Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi II di Borbone-Condé

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi II di Borbone-Condé

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé vs. Luigi II di Borbone-Condé

Ottavo e penultimo dei principi di Condé, era figlio di Luigi-Enrico di Borbone-Condé e della principessa Carolina d'Assia-Rotenburg (1714 – 1787). Fu il quarto principe di Condé, il più noto rappresentante del ramo dei Condé della dinastia dei Borbone di Francia ed uno dei più abili combattenti del Seicento: le sue capacità in ambito militare gli valsero l'epiteto di Gran Condé (le Grand Condé); egli fu anche considerato l'Alessandro Magno di Francia.

Analogie tra Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi II di Borbone-Condé

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi II di Borbone-Condé hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Anna d'Asburgo (1601-1666), Borbone-Condé, Borgogna, Castello di Chantilly, Chiara Clemenza di Maillé, Enrico III Giulio di Borbone-Condé, Françoise-Athénaïs di Montespan, Francia, Gran maestro di Francia, Luigi III di Borbone-Condé, Luigi XIII di Francia, Luigi XIV di Francia, Luisa Francesca di Borbone, Paesi Bassi, Parigi, Reno.

Anna d'Asburgo (1601-1666)

Anna nacque a Valladolid in Spagna il 22 settembre 1601.

Anna d'Asburgo (1601-1666) e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Anna d'Asburgo (1601-1666) e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Borbone-Condé

I Condé, il cui titolo di Principe di Condé si riferiva al principato di Condé-en-Brie, nel dipartimento dell'Aisne, erano un ramo collaterale della Casa Reale di Francia, iniziato con Luigi di Borbone (1530 – 1569), figlio di Carlo, duca di Vendôme (1489 – 1537) e di Francesca di Alençon.

Borbone-Condé e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Borbone-Condé e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Borgogna

La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale.

Borgogna e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Borgogna e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Castello di Chantilly

Il castello di Chantilly si trova nell'omonima località del Nord della Francia.

Castello di Chantilly e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Castello di Chantilly e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Chiara Clemenza di Maillé

Chiara Clemenza nacque a Brézé nel dipartimento del Maine e Loira in Francia, figlia di Urbano, marchese di Brézé, signore di Milly, signore di Thévalles, Maresciallo di Francia e Nicole du Plessis de Richelieu, sorella del Cardinale Richelieu.

Chiara Clemenza di Maillé e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Chiara Clemenza di Maillé e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Enrico III Giulio di Borbone-Condé

Era figlio del Gran Condé e di Chiara Clemenza di Maillé-Brézé ed il cardinale Mazzarino gli fu padrino di battesimo.

Enrico III Giulio di Borbone-Condé e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Enrico III Giulio di Borbone-Condé e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Françoise-Athénaïs di Montespan

Nata in una delle più antiche e nobili famiglie di Francia, il Casato di Rochechouart, Madame de Montespan fu chiamata da alcuni «la vera Regina di Francia» durante la sua relazione amorosa con Luigi XIV a causa della pervasività della sua influenza a corte in quel periodo.

Françoise-Athénaïs di Montespan e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Françoise-Athénaïs di Montespan e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Francia e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Gran maestro di Francia

Il gran maestro di Francia era, sotto l'Ancien Régime e la Restaurazione, uno dei grandi ufficiali della corona e il capo della Maison du Roi.

Gran maestro di Francia e Luigi Giuseppe di Borbone-Condé · Gran maestro di Francia e Luigi II di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi III di Borbone-Condé

Fu duca di Montmorency (1668 – 1689), duca di Enghien (1689 – 1709), sesto principe di Condé e conte di Charolais (1709 – 1710), gran maestro di Francia (1685-1710).

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi III di Borbone-Condé · Luigi II di Borbone-Condé e Luigi III di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi XIII di Francia

Il suo regno, dominato dalla personalità del Cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa e in particolare nella Guerra dei Trent'anni.

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi XIII di Francia · Luigi II di Borbone-Condé e Luigi XIII di Francia · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi XIV di Francia · Luigi II di Borbone-Condé e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Luisa Francesca di Borbone

Luisa Francesca nacque il 1º giugno 1673 a Tournai, dove i suoi genitori si trovavano per un viaggio di ispezione militare; dopo essere ritornati da Tournai, essi diedero lei e i suoi fratelli e sorelle più grandi in affido ad una conoscente della madre, Françoise Scarron.

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luisa Francesca di Borbone · Luigi II di Borbone-Condé e Luisa Francesca di Borbone · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Paesi Bassi · Luigi II di Borbone-Condé e Paesi Bassi · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Parigi · Luigi II di Borbone-Condé e Parigi · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Reno · Luigi II di Borbone-Condé e Reno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi II di Borbone-Condé

Luigi Giuseppe di Borbone-Condé ha 80 relazioni, mentre Luigi II di Borbone-Condé ha 161. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.64% = 16 / (80 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi Giuseppe di Borbone-Condé e Luigi II di Borbone-Condé. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »