Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi d'Aragona e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi d'Aragona e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino

Luigi d'Aragona vs. Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino

Pochi mesi dopo lo sfarzoso matrimonio fra Luigi d'Aragona e Battistina Cybo, il 25 luglio 1492, Innocenzo VIII Cybo morì e venne eletto papa, col nome di Alessandro VI, lo spagnolo Rodrigo Borgia. Il matrimonio di Luigi d'Aragona e Battistina Cybo venne annullato o Battistina morì di lì a poco e Luigi, presi gli ordini e consegnato il suo feudo al fratello minore Carlo, intraprese la carriera ecclesiastica: ricevette la tonsura da Carlo Carafa e fu creato cardinale in pectore nel concistoro del maggio 1494, nomina resa nota il 19 febbraio 1496. A partire dallo stesso anno stesso anno ricevette dal papa Borgia la diaconia di Santa Maria in Cosmedin e vari e importanti benefici nel Regno. Tra le altre cose, fu nominato nel 1498 amministratore della diocesi di Lecce e quattro anni dopo, nel 1502, ebbe lo stesso ufficio per la diocesi di Aversa. Dopo aver soggiornato a Granada per un anno, nel 1501 l'Aragona si recò in Francia, dove rimase col re spodestato di Napoli Federico sino a che la morte di Alessandro VI non lo chiamò in Conclave nell'Agosto 1503. Sostenne la candidatura di Giorgio d'Amboise contro gli spagnoli che avevano tradito la sua famiglia, e fu un consigliere strettissimo di Giulio II per tutto il suo pontificato. Il cardinale d'Aragona prese parte a molti sfarzosi Carnevali: resta particolarmente noto quello del 1508. Nel suo palazzo (San Clemente, oggi dei Penitenzieri organizzava magnifiche feste e ospitava signori quali Alfonso d'Este nel 1513 e la sorella di lui, la marchesa di Mantova, l'anno successivo. Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino è un dipinto a olio su tavola (168x130 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1510-1513 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

Analogie tra Luigi d'Aragona e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino

Luigi d'Aragona e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Isabella d'Este, Roma.

Isabella d'Este

Fu mecenate delle arti, nonché leader della moda, il cui innovativo stile di vestire venne copiato da donne in tutta Italia e alla corte francese.

Isabella d'Este e Luigi d'Aragona · Isabella d'Este e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Luigi d'Aragona e Roma · Roma e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi d'Aragona e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino

Luigi d'Aragona ha 65 relazioni, mentre Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino ha 62. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.57% = 2 / (65 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi d'Aragona e Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »