliarie dell'esercito romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »