Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

László Bölöni

Indice László Bölöni

Bölöni ha iniziato a giocare nelle giovanili del Chimica Târnăveni nel 1967.

83 relazioni: Al-Ettifaq Club, Al-Jazira Club, Al-Khor Sports Club, Al-Wahda Sports Cultural Club, Allenatore, Amichevole, Asociația Sportivă Ardealul Târgu Mureș, Association Sportive de Monaco Football Club, Association Sportive Nancy-Lorraine, Belgio, Bucarest, Calciatore, Calciatore dell'anno (Romania), Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale, Calcio ai Giochi della XXI Olimpiade, Campionato belga di calcio, Campionato europeo di calcio, Campionato rumeno di calcio, Centrocampista, Chimica Târnăveni, Commissario tecnico, Coppa dei Balcani per nazioni, Coppa dei Campioni 1985-1986, Coppa dei Campioni del Golfo, Coppa UEFA 2005-2006, Cupa României, Divizia A 1984-1985, Divizia A 1985-1986, Divizia A 1986-1987, Emirati Arabi Uniti, ESPN, Fédération Internationale de Football Association, Fotbal Club Farul Constanța, Fotbal Club Steaua București 1947, Francia, Futbol Club Barcelona, Gol, Helmuth Duckadam, Jean Fernandez, Jean-Guy Wallemme, La Gazzetta dello Sport, Liegi, Liga I, Liga II, Ligue 1, Ligue 1 2004-2005, Ligue 2, Lingua romena, Magiari, Michel Preud'homme, ..., Nazionale di calcio dell'Iran, Nazionale di calcio della Grecia, Nazionale di calcio della Romania, Nazionale di calcio della Spagna, Portiere (calcio), Portogallo, Primeira Liga, Primeira Liga 2001-2002, Pro League 2008-2009, Pro League 2009-2010, Racing Club de Lens, Royal Antwerp Football Club, Royal Sporting Club Anderlecht, Royal Standard de Liège, Salonicco, Siviglia, Spagna, Sporting Clube de Portugal, Stade Rennais Football Club, Supercoppa del Belgio, Supercoppa UEFA, Supercoppa UEFA 1986, Supertaça Cândido de Oliveira, Taça de Portugal, Teheran, Tiri di rigore, UEFA Champions League, Union Sportive Créteil-Lusitanos, Union Sportive Orléans 45 Football, X Universiade, 1986, 2008, 2015. Espandi índice (33 più) »

Al-Ettifaq Club

L'Al-Ettifaq Club è una società calcistica saudita di Dammam, fondata nel 1945.

Nuovo!!: László Bölöni e Al-Ettifaq Club · Mostra di più »

Al-Jazira Club

L'Al-Jazira Club è una società sportiva con sede nella città di Abu Dhabi e comprendente diverse sezioni, di cui una delle più importanti è quella calcistica, la cui squadra milita nella massima competizione sportiva degli Emirati Arabi, cioè l'UAE Arabian Gulf League.

Nuovo!!: László Bölöni e Al-Jazira Club · Mostra di più »

Al-Khor Sports Club

L'Al-Khor Sports Club è una società polisportiva di Al-Khor, città nel nord del Qatar.

Nuovo!!: László Bölöni e Al-Khor Sports Club · Mostra di più »

Al-Wahda Sports Cultural Club

L'Al-Wahda Sports Cultural Club è una società calcistica degli Emirati Arabi Uniti, fondata nel 1974 e avente sede ad Abu Dhabi.

Nuovo!!: László Bölöni e Al-Wahda Sports Cultural Club · Mostra di più »

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Nuovo!!: László Bölöni e Allenatore · Mostra di più »

Amichevole

La gara amichevole è un evento sportivo che - in discipline collettive - non assegna punti per la classifica.

Nuovo!!: László Bölöni e Amichevole · Mostra di più »

Asociația Sportivă Ardealul Târgu Mureș

L'ASA Târgu Mureș (nome completo Asociaţia Sportivă Ardealul Târgu Mureș) è una società calcistica rumena con sede nella città di Târgu Mureș.

Nuovo!!: László Bölöni e Asociația Sportivă Ardealul Târgu Mureș · Mostra di più »

Association Sportive de Monaco Football Club

L'Association Sportive de Monaco Football Club, noto semplicemente come AS Monaco, è una società calcistica monegasca iscritta alla federazione calcistica francese.

Nuovo!!: László Bölöni e Association Sportive de Monaco Football Club · Mostra di più »

Association Sportive Nancy-Lorraine

L'Association Sportive Nancy-Lorraine, chiamata comunemente Nancy o ASNL, è una società calcistica francese con sede nella città di Nancy.

Nuovo!!: László Bölöni e Association Sportive Nancy-Lorraine · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: László Bölöni e Belgio · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Nuovo!!: László Bölöni e Bucarest · Mostra di più »

Calciatore

Il calciatore è l'atleta che pratica lo sport del calcio.

Nuovo!!: László Bölöni e Calciatore · Mostra di più »

Calciatore dell'anno (Romania)

Calciatore romeno dell'anno (Fotbalistul român al anului) è un premio calcistico assegnato dal quotidiano Gazeta Sporturilor al miglior giocatore romeno dell'anno solare.

Nuovo!!: László Bölöni e Calciatore dell'anno (Romania) · Mostra di più »

Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale

La lista di calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale comprende l'elenco dei calciatori che hanno disputato almeno 100 partite nella rispettiva rappresentativa nazionale di calcio.

Nuovo!!: László Bölöni e Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale · Mostra di più »

Calcio ai Giochi della XXI Olimpiade

Il torneo di calcio della XXI Olimpiade fu il diciassettesimo torneo olimpico.

Nuovo!!: László Bölöni e Calcio ai Giochi della XXI Olimpiade · Mostra di più »

Campionato belga di calcio

Il campionato belga di calcio ha come massima divisione la Jupiler Pro League (il suo nome è legato a una sponsorizzazione, quella della birra Jupiler), formata da 16 squadre che si contendono il titolo di campione nazionale.

Nuovo!!: László Bölöni e Campionato belga di calcio · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Nuovo!!: László Bölöni e Campionato europeo di calcio · Mostra di più »

Campionato rumeno di calcio

Il campionato rumeno di calcio ha come massima divisione la Liga I.

Nuovo!!: László Bölöni e Campionato rumeno di calcio · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Nuovo!!: László Bölöni e Centrocampista · Mostra di più »

Chimica Târnăveni

Chimica Târnăveni è una società calcistica rumena, attiva dal 1918 al fallimento del 2001.

Nuovo!!: László Bölöni e Chimica Târnăveni · Mostra di più »

Commissario tecnico

Il commissario tecnico (abbreviato in ct) è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale.

Nuovo!!: László Bölöni e Commissario tecnico · Mostra di più »

Coppa dei Balcani per nazioni

La Coppa dei Balcani per nazioni era un torneo di calcio disputato dal 1929 al 1980 e riservato alle Nazionali calcistiche della regione balcanica.

Nuovo!!: László Bölöni e Coppa dei Balcani per nazioni · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1985-1986

La Coppa dei Campioni 1985-1986 è stata la 31ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili.

Nuovo!!: László Bölöni e Coppa dei Campioni 1985-1986 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni del Golfo

La Coppa dei Campioni del Golfo è una competizione calcistica annuale riservata alle squadre del Golfo persico.

Nuovo!!: László Bölöni e Coppa dei Campioni del Golfo · Mostra di più »

Coppa UEFA 2005-2006

La Coppa UEFA 2005-2006 è stata la 35ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: László Bölöni e Coppa UEFA 2005-2006 · Mostra di più »

Cupa României

La Coppa di Romania (rum. Cupa României) è la seconda competizione calcistica rumena per importanza dopo la Liga I, la massima divisione del campionato nazionale.

Nuovo!!: László Bölöni e Cupa României · Mostra di più »

Divizia A 1984-1985

La Divizia A 1984-1985 è stata la 67a edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 2 settembre 1984 e il 19 giugno 1985 e concluso con la vittoria finale della Steaua București, al suo decimo titolo.

Nuovo!!: László Bölöni e Divizia A 1984-1985 · Mostra di più »

Divizia A 1985-1986

La Divizia A 1985-1986 è stata la 68a edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 4 agosto 1985 e il 18 giugno 1986 e concluso con la vittoria finale della Steaua București, al suo undicesimo titolo e secondo consecutivo.

Nuovo!!: László Bölöni e Divizia A 1985-1986 · Mostra di più »

Divizia A 1986-1987

La Divizia A 1986-1987 è stata la 69a edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 17 agosto 1986 e il 30 giugno 1987 e concluso con la vittoria finale della Steaua București, al suo dodicesimo titolo e terzo consecutivo.

Nuovo!!: László Bölöni e Divizia A 1986-1987 · Mostra di più »

Emirati Arabi Uniti

Gli Emirati Arabi Uniti (دولة الإمارات العربية المتحدة, Dawlat al-Imārāt al-ʿArabiyya al-Muttaḥida, «Stato degli Emirati Arabi Uniti») sono uno Stato nel sud-est della Penisola araba, nell'Asia sud-occidentale.

Nuovo!!: László Bölöni e Emirati Arabi Uniti · Mostra di più »

ESPN

ESPN (Entertainment & Sports Programming Network) è una emittente televisiva statunitense che trasmette programmi dedicati unicamente allo sport 24 ore su 24.

Nuovo!!: László Bölöni e ESPN · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Nuovo!!: László Bölöni e Fédération Internationale de Football Association · Mostra di più »

Fotbal Club Farul Constanța

L'FC Farul Constanța (italiano: FC Farul Costanza) è una società calcistica rumena con sede nella città di Costanza.

Nuovo!!: László Bölöni e Fotbal Club Farul Constanța · Mostra di più »

Fotbal Club Steaua București 1947

Il Fotbal Club FCSB, noto fino al 2017 come Fotbal Club Steaua București (in italiano usualmente Steaua Bucarest), è una società calcistica rumena con sede nella città di Bucarest.

Nuovo!!: László Bölöni e Fotbal Club Steaua București 1947 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: László Bölöni e Francia · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: László Bölöni e Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Gol

Il termine gol (adattamento dell'inglese «goal» e cioè «scopo», «obiettivo») indica - negli sport collettivi - la realizzazione di un punto a favore della propria squadra.

Nuovo!!: László Bölöni e Gol · Mostra di più »

Helmuth Duckadam

Cresciuto calcisticamente nelle squadre della sua città natale, il Constructorul Arad e l'UT Arad (con cui debutta nella Divizia A, la prima divisione rumena, nel 1978-79), fu acquistato dalla Steaua nel 1982.

Nuovo!!: László Bölöni e Helmuth Duckadam · Mostra di più »

Jean Fernandez

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: László Bölöni e Jean Fernandez · Mostra di più »

Jean-Guy Wallemme

Sposatosi con Laurence nell'ottobre del 1994, ha avuto due figli: Thomas (nato nel 1990) e Clara (nata nel 1995).

Nuovo!!: László Bölöni e Jean-Guy Wallemme · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Nuovo!!: László Bölöni e La Gazzetta dello Sport · Mostra di più »

Liegi

Liegi (in francese Liège, in vallone Lidje, in olandese Luik, in tedesco Lüttich) è una città francofona del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia nella Regione vallone.

Nuovo!!: László Bölöni e Liegi · Mostra di più »

Liga I

La Liga I è la massima serie del campionato rumeno di calcio.

Nuovo!!: László Bölöni e Liga I · Mostra di più »

Liga II

La Liga 2, conosciuta in precedenza come Divizia B, è la seconda divisione del campionato rumeno di calcio.

Nuovo!!: László Bölöni e Liga II · Mostra di più »

Ligue 1

La Ligue 1, nota come Division 1 fino al 2002, è il massimo livello professionistico del campionato di calcio francese.

Nuovo!!: László Bölöni e Ligue 1 · Mostra di più »

Ligue 1 2004-2005

L'edizione 2004-05 della Ligue 1 è stato il sessantasettesimo campionato di calcio francese.

Nuovo!!: László Bölöni e Ligue 1 2004-2005 · Mostra di più »

Ligue 2

La Ligue 2, detta anche Domino's Ligue 2 per motivi di sponsorizzazione, è la seconda divisione del calcio francese.

Nuovo!!: László Bölöni e Ligue 2 · Mostra di più »

Lingua romena

La lingua romena o rumena o dacoromeno è una lingua romanza balcanica appartenente al gruppo indoeuropeo.

Nuovo!!: László Bölöni e Lingua romena · Mostra di più »

Magiari

I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.

Nuovo!!: László Bölöni e Magiari · Mostra di più »

Michel Preud'homme

Considerato uno dei più forti portieri di sempre, è stato il primo vincitore del Premio Yashin come migliore portiere del Mondiale 1994.

Nuovo!!: László Bölöni e Michel Preud'homme · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Iran

La nazionale di calcio dell'Iran (in persiano تیم ملّی فوتبال ایران), soprannominata Tim Mellì (in anglo-iraniano Squadra Nazionale), è la squadra nazionale di calcio che rappresenta l'Iran ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica della Repubblica Islamica dell'Iran.

Nuovo!!: László Bölöni e Nazionale di calcio dell'Iran · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Grecia

La nazionale di calcio della Grecia (greco: Εθνική ομάδα ποδοσφαίρου της Ελλάδας, Ethnikì omada podosferou tis Elladas) è la selezione calcistica della Grecia ed è posta sotto l'egida della federazione ellenica.

Nuovo!!: László Bölöni e Nazionale di calcio della Grecia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Romania

La nazionale di calcio della Romania (in romeno Echipa națională de fotbal a României) è la rappresentativa calcistica della Romania ed è posta sotto l'egida della Federaţia Română de Fotbal.

Nuovo!!: László Bölöni e Nazionale di calcio della Romania · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Spagna

La nazionale di calcio della Spagna (spagnolo: Selección de fútbol de España) è la rappresentativa calcistica della Spagna, controllata dalla Real Federación Española de Fútbol.

Nuovo!!: László Bölöni e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Portiere (calcio)

Nel calcio, il portiere è il giocatore con l'obiettivo di difendere la porta della propria squadra.

Nuovo!!: László Bölöni e Portiere (calcio) · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: László Bölöni e Portogallo · Mostra di più »

Primeira Liga

La Primeira Liga (pt. prima divisione) è la massima serie del campionato portoghese di calcio, posta sotto l'egida della Liga de Portugal.

Nuovo!!: László Bölöni e Primeira Liga · Mostra di più »

Primeira Liga 2001-2002

La Primeira Liga 2001-2002 è stata la 68ª edizione della massima serie del campionato portoghese di calcio.

Nuovo!!: László Bölöni e Primeira Liga 2001-2002 · Mostra di più »

Pro League 2008-2009

La Jupiler Pro League 2008-2009 è stata la 106ª edizione della massima divisione belga, legata già dal 1993 al nome della Jupiler, famosa birra di Jupille.

Nuovo!!: László Bölöni e Pro League 2008-2009 · Mostra di più »

Pro League 2009-2010

La Jupiler Pro League 2009-2010 è stata la 107ª edizione della massima divisione belga, legata ormai dal 1993 al nome della Jupiler, famosa birra di Jupille.

Nuovo!!: László Bölöni e Pro League 2009-2010 · Mostra di più »

Racing Club de Lens

Il Racing Club de Lens, altresì noto come RC Lens o più semplicemente Lens, è una società calcistica francese con sede nella città di Lens.

Nuovo!!: László Bölöni e Racing Club de Lens · Mostra di più »

Royal Antwerp Football Club

Il Royal Antwerp Football Club, noto in Italia come Anversa e internazionalmente come Antwerp, è una società calcistica belga con sede nella città di Anversa.

Nuovo!!: László Bölöni e Royal Antwerp Football Club · Mostra di più »

Royal Sporting Club Anderlecht

Il Royal Sporting Club Anderlecht (in fiammingo Koninklijk Sporting Club Anderlist), RSC Anderlecht o, più brevemente, Anderlecht, è una società polisportiva belga di Anderlecht, nei pressi di Bruxelles.

Nuovo!!: László Bölöni e Royal Sporting Club Anderlecht · Mostra di più »

Royal Standard de Liège

Il Royal Standard de Liège, noto internazionalmente come Standard Liège, è una società calcistica belga con sede nella città di Liegi.

Nuovo!!: László Bölöni e Royal Standard de Liège · Mostra di più »

Salonicco

Salonicco (Θεσσαλονίκη, Thessaloniki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.

Nuovo!!: László Bölöni e Salonicco · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Nuovo!!: László Bölöni e Siviglia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: László Bölöni e Spagna · Mostra di più »

Sporting Clube de Portugal

Lo Sporting Clube de Portugal (pron.), noto anche come Sporting Lisbona, è una società polisportiva portoghese con sede nella città di Lisbona, nota principalmente per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: László Bölöni e Sporting Clube de Portugal · Mostra di più »

Stade Rennais Football Club

Lo Stade Rennais Football Club, noto comunemente come Rennes, è una società calcistica francese con sede a Rennes, città della Bretagna.

Nuovo!!: László Bölöni e Stade Rennais Football Club · Mostra di più »

Supercoppa del Belgio

La Supercoppa del Belgio è la competizione annuale in cui si affrontano in un'unica gara i campioni del Belgio in carica con i detentori della Coppa del Belgio.

Nuovo!!: László Bölöni e Supercoppa del Belgio · Mostra di più »

Supercoppa UEFA

La Supercoppa UEFA (ingl. UEFA Super Cup; fr. Supercoupe de l'UEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa, è una competizione calcistica di club organizzata dall'UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della Champions League e dell'Europa League.

Nuovo!!: László Bölöni e Supercoppa UEFA · Mostra di più »

Supercoppa UEFA 1986

La Supercoppa UEFA 1986 è stata l'undicesima edizione della Supercoppa UEFA.

Nuovo!!: László Bölöni e Supercoppa UEFA 1986 · Mostra di più »

Supertaça Cândido de Oliveira

La Supertaça Cândido de Oliveira (in italiano Supercoppa Cândido de Oliveira), spesso nota come Supercoppa di Portogallo, è una competizione calcistica in cui si affrontano in gara unica la squadra vincitrice della Primeira Liga e la detentrice della Taça de Portugal, la coppa di lega portoghese.

Nuovo!!: László Bölöni e Supertaça Cândido de Oliveira · Mostra di più »

Taça de Portugal

La Taça de Portugal, nota in italiano come Coppa di Portogallo, è una competizione calcistica riservata a squadre del Portogallo, seconda per importanza al campionato di Primeira Liga.

Nuovo!!: László Bölöni e Taça de Portugal · Mostra di più »

Teheran

Tehran (AFI:; scritto anche Tehrān, تهران in persiano) è la capitale dell'Iran.

Nuovo!!: László Bölöni e Teheran · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Nuovo!!: László Bölöni e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Nuovo!!: László Bölöni e UEFA Champions League · Mostra di più »

Union Sportive Créteil-Lusitanos

L'Union Sportive Créteil-Lusitanos Football è una società calcistica francese con sede nella città di Créteil fondata nel 1936.

Nuovo!!: László Bölöni e Union Sportive Créteil-Lusitanos · Mostra di più »

Union Sportive Orléans 45 Football

L'Union sportive Orléans Loiret football, nota come "US Orléans" è una società calcistica francese con sede nella città di Orléans.

Nuovo!!: László Bölöni e Union Sportive Orléans 45 Football · Mostra di più »

X Universiade

La X Universiade si svolse a Città del Messico, in Messico, dal 2 al 13 settembre 1979.

Nuovo!!: László Bölöni e X Universiade · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: László Bölöni e 1986 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: László Bölöni e 2008 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: László Bölöni e 2015 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ladislau Boloni, Ladislau Bölöni, Laszlo Boloni, Laszlo Bölöni.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »