Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi XIV di Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi XIV di Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans

Luigi XIV di Francia vs. Luisa Adelaide di Borbone-Orléans

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia. Luisa Adelaide nacque nella Reggia di Versailles il 13 agosto 1698; conosciuta a corte come Mademoiselle de Chartres sin dalla nascita, assunse il titolo di Mademoiselle d'Orléans nel 1710, dopo che la sorella maggiore Maria Luisa Elisabetta sposò Carlo, duca di Berry.

Analogie tra Luigi XIV di Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans

Luigi XIV di Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anna d'Asburgo (1601-1666), Carlo di Borbone-Francia (1686-1714), Elisabetta Carlotta del Palatinato, Enrico IV di Francia, Filippo I di Borbone-Orléans, Filippo II di Borbone-Orléans, Filippo III di Spagna, Françoise-Athénaïs di Montespan, Francesca Maria di Borbone-Francia, Luigi Augusto di Borbone, Luigi XIII di Francia, Margherita d'Austria-Stiria, Maria de' Medici, Parigi, Reggia di Versailles.

Anna d'Asburgo (1601-1666)

Anna nacque a Valladolid in Spagna il 22 settembre 1601.

Anna d'Asburgo (1601-1666) e Luigi XIV di Francia · Anna d'Asburgo (1601-1666) e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Carlo di Borbone-Francia (1686-1714)

Nato alla Reggia di Versailles, Carlo era il figlio minore di Luigi, il Gran Delfino e di Maria Anna di Baviera.

Carlo di Borbone-Francia (1686-1714) e Luigi XIV di Francia · Carlo di Borbone-Francia (1686-1714) e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Elisabetta Carlotta del Palatinato

Insieme con il marito, Filippo di Francia, ''Monsieur'', il Duca d'Orléans, sono i fondatori dell'attuale Casato degli Orléans - il loro unico figlio maschio sopravvissuto Filippo II d'Orléans, divenne Reggente di Francia durante la minore eta di Luigi XV di Francia.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Luigi XIV di Francia · Elisabetta Carlotta del Palatinato e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Enrico IV di Francia e Luigi XIV di Francia · Enrico IV di Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Filippo I di Borbone-Orléans

Nato duca d'Angiò, Filippo divenne duca d'Orléans alla morte di suo zio Gastone nel 1660.

Filippo I di Borbone-Orléans e Luigi XIV di Francia · Filippo I di Borbone-Orléans e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Filippo II di Borbone-Orléans

Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV (1715-1723).

Filippo II di Borbone-Orléans e Luigi XIV di Francia · Filippo II di Borbone-Orléans e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Filippo III di Spagna

Nato a Madrid il 14 aprile del 1578, era il figlio ultimogenito di Filippo II di Spagna e della sua quarta moglie, la nipote Anna d'Austria, arciduchessa d'Austria, figlia dell'imperatore Massimiliano II.

Filippo III di Spagna e Luigi XIV di Francia · Filippo III di Spagna e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Françoise-Athénaïs di Montespan

Nata in una delle più antiche e nobili famiglie di Francia, il Casato di Rochechouart, Madame de Montespan fu chiamata da alcuni «la vera Regina di Francia» durante la sua relazione amorosa con Luigi XIV a causa della pervasività della sua influenza a corte in quel periodo.

Françoise-Athénaïs di Montespan e Luigi XIV di Francia · Françoise-Athénaïs di Montespan e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Francesca Maria di Borbone-Francia

Francesca Maria nacque il 4 maggio 1677 nel castello di Maintenon,Hilton, Lisa, Athénaïs: The Real Queen of France dal 1674 di proprietà di Françoise d'Aubigné, madame de Maintenon, la governante dei figli illegittimi del Re Sole e Françoise-Athénaïs di Montespan.

Francesca Maria di Borbone-Francia e Luigi XIV di Francia · Francesca Maria di Borbone-Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Luigi Augusto di Borbone

Primo dei figli sopravvissuti nati dalla relazione di Luigi XIV con la sua favorita, la marchesa di Montespan, nel 1673 venne legittimato dal padre e creato duca del Maine: nel 1681 gli vennero ceduti anche i titoli di principe di Dombes, duca d'Aumale e conte d'Eu, quelli a cui la duchessa di Montpensier, Anna Maria Luisa d'Orléans, aveva dovuto rinunciare per sposare il duca di Lauzun.

Luigi Augusto di Borbone e Luigi XIV di Francia · Luigi Augusto di Borbone e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Luigi XIII di Francia

Il suo regno, dominato dalla personalità del Cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa e in particolare nella Guerra dei Trent'anni.

Luigi XIII di Francia e Luigi XIV di Francia · Luigi XIII di Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Margherita d'Austria-Stiria

Margherita d'Austria, arciduchessa d'Austria dalla nascita, era figlia di Carlo II di Stiria (1540-1590), figlio dell'imperatore Ferdinando I, e di Maria Anna di Baviera (1551-1608).

Luigi XIV di Francia e Margherita d'Austria-Stiria · Luisa Adelaide di Borbone-Orléans e Margherita d'Austria-Stiria · Mostra di più »

Maria de' Medici

Maria era la sesta figlia di Francesco I de' Medici (1541-1587), granduca di Toscana, e di Giovanna d'Austria (1548-1578), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando I del Sacro Romano Impero e di Anna Jagellone.

Luigi XIV di Francia e Maria de' Medici · Luisa Adelaide di Borbone-Orléans e Maria de' Medici · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Luigi XIV di Francia e Parigi · Luisa Adelaide di Borbone-Orléans e Parigi · Mostra di più »

Reggia di Versailles

La reggia di Versailles, detta anche palazzo o castello di Versailles (in francese château de Versailles) o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza reale dei Borbone di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, posta a circa 20 chilometri ad ovest di Parigi e sorta proprio grazie alla presenza della reggia.

Luigi XIV di Francia e Reggia di Versailles · Luisa Adelaide di Borbone-Orléans e Reggia di Versailles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi XIV di Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans

Luigi XIV di Francia ha 550 relazioni, mentre Luisa Adelaide di Borbone-Orléans ha 64. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.44% = 15 / (550 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi XIV di Francia e Luisa Adelaide di Borbone-Orléans. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »