Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé

Luigi Filippo di Francia vs. Maria Teresa di Borbone-Condé

Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre. Per parte di padre essa discendeva dalla casa reale francese di Borbone, mentre per parte di madre era una discendente della nobiltà britannica e della Casa di Nassau.

Analogie tra Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé

Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Borbone, Filippo II di Borbone-Orléans, Francesco Luigi di Borbone-Conti, Francia, Luigi Armando II di Borbone-Conti, Luigi Filippo I di Borbone-Orléans, Luigi XIV di Francia, Luisa Elisabetta di Borbone-Condé, Luisa Enrichetta di Borbone-Conti, Luisa Francesca di Borbone, Parigi, Principe del sangue.

Borbone

I Borbone sono una delle più importanti ed antiche case regnanti in Europa.

Borbone e Luigi Filippo di Francia · Borbone e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Filippo II di Borbone-Orléans

Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV (1715-1723).

Filippo II di Borbone-Orléans e Luigi Filippo di Francia · Filippo II di Borbone-Orléans e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Francesco Luigi di Borbone-Conti

Figlio di Armando di Borbone-Conti (1629-1666), primo principe di Conti, e di Anna Maria Martinozzi-Mancini (1637 – 1672, nipote del cardinale Mazarino), era conte di La Marche, conte di Clermont, principe di La Roche-sur-Yon.

Francesco Luigi di Borbone-Conti e Luigi Filippo di Francia · Francesco Luigi di Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Luigi Filippo di Francia · Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi Armando II di Borbone-Conti

Era figlio unico sopravvissuto del Gran Conti Francesco Luigi di Borbone-Conti (1664 – 1709) e di Maria Teresa di Borbone-Condé (1666 – 1732).

Luigi Armando II di Borbone-Conti e Luigi Filippo di Francia · Luigi Armando II di Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi Filippo I di Borbone-Orléans

Fu il padre di Philippe Égalité, duca di Orleans famoso per essersi schierato con i rivoluzionari durante la Rivoluzione francese e nonno del sovrano di Francia, Luigi Filippo.

Luigi Filippo I di Borbone-Orléans e Luigi Filippo di Francia · Luigi Filippo I di Borbone-Orléans e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Luigi Filippo di Francia e Luigi XIV di Francia · Luigi XIV di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luisa Elisabetta di Borbone-Condé

Figlia del principe Luigi III di Borbone-Condé e della principessa Luisa Francesca di Borbone, sposò il 9 luglio 1713 il principe di Conti Luigi Armando II (1695 – 1727).

Luigi Filippo di Francia e Luisa Elisabetta di Borbone-Condé · Luisa Elisabetta di Borbone-Condé e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luisa Enrichetta di Borbone-Conti

Luisa Enrichetta era l'unica figlia femmina di Luigi Armando II di Borbone, principe di Conti e di Luisa Elisabetta di Borbone.

Luigi Filippo di Francia e Luisa Enrichetta di Borbone-Conti · Luisa Enrichetta di Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luisa Francesca di Borbone

Luisa Francesca nacque il 1º giugno 1673 a Tournai, dove i suoi genitori si trovavano per un viaggio di ispezione militare; dopo essere ritornati da Tournai, essi diedero lei e i suoi fratelli e sorelle più grandi in affido ad una conoscente della madre, Françoise Scarron.

Luigi Filippo di Francia e Luisa Francesca di Borbone · Luisa Francesca di Borbone e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Luigi Filippo di Francia e Parigi · Maria Teresa di Borbone-Condé e Parigi · Mostra di più »

Principe del sangue

Un principe del sangue è una persona legittimamente discendente per via mascolina in linea dinastica da uno qualsiasi dei monarchi ereditari di un regno.

Luigi Filippo di Francia e Principe del sangue · Maria Teresa di Borbone-Condé e Principe del sangue · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé

Luigi Filippo di Francia ha 226 relazioni, mentre Maria Teresa di Borbone-Condé ha 84. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.87% = 12 / (226 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »