Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Pavese e Stalag 17 - L'inferno dei vivi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi Pavese e Stalag 17 - L'inferno dei vivi

Luigi Pavese vs. Stalag 17 - L'inferno dei vivi

Notevole caratterista, dotato di grande versatilità. Stalag 17 - L'inferno dei vivi (Stalag 17) è un film del 1953 diretto da Billy Wilder, ambientato in un campo di internamento tedesco, il campo numero 17 appunto.

Analogie tra Luigi Pavese e Stalag 17 - L'inferno dei vivi

Luigi Pavese e Stalag 17 - L'inferno dei vivi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Neville Brand, Robert Strauss.

Neville Brand

Desideroso di intraprendere la carriera militare, Neville Brand si arruolò nel 1939 nell'esercito statunitense, nelle cui file partecipò alla seconda guerra mondiale e ricevette diverse medaglie e decorazioni al merito, fra cui la Silver Star e il Purple Heart.

Luigi Pavese e Neville Brand · Neville Brand e Stalag 17 - L'inferno dei vivi · Mostra di più »

Robert Strauss

Nel 1954 ottenne una nomination all'Oscar al miglior attore non protagonista per il film Stalag 17 - L'inferno dei vivi (1953) di Billy Wilder.

Luigi Pavese e Robert Strauss · Robert Strauss e Stalag 17 - L'inferno dei vivi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi Pavese e Stalag 17 - L'inferno dei vivi

Luigi Pavese ha 340 relazioni, mentre Stalag 17 - L'inferno dei vivi ha 41. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.52% = 2 / (340 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi Pavese e Stalag 17 - L'inferno dei vivi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »